Carenze in acquario...ma quali?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Reycar
star3
Messaggi: 372
Iscritto il: 21/05/18, 19:21

Carenze in acquario...ma quali?

Messaggio di Reycar » 22/05/2018, 11:16

Buongiorno ragazzi,
sono un nuovo utente in cerca di aiuto per il suo primo acquario.
È da poco che ho iniziato ad appassionarmi a questo mondo. Non è il mio primo acquario ma è il mio primo plantacquario. E puntuali i primi problemi di fertilizzazione.
L' acquario dovrebbe essere ben maturo iniziato da due mesi circa ma il filtro ha quasi un anno(in seguito a riallestimento per capricci estetici :)) ).
Mai avuto problemi di alghe nei due allestimenti nonostante l' uso di terriccio universale come fondo fertile ma, contrariamente, al primo allestimento ho avuto problemi di nitrati a 0 integrati con cifo azoto.
Ma le piante sembrano ugualmente bloccate, anche quelle a crescita rapida.
Mi dareste una mano a capire cosa mi manca?
Le prime due sono di un Alternanthera rosaefolia introdotta da poco le cui foglie più giovani non mi sembrano bellissime.
Le altre sono di hygrophila polysperma rosanervig ( mi sembra carenza di potassio ma io l' ho sempre aggiunto).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta gli animali.
(Immanuel Kant)

Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. Anche nell'assoluto disordine, ogni cosa è nel posto perfetto.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Carenze in acquario...ma quali?

Messaggio di BollaPaciuli » 22/05/2018, 12:49

Reycar ha scritto: sono un nuovo utente in cerca di aiuto per il suo primo acquario.
ciao, ;)

quando hai tempo passa in sezione SALOTTO per una tua presentazione alla Famiglia AF, avrai il nostro ufficiale benvenuto.

Reycar ha scritto: Mi dareste una mano a capire cosa mi manca?
ci dici i valori attuali, le fertilizzazioni fatte quando e le quantità

se hai CO2

durata fotoperiodo

Aggiunto dopo 52 secondi:
Reycar ha scritto: Non è il mio primo acquario
se hai altre vasche ...ce le racconti nella zsezione MOSTRACI IL TUO ACQUARIO
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Reycar
star3
Messaggi: 372
Iscritto il: 21/05/18, 19:21

Carenze in acquario...ma quali?

Messaggio di Reycar » 22/05/2018, 15:10

Si scusami ma ho dimenticato la presentazione.
Per quanto riguarda gli acquari intendevo di averne avuti altri nel tempo ma al momento ne ho solo uno.
I miei valori sono:
pH 6,8
GH 10-11
KH 7
NO2- ~ 0 ( l' acqua della provetta si sporca ma non si colora)
NO3- circa 50 mg/l se non più a causa del cifo azoto
PO43- 1mg/l fisso
Uso CO2 con acido citrico e bicarbonato partendo da un pH di 7,9 della mia acqua di rubinetto.
Ho provato a sgasare l'acqua e, visti i tannini, parto da 7,7 di pH. Presumo di avere abbastanza CO2.
Fertilizzo con Pmdd ma non ho dosi fosse anche se ho cercato di trovare le giuste dosi per la mia vasca.
Deduco di aver avuto, prima del cambio del 50% circa una settimana fa, una possibile carenza di magnesio e/o potassio in quanto il GH mi è passato da 12 a 9 ( 12 è il valore di partenza della mia acqua che ha circa 16 mg/l di magnesio e potassio pressoché inesistente).
Prima del cambio ho dosato circa 6 ml di kno3 ogni 3 gg, 4 di mgso4 sempre ogni 3 gg e 1 ml di rinverdente ogni 2 gg, azoto e fosforo quando serviva anche se ad ogni misurazione avevo sempre nitrati a 0 e fosforo invariato a 1 mg/l.
Per quanto riguarda il ferro uso ferro in polvere al 2% e ho cercato di dosarlo secondo il metodo dell'arrossamento ma non noto nessun cambiamento nell' acqua. Mi fermo sempre prima per paura di eccedere. Oggi ne ho messi 13 ml e acqua ancora invariata.
Il fotoperiodo è a 8 ore.
Conducibilità da 520 µS/cm di partenza a 23° aumentata fino a 690 ad oggi. Ho avuto qualche oscillazione comunque.
Questo è quanto.

Aggiunto dopo 4 minuti 24 secondi:
Una foto della vasca nell' insieme :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta gli animali.
(Immanuel Kant)

Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. Anche nell'assoluto disordine, ogni cosa è nel posto perfetto.

Avatar utente
Reycar
star3
Messaggi: 372
Iscritto il: 21/05/18, 19:21

Carenze in acquario...ma quali?

Messaggio di Reycar » 23/05/2018, 10:39

Up
Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta gli animali.
(Immanuel Kant)

Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. Anche nell'assoluto disordine, ogni cosa è nel posto perfetto.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Carenze in acquario...ma quali?

