Gyrodactylus e filamenti su avannotti

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Gyrodactylus e filamenti su avannotti

Messaggio di fernando89 » 27/05/2018, 5:57

lauretta ha scritto:
fernando89 ha scritto: Che tipo di filamenti?ho bisogno di qualche foto
Fernando, Aura non riesce a fare una foto nitida :(
Aura ha scritto: Purtroppo non riesco a fare una foto in quanto questi filamenti si vedono malamente anche ad occhio nudo
il punto è che questi filamenti possono essere provocati dalla Chilodonella.
Sono puntini simili a ictio ma con filamenti

Vedi se riesci a trovare qualcosa di simile online

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio (totale 2):
lauretta (27/05/2018, 7:55) • Aura (27/05/2018, 11:16)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Aura
star3
Messaggi: 1074
Iscritto il: 27/10/17, 17:24

Gyrodactylus e filamenti su avannotti

Messaggio di Aura » 27/05/2018, 11:18

fernando89 ha scritto:
lauretta ha scritto:
fernando89 ha scritto: Che tipo di filamenti?ho bisogno di qualche foto
Fernando, Aura non riesce a fare una foto nitida :(
Aura ha scritto: Purtroppo non riesco a fare una foto in quanto questi filamenti si vedono malamente anche ad occhio nudo
il punto è che questi filamenti possono essere provocati dalla Chilodonella.
Sono puntini simili a ictio ma con filamenti

Vedi se riesci a trovare qualcosa di simile online
Ho visto in rete alcune foto della chilodonella ma non sono filamenti di questo tipo.. sono molto sottili e corti, lunghi al massimo 1.5 mm e bianchi
Problema: anche gli adulti iniziano strofinarsi e hanno dei filamenti.. vado di solfato di rame?
Magari metto in una vaschetta delle lumache per cercare di salvarle

Posted with AF APP

Avatar utente
Aura
star3
Messaggi: 1074
Iscritto il: 27/10/17, 17:24

Gyrodactylus e filamenti su avannotti

Messaggio di Aura » 27/05/2018, 14:02

In casa ho del neguvon, posso medicare il mangime con questo?

Posted with AF APP

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Gyrodactylus e filamenti su avannotti

Messaggio di Jovy1985 » 27/05/2018, 14:13

Aura ha scritto: In casa ho del neguvon, posso medicare il mangime con questo?
Prodotto eccellente però altamente tossico... Hai delle dosi?

Posted with AF APP
:-

Avatar utente
Aura
star3
Messaggi: 1074
Iscritto il: 27/10/17, 17:24

Gyrodactylus e filamenti su avannotti

Messaggio di Aura » 27/05/2018, 15:51

Metto delle foto delle piante. Ho optato per il solfato di rame. Come fertilizzazione uso PMDD anche con cifo fosforo di cui sono carente, ho fertilizzato da una settimana e aggiunto ferro per i microsorum che vedete sofferenti. Le altre piante crescono abbastanza bene.
20180527_154722_1493718032.jpg
20180527_154651_1235486255.jpg
20180527_154708_1698114781.jpg
20180527_154730_943765074.jpg
Ah, in vasca ho un principio di filamentose quindi sto tenendo il fotoperiodo a 6 ore

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Gyrodactylus e filamenti su avannotti

Messaggio di fernando89 » 27/05/2018, 16:33

Aura ha scritto: Metto delle foto delle piante. Ho optato per il solfato di rame. Come fertilizzazione uso PMDD anche con cifo fosforo di cui sono carente, ho fertilizzato da una settimana e aggiunto ferro per i microsorum che vedete sofferenti. Le altre piante crescono abbastanza bene. 20180527_154722_1493718032.jpg20180527_154651_1235486255.jpg20180527_154708_1698114781.jpg20180527_154730_943765074.jpg
Ah, in vasca ho un principio di filamentose quindi sto tenendo il fotoperiodo a 6 ore
io proverei con dei bagni di 30min a 15g di sale per litro e poi sempre quarantenati in acqua pulita

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Aura
star3
Messaggi: 1074
Iscritto il: 27/10/17, 17:24

Gyrodactylus e filamenti su avannotti

Messaggio di Aura » 27/05/2018, 16:41

fernando89 ha scritto:
Aura ha scritto: Metto delle foto delle piante. Ho optato per il solfato di rame. Come fertilizzazione uso PMDD anche con cifo fosforo di cui sono carente, ho fertilizzato da una settimana e aggiunto ferro per i microsorum che vedete sofferenti. Le altre piante crescono abbastanza bene. 20180527_154722_1493718032.jpg20180527_154651_1235486255.jpg20180527_154708_1698114781.jpg20180527_154730_943765074.jpg
Ah, in vasca ho un principio di filamentose quindi sto tenendo il fotoperiodo a 6 ore
io proverei con dei bagni di 30min a 15g di sale per litro e poi sempre quarantenati in acqua pulita
Non rischio di avere ancora in vasca "quiesciente" il gyrodactylus facendo solo dei bagni di sale?

Posted with AF APP

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Gyrodactylus e filamenti su avannotti

Messaggio di fernando89 » 27/05/2018, 16:41

Aura ha scritto: Non rischio di avere ancora in vasca "quiesciente" il gyrodactylus facendo solo dei bagni di sale?
io continuo a pensare che sia chilodonella :-??

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Gyrodactylus e filamenti su avannotti

Messaggio di lauretta » 27/05/2018, 17:05

fernando89 ha scritto: io continuo a pensare che sia chilodonella
@Aura scusa se te lo chiedo di nuovo, ma esattamente quanti pesci hai in vasca?
Riusciresti a quarantenarli tutti?
Se sì, potresti seguire l'indicazione di Fernando con i bagni di sale e nel frattempo fare in modo di tenere fuori acquario i pesci almeno 1-2 settimane, in modo da estinguere i parassiti per mancanza di ospiti su cui compiere il ciclo vitale :-??
Di sicuro questa procedura ha meno rischi per tutti, e se si rivela efficace hai risolto facilmente ;)
Se invece il parassita si ripresentasse proveremo con il solfato di rame (e intanto le piante si saranno infoltite un po').
Che ne dici?
Lo so che non è una soluzione veloce, ma se non siamo sicuri al 100% del tipo di parassita secondo me conviene tentare prima la cura meno rischiosa :)
Però l'ultima parola spetta a te, noi ti seguiremo in ogni caso :-bd

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Aura
star3
Messaggi: 1074
Iscritto il: 27/10/17, 17:24

Gyrodactylus e filamenti su avannotti

Messaggio di Aura » 27/05/2018, 17:09

lauretta ha scritto:
fernando89 ha scritto: io continuo a pensare che sia chilodonella
@Aura scusa se te lo chiedo di nuovo, ma esattamente quanti pesci hai in vasca?
Riusciresti a quarantenarli tutti?
Se sì, potresti seguire l'indicazione di Fernando con i bagni di sale e nel frattempo fare in modo di tenere fuori acquario i pesci almeno 1-2 settimane, in modo da estinguere i parassiti per mancanza di ospiti su cui compiere il ciclo vitale :-??
Di sicuro questa procedura ha meno rischi per tutti, e se si rivela efficace hai risolto facilmente ;)
Se invece il parassita si ripresentasse proveremo con il solfato di rame (e intanto le piante si saranno infoltite un po').
Che ne dici?
Lo so che non è una soluzione veloce, ma se non siamo sicuri al 100% del tipo di parassita secondo me conviene tentare prima la cura meno rischiosa :)
Però l'ultima parola spetta a te, noi ti seguiremo in ogni caso :-bd
Seguo il vostro consiglio vado di bagni di sale e quarantena :) vi aggiorno :) ho 5 esemplari più vari avannotti :)

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti