@
Aura come ti dicevo in un altro topic, ti spiego come preparare i bagni di sale secondo la dose consigliata da Fernando di 15 gr/l per 30 minuti
1) metti nel contenitore da usare per il bagno dell'acqua nuova con KH e temperatura uguale alla vaschetta di quarantena, e prepara lì accanto un altro contenitore (ipotizziamo un secchio) con altra acqua pulita e stessi valori (metti circa il doppio dei litri usati nel contenitore per il bagno, o se non ci sta mettine almeno la stessa quantità del contenitore)
2) metti in una ciotolina la quantità di sale che ti servirà per raggiungere la concentrazione dei 15 gr/l consigliati, ma non versarlo subito in acqua
3) metti i pesci nel contenitore per il bagno, dove c'è ancora acqua dolce
4) usa un bicchiere per prendere dell'acqua dal contenitore per il bagno, mettici una cucchiaiata di sale preso dalla ciotolina, gira per far sciogliere completamente il sale e poi versa pian piano l'acqua salata del bicchiere di nuovo nel contenitore del bagno.
5) ripeti il punto 4 finché il sale nella ciotolina non è terminato. Tutta questa fase dovrebbe durare circa 10 minuti. Durante le operazioni di aggiunta del sale osserva attentamente i pesci per verificare la tolleranza all'aumento di salinità. Nel caso di malessere dei pesci usa l'acqua pulita del secchio lì accanto per diluire l'acqua nel contenitore del bagno quanto basta a far scendere la salinità a valori tollerabili.
6) teni i pesci alla concentrazione voluta (ne nostro caso 15gr/l, o quella più alta tollerabile) per i 30 minuti stabiliti, che comprendono anche i minuti occorsi ad aumentare la salinità con il metodo del bicchiere (ma se i pesci dopo un po' danno segni di malessere termina il bagno in anticipo passando al punto 7)
7) al termine del bagno, prendi un bicchiere d'acqua dal contenitore del bagno e butta quest'acqua, poi prendi un bicchiere di acqua dolce dal secchio lì accanto e versalo nel contenitore del bagno.
8) Ripeti il punto 7 fino a che non avrai terminato l'acqua nel secchio, così diminuirai gradualmente la salinità. Anche questa operazione dovrebbe durare circa 10 minuti.
9) Quando il secchio sarà vuoto, potrai spostare con un retino i pesci dal contenitore alla vaschetta di quarantena. Bagno finito!!