Messaggio di Daniela » 23/05/2018, 23:35

Reycar ha scritto: H 6,8
GH 10-11
KH 7
NO2- ~ 0 ( l' acqua della provetta si sporca ma non si colora)
NO3- circa 50 mg/l se non più a causa del cifo azoto
PO43- 1mg/l f
Che marca usi ?
Reycar hai tanti dati e leggerli così risulta un pochino difficoltoso, ti allego il nostro fichissimo foglio per fertilizzare . Dagli uno sguardo e seti va bene lo puoi stampare e compilare, sarebbe di grande aiuto !
Oppure farne uno tuo ben ordinato :)
Se lo fai presto postalo che lo guardo altrimenti domattina leggo tutto con più lucidità ;)
Foglio memoria fertilizzazione
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Reycar
star3
Messaggi: 372
Iscritto il: 21/05/18, 19:21

Carenze in acquario...ma quali?

Messaggio di Reycar » 24/05/2018, 10:50

Mi dispiace ma non ho veri e propri dati.
Ne ho giusto qualcuno sporadico ma in linea teorica ho seguito le cose dette nel messaggio precedente.
Ho provato a riassumermi tutto in tabella.
Le prime due risalgono rispettivamente a circa 2 e 1 settimana fa.
L' ultima è del 21/5, da dove ho incominciando ad annotare.
IMG_20180524_104829_997790791.jpg
Il pH è costante quindi non l' ho inserito.

P.S.
Uso test Aquili che ho testato essere funzionanti.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta gli animali.
(Immanuel Kant)

Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. Anche nell'assoluto disordine, ogni cosa è nel posto perfetto.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Carenze in acquario...ma quali?

Messaggio di Daniela » 30/05/2018, 4:41

Rey ti ho persooooo x_x
Come và ?
Foto aggiornate ?
Hai fatto qualcosa nel frattempo in vasca come fertilizzazione ? :)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Reycar
star3
Messaggi: 372
Iscritto il: 21/05/18, 19:21

Carenze in acquario...ma quali?

Messaggio di Reycar » 30/05/2018, 16:09

@Daniela Sto continuando con 7 ml kno3, 0,4 cifo azoto e 0,2 fosforo a giorni alterni nei restanti somministro 10ml ferro al 2%, magnesio e 2,5 di oligoelementi Flortis.
La domenica cambio 40% acqua per via dei tannini.
Diciamo che sto seguendo, per ora, il metodo IE visto che mi risulta comodo fino a quando ho necessità di cambi settimanali e comunque i nitrati mi spariscono ogni due giorni.
Ho avuto un aumento di 3 gradi GH in quanto ho appena scoperto che il mio ferro possiede anche magnesio e potassio e il KH mi è diminuito di uno.
Ma sembra che abbia ancora qualche carenza.
L' Alternanthera non mi sembra messa malissimo ma ho notato che qualche foglia è cresciuta deforme.
Hydrocotyle sta crescendo ma continuano a rovinarsi le foglie più vecchie.
Le due hygrophila polysperma e corymbosa sono partite ma mi sembra abbiano le nuove foglie pallide e
le vecchie si rovinano.
Le Cryptocoryne hanno messo tante nuove foglie ma le vecchie sono a chiazze marroni.
Tutte le specie hanno pezzi di stick compo interrati.
Saranno 5 o 6 in totale, spezzati è sparpagliati.

Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Non riesco a fare foto migliori e sembra che il mio cellulare compensi un po' il giallo delle piante

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta gli animali.
(Immanuel Kant)

Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. Anche nell'assoluto disordine, ogni cosa è nel posto perfetto.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Carenze in acquario...ma quali?

Messaggio di Daniela » 01/06/2018, 6:08

Giorno Rey !
Mi fai un giro di test ? E una panoramica ...
Reycar ha scritto: Saranno 5 o 6 in totale, spezzati è sparpagliati.
5-6 interi e spezzettati ?
Che stick sono ?
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Reycar
star3
Messaggi: 372
Iscritto il: 21/05/18, 19:21

Carenze in acquario...ma quali?

Messaggio di Reycar » 01/06/2018, 10:37

Daniela ha scritto:
01/06/2018, 6:08
Giorno Rey !
Mi fai un giro di test ? E una panoramica
Sono i test di ieri e dei scorsi 3 giorni
PO43- appena misurati 1,5 mg/l
NO3- con la somministrazione di 0,4 ml di cifo azoto di ieri 25mg/l ( devo integrare a giorni alterni perché sono sempre a 0 ogni due gg)
L' aumento di EC è dovuto alla somministrazione quotidiana di piccole dosi. La domenica cambio acqua per i tannini.
IMG_20180601_100127_1532846387.png
Daniela ha scritto:
01/06/2018, 6:08
5-6 interi e spezzettati ?
Che stick sono ?
Classici stick compo 13 6 10 (3)
Sono spezzettati in 4-5 pezzi l'uno e interrati per aiutare nutrimento radicale.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta gli animali.
(Immanuel Kant)

Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. Anche nell'assoluto disordine, ogni cosa è nel posto perfetto.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti