Acqua torbida bonsai pond

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Bloccato
Avatar utente
reghyreghy
star3
Messaggi: 947
Iscritto il: 05/01/16, 5:58

Acqua torbida bonsai pond

Messaggio di reghyreghy » 28/05/2018, 17:12

I carassi tollerano bene la torbidità dell'acqua.
Hai misurato i valori?
Posta la foto quando riesci, curiosa io :D
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Acqua torbida bonsai pond

Messaggio di lauretta » 28/05/2018, 17:27

Aura ha scritto: Anche l acqua del mio pond è verde e non si deposita nulla.. è un ambiente ostile per i miei due carassi?
Concordo con Reghy, e poi se l'acqua è verde con buona probabilità si tratta di alghe, che non sono certo nocive per i carassi! :)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Aura
star3
Messaggi: 1074
Iscritto il: 27/10/17, 17:24

Acqua torbida bonsai pond

Messaggio di Aura » 28/05/2018, 17:37

@lauretta @reghyreghy
Valori misirati: nitrati 0
Nitriti 0
GH 8
KH 10
pH 8
20180528_173426_1610641689.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Acqua torbida bonsai pond

Messaggio di lauretta » 28/05/2018, 17:47

Mi sa proprio alghe...
Puoi mettere una foto del pond?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Aura
star3
Messaggi: 1074
Iscritto il: 27/10/17, 17:24

Acqua torbida bonsai pond

Messaggio di Aura » 28/05/2018, 17:54

lauretta ha scritto: Mi sa proprio alghe...
Puoi mettere una foto del pond?
20180528_175248_1021020514.jpg
Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
Aura ha scritto:
lauretta ha scritto: Mi sa proprio alghe...
Puoi mettere una foto del pond?
20180528_175248_1021020514.jpg
Devo trovare una soluzione economica per contornare la vasca.. tipo del canneto in bambù sottile

In più i pesci non li vedo mai, tranne quando somministro mangime :(

Ogni 2 giorni devo fare rabbocchi con 10 litri d'acqua, uso quella del rubinetto con cui ho riempito il pond

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
wh1sp3r
star3
Messaggi: 306
Iscritto il: 31/03/17, 16:55

Acqua torbida bonsai pond

Messaggio di wh1sp3r » 28/05/2018, 18:11

Si tratta in entrambi i casi di Volvox, alcune soluzioni:

- Aumentare di molto le galleggianti in modo da fare ombra su quasi tutta la superficie (sempre consigliato perché stabilizza a lungo termine)
- In caso fosse possibile, diminuire le ore di sole ombreggiando parzialmente il pond (ma preferisco la prima soluzione)
- Far fare una vacanza ai pesciolini e stabilire una buona popolazione di dafnie che risolveranno il problema. Una volta tornati i pesciolini però le dafnie potrebbero estinguersi in breve tempo, ma se sei fortunata qualcuna rimarrà viva...
- Soluzione meno naturale: pompa di ricircolo e lampada UV, costo circa 50 euro, acqua cristallina assicurata anche senza galleggianti, ma non è una soluzione né economica né naturale...
- Escluderei trattamenti chimici di ogni tipo!

Ciao!
Questi utenti hanno ringraziato wh1sp3r per il messaggio (totale 2):
Aura (28/05/2018, 18:13) • lauretta (28/05/2018, 23:14)

Avatar utente
Aura
star3
Messaggi: 1074
Iscritto il: 27/10/17, 17:24

Acqua torbida bonsai pond

Messaggio di Aura » 28/05/2018, 18:14

wh1sp3r ha scritto: Si tratta in entrambi i casi di Volvox, alcune soluzioni:

- Aumentare di molto le galleggianti in modo da fare ombra su quasi tutta la superficie (sempre consigliato perché stabilizza a lungo termine)
- In caso fosse possibile, diminuire le ore di sole ombreggiando parzialmente il pond (ma preferisco la prima soluzione)
- Far fare una vacanza ai pesciolini e stabilire una buona popolazione di dafnie che risolveranno il problema. Una volta tornati i pesciolini però le dafnie potrebbero estinguersi in breve tempo, ma se sei fortunata qualcuna rimarrà viva...
- Soluzione meno naturale: pompa di ricircolo e lampada UV, costo circa 50 euro, acqua cristallina assicurata anche senza galleggianti, ma non è una soluzione né economica né naturale...
- Escluderei trattamenti chimici di ogni tipo!

Ciao!
Sono un pò antiestetiche ma non problematiche per la vita dei pesci , giusto?

Avatar utente
reghyreghy
star3
Messaggi: 947
Iscritto il: 05/01/16, 5:58

Acqua torbida bonsai pond

Messaggio di reghyreghy » 28/05/2018, 18:33

@wh1sp3r Ma la lampada UV non rende l'acqua del tutto "sterile"?
Non si rischia di far scendere le difese dei pesci "a terra"? :-?
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito

Avatar utente
wh1sp3r
star3
Messaggi: 306
Iscritto il: 31/03/17, 16:55

Acqua torbida bonsai pond

Messaggio di wh1sp3r » 28/05/2018, 19:17

Aura ha scritto: Sono un pò antiestetiche ma non problematiche per la vita dei pesci , giusto?
Se ti riferisci alle galleggianti non direi che sono anti estetiche ma molto belle e naturali, ce ne sono parecchie che fioriscono anche (ad esempio hydrocharis)

Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
reghyreghy ha scritto: @wh1sp3r Ma la lampada UV non rende l'acqua del tutto "sterile"?
Non si rischia di far scendere le difese dei pesci "a terra"? :-?
Non sei mica obbligata a tenerla sempre accesa, si può usare al bisogno...
Comunque ripeto che la soluzione delle galleggianti mi piace di più.

Posted with AF APP

Avatar utente
Aura
star3
Messaggi: 1074
Iscritto il: 27/10/17, 17:24

Acqua torbida bonsai pond

Messaggio di Aura » 29/05/2018, 6:22

Domanda offtopic: va bene se alimento i due carassi con scaglie una volta al giorno? Poi immagino che alghe e altri resti vegetali li trovino direttamente nel pond..

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti