Si scusami ma ho dimenticato la presentazione.
Per quanto riguarda gli acquari intendevo di averne avuti altri nel tempo ma al momento ne ho solo uno.
I miei valori sono:
pH 6,8
GH 10-11
KH 7
NO
2- ~ 0 ( l' acqua della provetta si sporca ma non si colora)
NO
3- circa 50 mg/l se non più a causa del cifo azoto
PO
43- 1mg/l fisso
Uso CO
2 con acido citrico e bicarbonato partendo da un pH di 7,9 della mia acqua di rubinetto.
Ho provato a sgasare l'acqua e, visti i tannini, parto da 7,7 di pH. Presumo di avere abbastanza CO
2.
Fertilizzo con Pmdd ma non ho dosi fosse anche se ho cercato di trovare le giuste dosi per la mia vasca.
Deduco di aver avuto, prima del cambio del 50% circa una settimana fa, una possibile carenza di magnesio e/o potassio in quanto il GH mi è passato da 12 a 9 ( 12 è il valore di partenza della mia acqua che ha circa 16 mg/l di magnesio e potassio pressoché inesistente).
Prima del cambio ho dosato circa 6 ml di kno3 ogni 3 gg, 4 di mgso4 sempre ogni 3 gg e 1 ml di rinverdente ogni 2 gg, azoto e fosforo quando serviva anche se ad ogni misurazione avevo sempre nitrati a 0 e fosforo invariato a 1 mg/l.
Per quanto riguarda il ferro uso ferro in polvere al 2% e ho cercato di dosarlo secondo il metodo dell'arrossamento ma non noto nessun cambiamento nell' acqua. Mi fermo sempre prima per paura di eccedere. Oggi ne ho messi 13 ml e acqua ancora invariata.
Il fotoperiodo è a 8 ore.
Conducibilità da 520 µS/cm di partenza a 23° aumentata fino a 690 ad oggi. Ho avuto qualche oscillazione comunque.
Questo è quanto.
Aggiunto dopo 4 minuti 24 secondi:
Una foto della vasca nell' insieme

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta gli animali.
(Immanuel Kant)
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. Anche nell'assoluto disordine, ogni cosa è nel posto perfetto.