Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Kirito88

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 26/05/18, 8:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 16
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Hygrophelia Coimbrosa x2
Bacopa Caroliniana x5
Anubias nana x3
- Fauna: Otocinclus Macrospylus x1
Corydoras Habrosus x2
Guppy x10
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Kirito88 » 31/05/2018, 9:24
Buongiorno! Ho provato a cercare ma non trovo niente di attinente alla mia domanda...
Spero possiate darmi una mano!
Ho avviato l'acquario da circa un mese, è già passato il picco dei nitriti, ho intenzione di metterci principalmente guppy , e dato che è abbastanza piantumato, Ho provato uno dei dispositivi di CO2 fai da te che si trovano online.
Mi sorge un dubbio Però per il calcolo dei valori, in particolare quello del pH.
Il KH è 5,5, ed il pH, usando un test a reagente, facendo una prima misurazione viene intorno ai 6,6, se scuoto poi il campione, per far uscire la CO2, arriva intorno ai 7,5...
ora, Tenendo presente che per il guppy serve un acqua un pochino più dura e un pH un pochino più alto di quei 6,6 che mi vengono in prima misurazione, chiedevo come fare a fare una corretta misurazione del pH in presenza di CO2, e quale valore prendere in considerazione al fine di capire se la CO2 in vasca è troppa o poca!
Devo fare la media tra più valori?
grazie infinite
Posted with AF APP
Kirito88
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 31/05/2018, 12:11
La differenza tra le 2 misurazioni ti dice la CO
2 in vasca.
Calcolatore di CO2 con correzione in temperatura ...
Aggiunto dopo 4 minuti 1 secondo:
Kirito88 ha scritto: ↑Ho avviato l'acquario da circa un mese
Ti va di condividere con noi il percorso? Ti aspettiamo in sezione PRIMO ACQUARIO
Quando puoi passa nella sezione SALOTTO per una tua presentazione alla famiglia AF avrai il nostro benvenuto ufficiale. Grazie
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Kirito88

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 26/05/18, 8:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 16
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Hygrophelia Coimbrosa x2
Bacopa Caroliniana x5
Anubias nana x3
- Fauna: Otocinclus Macrospylus x1
Corydoras Habrosus x2
Guppy x10
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Kirito88 » 31/05/2018, 12:31
BollaPaciuli ha scritto: ↑La differenza tra le 2 misurazioni ti dice la CO
2 in vasca.
Grazie infinite per la risposta!
Quindi nel calcolatore della CO
2 devo inserire nel valore normale la prima misurazione, poi flaggare la casella del pH shakerato ed inserire la seconda (quella shake)?
BollaPaciuli ha scritto: ↑Ti va di condividere con noi il percorso?
assolutamente, e provvederò anche a presentarmi (credevo che si vedessero i dati che ho inserito nel mio profilo riguardo il mio acquario)
Kirito88
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 31/05/2018, 14:12
Kirito88 ha scritto: ↑credevo che si vedessero i dati che ho inserito nel mio profilo riguardo il mio acquario
Si vedono...ma in SALOTTO si parla di te...non della vasca...
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Kirito88

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 26/05/18, 8:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 16
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Hygrophelia Coimbrosa x2
Bacopa Caroliniana x5
Anubias nana x3
- Fauna: Otocinclus Macrospylus x1
Corydoras Habrosus x2
Guppy x10
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Kirito88 » 31/05/2018, 15:06
BollaPaciuli ha scritto: ↑Kirito88 ha scritto: ↑credevo che si vedessero i dati che ho inserito nel mio profilo riguardo il mio acquario
Si vedono...ma in SALOTTO si parla di te...non della vasca...
Fatto!
Per quanto riguarda invece la mia domanda?
Quindi nel calcolatore della CO
2 devo inserire nel valore normale la prima misurazione, poi flaggare la casella del pH shakerato ed inserire la seconda (quella shake)?
Grazie
Kirito88
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 31/05/2018, 16:07
yes

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Kirito88

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 26/05/18, 8:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 16
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Hygrophelia Coimbrosa x2
Bacopa Caroliniana x5
Anubias nana x3
- Fauna: Otocinclus Macrospylus x1
Corydoras Habrosus x2
Guppy x10
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Kirito88 » 09/06/2018, 7:15
Altra domanda: il pH reale presente in vasca è il valore non shakerato oppure una media tra il valore base e quello shakerato?
Posted with AF APP
Kirito88
-
cicerchia80
- Messaggi: 53680
- Messaggi: 53680
- Ringraziato: 9032
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9032
Messaggio
di cicerchia80 » 10/06/2018, 7:25
Kirito88 ha scritto: ↑Altra domanda: il pH reale presente in vasca è il valore non shakerato oppure una media tra il valore base e quello shakerato?
Il pH in vasca è quello dato da qualsiasi cosa lo influisca
Stand by
cicerchia80
-
Kirito88

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 26/05/18, 8:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 16
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Hygrophelia Coimbrosa x2
Bacopa Caroliniana x5
Anubias nana x3
- Fauna: Otocinclus Macrospylus x1
Corydoras Habrosus x2
Guppy x10
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Kirito88 » 10/06/2018, 7:38
Scusate, riformulo la domanda... avendo un test a reagente, il valore di pH che devo tenere in considerazione per valutare se i miei pesci sono nelle condizioni ideali o meno, è quello shakerato Oppure quello del campione Non shakerato?
Posted with AF APP
Kirito88
-
cicerchia80
- Messaggi: 53680
- Messaggi: 53680
- Ringraziato: 9032
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9032
Messaggio
di cicerchia80 » 10/06/2018, 8:16
download (1).jpeg
Il pH sheckerato serve per valutare meglio la CO
2 in vasca data dalla sola CO
2
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by
cicerchia80