lucazio00 ha scritto: ↑Non ha le stesse proporzioni del rinverdente.
Mmm, quindi ha più ferro in proporzione o più gli altri microelementi, rispetto al riverdente liquido? Tanto per curiosità
lucazio00 ha scritto: ↑
L'argilla non si scioglie, rimane a contatto con le radici!
Ah ecco, infatti mi sembrava strano che si sciogliesse ^:)^
Quindi viene utilizzata semplicemente come vettore per fornire gli elementi nutritivi che ci interessano
Io pensavo che gli stick commerciali, tipo i root sticks della Easy life, si sciogliessero completamente; ed avevo capito fossero fatti prevalentemente di argilla!
In questo modo quindi accumuliamo argilla nel substrato

ma non credo sia un grosso problema a sto punto, no?
Mi è venuta in mente un'idea malsana da esporre ai più esperti:
pensando al gel idroretentore che si usa per le piante in vaso, magari in sferette:
deco_gelmaxi.jpg
Potrebbe funzionare anch'esso da vettore per fornire a lento rilascio un liquido ricco di nutrienti?
Ad esempio, si potrebbero immergere le sferette nel rinverdente liquido, eventualmente rinforzato con del cifo S5, e poi, una volta "gonfie", inserirle nel substrato?
Da quanto ho capito, questo gel è pensato per assorbire prima un liquido e poi rilasciarlo lentamente (e quasi completamente) in un ambiente non saturo di acqua...
Gli interrogativi che mi vengono in mente sono:
1) inserita una pallina nell'acquario, essa rilascerebbe effettivamente il suo contenuto o avrebbe bisogno di essere esposta all'aria? Io credo che verrebbe semplicemente permeata dall'acqua dell'acquario, la quale si porterebbe via anche una parte del contenuto. In ogni caso la cosa è facilmente verificabile con un esperimento.
2)io non so bene da cosa sia composto questo gel, mi sembra di aver letto cellulosa da qualche parte ma non vorrei dire una castroneria.
La presenza di questo gel in acquario, potrebbe comportare dei problemi per la fauna o per il sistema intero?
Se le sferette si "sciogliessero" col tempo, rilascerebbero qualcosa di nocivo?
Ad esempio, le radici delle piante potrebbero penetrare le sfere di gel ed, in questo caso, queste ultime non sarebbero più rimovibili per una "ricarica", a meno di non tagliare le radici...
Vediamo quanto l'ho sparata grossa

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.