Pollice nero ci ritenta

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Pollice nero ci ritenta

Messaggio di lauretta » 27/05/2018, 21:22

Ragazzi un disastro ~x(

Questa è l'unica vasca negli ultimi due anni che mi ha dato problemi seri con le alghe, e lo so io il perché: ho tentato di fertilizzare!! X(

È che proprio mi manca sensibilità per le piante, oltre a tempo e costanza [-(

Ieri ho potato violentemente, cambiando anche un po' il layout vegetale. Ho un po' di timore a ritentare con la fertilizzazione, ma ho necessità di far crescere bene le piante perché devo fare una cura in vasca a base di solfato di rame, e se le piante non me ne assorbono un po' rischio di intossicare i pesci :-s

Veniamo alla vasca:
- Juwel Rio 240, 200 litri netti
- avviata a febbraio
- fondo: lapillo + sabbia fine
- illuminazione LED di serie: 56W totali, circa 3300 lumen, tubo dietro da 9000 K e davanti da 6500 K
- CO2 spenta da circa 3 settimane, alzata la mandata per timore di scarsa ossigenazione dell'acqua (motivi vari)
- valori a ieri (aumentati tutti rispetto all'avvio)
pH 8
KH 8
GH 10
NO2- 0
NO3- 0
Temperatura 25°
- effettuato il primo cambio d'acqua ieri dopo aver fatto i test, con 30 litri di cui 2 di rubinetto e il resto osmotica per abbassare almeno di 1° il KH (quando ho avviato ero tra 5 e 6, devo avere qualcosa di calcareo che mi alza le durezze di circa 1° al mese)
- ho avuto un'infestazione di filamentose, che creavano una specie di patina in superficie e si estendevano poi verso il basso. Da almeno due mesi ho smesso di fertilizzare e ho volutamente affamato tutte le piante: alla fine le filamentose sono quasi sparite, restavano solo nella zona di maggior corrente d'acqua, dove per altro erano diventate verde scuro (sospetto una simbiosi con i ciano). Con la potatura le ho rimosse completamente.
- infestazione (ma ci speravo!! :x ) di BBA, importate volutamente da un'altra vasca. In origine nere ma da un po' stanno tendendo al verde chiaro. Però stanno crescendo anche sulle Cryptocoryne e questo non è bello [-x
- un po' di alghe polverose, diatomee e varie altre, ma niente di preoccupante

Qualche foto dello stato attuale
panoramica_-1315889914.jpg
fronte-1_-687463303.jpg
fronte-2_-616477032.jpg
lato_740572684.jpg
Cos'è che non vi ho detto ma avrei dovuto? :-?
In questi discorsi di fertilizzazione perdo sempre il filo... 8-|
Non so, vabbè ho il buio più totale in testa x_x

Adesso dovrei:
- riportare il KH almeno a 6, o anche molto più basso se è il caso
- riportare il pH a 7 o inferiore, mi piacerebbe provare la torba (anche per avere l'acqua ambrata :x )
- valutare il riavvio della CO2 (impianto con bombola usa e getta)
- fertilizzare, cercando di evitare filamentose e ciano, ma tenendomi strette le BBA :D

Da dove comincio? :-\

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Pollice nero ci ritenta

Messaggio di Giueli » 28/05/2018, 2:32

lauretta ha scritto: Qualche foto dello stato attuale
Bellissimo 😍
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Pollice nero ci ritenta

Messaggio di lauretta » 28/05/2018, 6:36

Giueli ha scritto: Bellissimo
Grazie :ymblushing:

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

Pollice nero ci ritenta

Messaggio di FedeCana » 28/05/2018, 9:57

Io comincerei a riattivare la CO2 per fare scendere il pH sotto il 7 per poi usare l'osso di seppia che poi riporta il KH sul 6 ... :D

In questa fase ... alzerei l'azoto e cercherei di farlo in forma principalmente nitrica... il valore dei PO43- ce l'hai ?

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Pollice nero ci ritenta

Messaggio di lauretta » 28/05/2018, 10:39

FedeCana ha scritto: l'osso di seppia che poi riporta il KH sul 6 ...
Devo scendere dall'attuale KH 8 ad almeno 6, l'osso di seppia lo farebbe aumentare!
Piuttosto dovrei fare altri cambi con osmotica :-??

FedeCana ha scritto: comincerei a riattivare la CO2 per fare scendere il pH sotto il 7
Posso sicuramente riavviare la CO2, ma credo che per un abbassamento del pH di 1 punto dovrò prima scendere un po' con il KH, no? :-\

FedeCana ha scritto: alzerei l'azoto e cercherei di farlo in forma principalmente nitrica
Ho il Cifo Azoto, va bene?
Fino a quanto dovrei aumentare i nitrati?

FedeCana ha scritto: il valore dei PO43- ce l'hai ?
Quando ho trovato i nitrati a 0 ho dato per scontato che fossero a 0 pure loro :-? ma se serve posso misurarli :-bd

Altri test non ne ho :-??

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Pollice nero ci ritenta

Messaggio di sa.piddu » 28/05/2018, 11:21

io andrei di nitrato di potassio invece...fai due conti per arrivare a 10 mg/litro di nitrato... hai le piante che tra un po' vanno da sole al garden a comprarsi il fertilizzante....
poi pensiamo ai fosfati...
lauretta ha scritto: ho dato per scontato che fossero a 0 pure loro
non è corretto... Liebig docet!
riavvia la CO2 subito..lascia stare il KH che ce la fai lo stesso senza cambi...
Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
lauretta (28/05/2018, 13:47)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Pollice nero ci ritenta

Messaggio di lauretta » 28/05/2018, 11:30

sa.piddu ha scritto: io andrei di nitrato di potassio invece
Sa' posso chiederti come mai il potassio? Giusto per imparare eh! :-B
Dando per scontato di avere tutto a zero, pensavo avrei dovuto mettere qualcosa di composito, tipo uno stick in infusione (l'altra volta ero partita proprio con questo e secondo me è stato un errore...) oppure il rinverdente... non so...

Ah, ieri sera avevo qualche foglia della hydrocotyle leucocephala in immersione che faceva bolle enormi, non era il classico pearling, si formava una sola bolla per foglia, gigante, poi si staccava e se ne riformava un'altra... Boh!! :-??
Sarà per i 6 ml di Dennerle S7 che ho messo l'altro ieri? Non ve l'ho detto perchè l'ho sempre considerato solo buono per i pesci, nulla più, per le piante è blandissimo!!

sa.piddu ha scritto: non è corretto... Liebig docet!
In effetti... :-?

sa.piddu ha scritto: lascia stare il KH che ce la fai lo stesso senza cambi
Non mi proporre l'acido muriatico :ympray: ... ce l'ho ma mi mette ansia!! x_x
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

Pollice nero ci ritenta

Messaggio di FedeCana » 28/05/2018, 12:18

lauretta ha scritto: Devo scendere dall'attuale KH 8 ad almeno 6, l'osso di seppia lo farebbe aumentare!
Ah scusa avevo capito che dovevi aumentare

Per il resto quoto sa piddu :)

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Pollice nero ci ritenta

Messaggio di sa.piddu » 28/05/2018, 13:08

lauretta ha scritto: Dando per scontato di avere tutto a zero, pensavo avrei dovuto mettere qualcosa di composito, tipo uno stick in infusione (l'altra volta ero partita proprio con questo e secondo me è stato un errore...) oppure il rinverdente... non so...
forse ti ci vuole un ripassino... Macro e micro-elementi per le piante d'acquario ...
ci vogliono i macro! e direi in questo momento separati!!! Lo stick non va bene, per quantità e per modalità di dosaggio... in 200 litri forse dovresti mettercene 10-15...eviterei...
poi...
lauretta ha scritto: hydrocotyle leucocephala in immersione che faceva bolle enormi, non era il classico pearling, si formava una sola bolla per foglia, gigante, poi si staccava e se ne riformava un'altra... Boh!!
non hai alghe che la attaccano...anche le alghe fanno ossigeno...altrimenti la vita sulla terra non ci sarebbe...
lauretta ha scritto: Sarà per i 6 ml di Dennerle S7 che ho messo l'altro ieri?
:-!!! =))
non credo sia quello, ma se continui con quello non ne veniamo fuori,...non per il prodotto in se ma per seguire una linea...altrimenti non saprei...
lauretta ha scritto: Non mi proporre l'acido muriatico
non ci penso nenache! ho detto: "apri il rubinetto della CO2" e tra un paio di giorni rifacciamo il punto anche sul pH.
Nel frattempo fertilizza come ti ho detto sopra ;)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Pollice nero ci ritenta

Messaggio di lauretta » 28/05/2018, 13:46

sa.piddu ha scritto: forse ti ci vuole un ripassino... Macro e micro-elementi per le piante d'acquario ...
Accidenti Sa', ho riletto questo e gli altri articoli sul PMDD già un po' di volte, ma proprio non mi entrano in testa... Mentre leggo è tutto chiaro, poi guardo le piante e mi si spegne il cervello... diagramma piatto proprio!! ~x(
Rileggerò tutto di nuovo...

sa.piddu ha scritto: non hai alghe che la attaccano...anche le alghe fanno ossigeno
Lo so, infatti c'era anche il solito pearling sulle alghe che sono rimaste in vasca :-??
Queste foglie della hydrocotyle però mi sembravano pulite... vabbeh, non è importante

sa.piddu ha scritto: se continui con quello non ne veniamo fuori,...non per il prodotto in se ma per seguire una linea...
No no, non ci penso proprio ad usare i fertilizzanti commerciali, questo l'ho messo solo perchè ero un po' preoccupata per i pesci. Prima del cambio non li vedevo benissimo, poi ho pensato che un sacco di minerali dovevano essere stati consumati dalle piante, io ho aggiunto praticamente solo osmotica, e temevo per qualche compromissione delle loro funzioni sistemiche alla lunga... :-??
Adesso devo dire che i pesci mi sembrano più arzilli! Sarà anche perchè eliminando lo zazzerone verde che ricopriva la superficie ora c'è più luce :-?
Comunque basta, il Dennerle non lo uso più, promesso!! :-bd

sa.piddu ha scritto: non ci penso nenache! ho detto: "apri il rubinetto della CO2" e tra un paio di giorni rifacciamo il punto anche sul pH.
Nel frattempo fertilizza come ti ho detto sopra
Ah ok, avevo capito male. Allora procedo come hai detto e ci risentiamo dopo questa prima fertilizzazione ;)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: federicaing, Rindez e 1 ospite