cianobatteri dopo inserimento pianta

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

cianobatteri dopo inserimento pianta

Messaggio di FrancescoFabbri » 23/05/2018, 0:13

Giueli ha scritto: Potremmo procedere con un trattamento con acqua ossigenata...
Sono estremamente d'accordo :-B

O quella o buio e cambi a mio modesto parere :D
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
Marco_ (24/05/2018, 7:59)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Marco_
star3
Messaggi: 397
Iscritto il: 20/01/18, 15:10

cianobatteri dopo inserimento pianta

Messaggio di Marco_ » 23/05/2018, 10:03

@Giueli
@FedeCana
@FrancescoFabbri

Giovedì o venerdi, appena torno a casa da torino aggiorno la situazione..

Fino a settimana scorsa la situazione era la solita con ciano su tutto il myrio tranne qualche punta, su un legno e su qualche punta delle altre piante..
Sabato ho aumentato un po più la dose di azoto, vedo se le punte sono migliorate

In caso come funziona il trattanento con acqua ossigenata? :-B

Ricordo che sto facendo dei cambi settimanali di 7 litri circa per abbassare la conducibilità per gli aphyosemion.. I due cambi che ho fatto finora li ho fatti con acqua di rubinetto (conducibilità sui 90) dal prossimo utilizzo demineralizzata

Posted with AF APP

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

cianobatteri dopo inserimento pianta

Messaggio di FedeCana » 23/05/2018, 10:45

@Marco_ qua te lo spiega Cianobatteri in acquario ...

Io faccio così quando devo spruzzarla sulle piante :
( dosi per la tua vasca da 60l )

Acqua ossigenata 10ml a 12 volumi diluita con 6.5 ml di acqua deminerallizata, in questo modo ottieni una soluzione di 16.5 ml di acqua ossigenata a 8 volumi che sarà meno invasiva sulle piante ma secondo la mia sperimentazione efficace sui ciano...
Avrai anche più liquido per arrivare in più punti prima di finire la dose ...

Va spruzzata direttamente sui ciano con una siringa con ago ed il filtro dovrà essere spento... dopo l'applicazione vedrai fuoriuscire tante bollicine ... aspetta che questa fase sia passata poi aspira i ciano morti con un tubicino per l'aria ( così cambi anche qualche litro si acqua che male non fa ) dopo di che potrai riaccendere il filtro

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato FedeCana per il messaggio:
Giueli (23/05/2018, 15:17)
come sopra così sotto ...

Avatar utente
Marco_
star3
Messaggi: 397
Iscritto il: 20/01/18, 15:10

cianobatteri dopo inserimento pianta

Messaggio di Marco_ » 23/05/2018, 13:46

FedeCana ha scritto: @Marco_ qua te lo spiega Cianobatteri in acquario ...

Io faccio così quando devo spruzzarla sulle piante :
( dosi per la tua vasca da 60l )

Acqua ossigenata 10ml a 12 volumi diluita con 6.5 ml di acqua deminerallizata, in questo modo ottieni una soluzione di 16.5 ml di acqua ossigenata a 8 volumi che sarà meno invasiva sulle piante ma secondo la mia sperimentazione efficace sui ciano...
Avrai anche più liquido per arrivare in più punti prima di finire la dose ...

Va spruzzata direttamente sui ciano con una siringa con ago ed il filtro dovrà essere spento... dopo l'applicazione vedrai fuoriuscire tante bollicine ... aspetta che questa fase sia passata poi aspira i ciano morti con un tubicino per l'aria ( così cambi anche qualche litro si acqua che male non fa ) dopo di che potrai riaccendere il filtro
Perfetto!
Però dato che il myrio ne è praticamente invaso, dopo il trattamento posso far che potarlo e lasciare solo le punte belle pulite?

Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
O prima del trattamento e pulisco il myrio manualmente?

Posted with AF APP

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

cianobatteri dopo inserimento pianta

Messaggio di FedeCana » 23/05/2018, 15:05

Marco_ ha scritto: Però dato che il myrio ne è praticamente invaso, dopo il trattamento posso far che potarlo e lasciare solo le punte belle pulite?
Si fai così... e fallo dopo il trattamento

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato FedeCana per il messaggio:
Marco_ (24/05/2018, 7:59)
come sopra così sotto ...

Avatar utente
Marco_
star3
Messaggi: 397
Iscritto il: 20/01/18, 15:10

cianobatteri dopo inserimento pianta

Messaggio di Marco_ » 25/05/2018, 20:46

@FedeCana @Giueli

Direi che è ora di fare il trattamento :)) :))
IMG_20180525_204304_590366488.jpg
Hanno invaso anche il vetro frontale

Domani mattina trattamento e bella potatura!

Una domanda... I ciano hanno invaso anche la riccia.. Come faccio ad eliminarli da lei? :-?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

cianobatteri dopo inserimento pianta

Messaggio di FedeCana » 25/05/2018, 20:56

Le piante come stanno? Io farei buio :-?

@Marco_ comunque mi sono sbagliato sulla ricetta ... sono 10ml di acqua ossigenata a 12volumi diluiti con 3.5ml di deminerallizata e non 6 ml :D

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...

Avatar utente
Marco_
star3
Messaggi: 397
Iscritto il: 20/01/18, 15:10

cianobatteri dopo inserimento pianta

Messaggio di Marco_ » 25/05/2018, 21:06

FedeCana ha scritto: Le piante come stanno? Io farei buio :-?

@Marco_ comunque mi sono sbagliato sulla ricetta ... sono 10ml di acqua ossigenata a 12volumi diluiti con 3.5ml di deminerallizata e non 6 ml :D
L'unico problema è che settimana prossima sono a torino da lunedi a giovedi e non potrei fare nessun cambio d'acqua con la terapia del buio..

Posted with AF APP

Avatar utente
Marco_
star3
Messaggi: 397
Iscritto il: 20/01/18, 15:10

cianobatteri dopo inserimento pianta

Messaggio di Marco_ » 27/05/2018, 2:52

Oggi ho provveduto a pulire per bene tutto le piante e a potarle

Ho spruzzato l'acqua ossigenata diluita sui ciano ma dopo 15 minuti circa non ho notato le bolle che sarebbero dovute uscire :-?

Comunque ho sifonato per bene la superficie del fondo e ho eliminato i ciano dalle varie potature con le mani..
La riccia l'ho messa in un contenitore al buio... La lascio li per 5 giorni e poi cerco di ripulirla un po
Ho anche cambiato 12 litri d'acqua con demineralizzata

Vedo se noto qualche nuova proliferazione di ciano :)

Posted with AF APP

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

cianobatteri dopo inserimento pianta

Messaggio di FedeCana » 27/05/2018, 11:23

Marco_ ha scritto: Ho spruzzato l'acqua ossigenata diluita sui ciano ma dopo 15 minuti circa non ho notato le bolle che sarebbero dovute uscire
10 ml + 3.5 ml demineralizzata ?

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti