Hidrocotyle Leucephala

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Pesciolino
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 24/05/18, 9:35

Hidrocotyle Leucephala

Messaggio di Pesciolino » 24/05/2018, 9:49

Buongiorno, ringrazio gli amministratori per l'iscrizione, e colgo occasione per salutare tutti gli utenti.
Ho da circa 2 mesi allestito un terracquario, il Dooa System 30 terra della Ada. Da come potete vedere dalle immagini, le piante emerse, si stanno adattando bene, ho invece dei problemi con la pianta in questione, inserita nella parte acquatica, posizionata praticamente emersa e galleggiante, il problema è semplice, mentre le foglie emerse stanno bene, quelle sommerse tendono a, letteralmente sciogliersi in acqua. Potrebbe essere una forma di adattamento??
Volutamente non inserisco gestione e valori acqua, pronto a farlo su vostra richiesta.
IMG_20180518_143921_796.jpg
IMG_20180518_143921_796.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Hidrocotyle Leucephala

Messaggio di Ketto » 24/05/2018, 9:58

Pesciolino ha scritto: Potrebbe essere una forma di adattamento??
Ciao! Benvenuto nel forum :D
Quando hai tempo passa in salotto a presentarti.
Il fenomeno che si sta verificando nella tua vasca secondo me è abbastanza semplice: le foglie emerse hanno più luce e più CO2 della parte sommersa che quindi viene "trascurata" dalla pianta stessa fornendo meno nutrimenti. Questo succede a quasi tutte le piante che da sommerse passano ad emerse :-bd
P.S: bellissima vasca!
Questi utenti hanno ringraziato Ketto per il messaggio:
Pesciolino (24/05/2018, 10:17)

Avatar utente
Pesciolino
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 24/05/18, 9:35

Hidrocotyle Leucephala

Messaggio di Pesciolino » 24/05/2018, 10:16

Grazie, per i complimenti, infatti, non utilizzo CO2 ma quindi cosa mi consigli si fare? Lasciarla assestare da sola?
Vado in salotto.....

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Hidrocotyle Leucephala

Messaggio di Ketto » 24/05/2018, 10:31

Pesciolino ha scritto: cosa mi consigli si fare?
La pianta in forma emersa ha notevoli vantaggi, prova a leggere questo articolo al capitolo 9 che parla proprio del "vantaggio aereo"
Una sintesi di «Ecologia dell'acquario di piante» ...
Oltre al fatto che, secondo me, in forma emersa ha un impatto visivo davvero notevole.

Avatar utente
Pesciolino
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 24/05/18, 9:35

Hidrocotyle Leucephala

Messaggio di Pesciolino » 24/05/2018, 10:48

Ketto ha scritto:
Pesciolino ha scritto: cosa mi consigli si fare?
La pianta in forma emersa ha notevoli vantaggi, prova a leggere questo articolo al capitolo 9 che parla proprio del "vantaggio aereo"
Una sintesi di «Ecologia dell'acquario di piante» ...
Oltre al fatto che, secondo me, in forma emersa ha un impatto visivo davvero notevole.
Letto, molto interessante, quindi in pratica, il tuo consiglio è di lasciare la pianta trasformarsi, praticamente, in emersa.

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Hidrocotyle Leucephala

Messaggio di Ketto » 24/05/2018, 10:55

Pesciolino ha scritto: il tuo consiglio è di lasciare la pianta trasformarsi
Il mio sì ;) poi aspettiamo il parere di altri utenti

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Ricz e 3 ospiti