cianobatteri dopo inserimento pianta

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Marco_
star3
Messaggi: 397
Iscritto il: 20/01/18, 15:10

cianobatteri dopo inserimento pianta

Messaggio di Marco_ » 01/06/2018, 16:25

FedeCana ha scritto: Dai bicarbonati che sono il KH e da calcio e magnesio che sono il GH , sulla app ce il tool per calcolarli

Con l osso di seppia funziona certo! Ma io ho pensato al cambio perché mi dici che i fosfati di solito tendono a salire
Ok allora domani provvederò!

Posted with AF APP

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

cianobatteri dopo inserimento pianta

Messaggio di FedeCana » 01/06/2018, 16:27

Marco_ ha scritto: Ok allora domani provvederò!
Aspetta a fare ... sentiamo @Giueli che ne pensa

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

cianobatteri dopo inserimento pianta

Messaggio di Giueli » 01/06/2018, 19:44

FedeCana ha scritto: Aspetta a fare ... sentiamo @Giueli che ne pensa
Quoto... trattamento con acqua ossigenata e cambio per abbassare i fosfati 😉
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
FedeCana (01/06/2018, 19:44)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Marco_
star3
Messaggi: 397
Iscritto il: 20/01/18, 15:10

cianobatteri dopo inserimento pianta

Messaggio di Marco_ » 02/06/2018, 10:17

@Giueli @FedeCana
L'unico problema è che facendo i cambi con l'acqua dura mi sale anche la conducibilità, cosa che sto cercando di evitare per i pesci che ho (aphyosemion australe)

Aggiunto dopo 10 minuti 8 secondi:
Ho visto che la san benedetto è dura e ha anche una conducibilità accettabile a regola..

Vado di cambio con quella!

Posted with AF APP

Avatar utente
Marco_
star3
Messaggi: 397
Iscritto il: 20/01/18, 15:10

cianobatteri dopo inserimento pianta

Messaggio di Marco_ » 02/06/2018, 21:50

@FedeCana @Giueli
Allora, trattamento con acqua ossigenata 10 volumi fatto (sta volta dai ciano le bollicine sono uscite :D ) e cambio di 12 litri pure.. Questo mercoledì torno dall'Università, faccio un giro di valori e vedo se farne un altro
Ho anche fertilizzato con azoto e ferro e polverizzato un pochino di osso di seppia.. :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

cianobatteri dopo inserimento pianta

Messaggio di Giueli » 02/06/2018, 22:02

Marco_ ha scritto: @FedeCana @Giueli
Allora, trattamento con acqua ossigenata 10 volumi fatto (sta volta dai ciano le bollicine sono uscite :D ) e cambio di 12 litri pure.. Questo mercoledì torno dall'Università, faccio un giro di valori e vedo se farne un altro
Ho anche fertilizzato con azoto e ferro e polverizzato un pochino di osso di seppia.. :)
Perfetto 👌 appena riesco aggiorna con foto e valori.😉
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Marco_
star3
Messaggi: 397
Iscritto il: 20/01/18, 15:10

cianobatteri dopo inserimento pianta

Messaggio di Marco_ » 07/06/2018, 13:18

@Giueli @FedeCana

Dopo il trattamento con acqua ossigenata i ciano si sono drasticamente ridotti.. Ce ne solo ancora alcuni, ma in piccoli punti che riesco a tirati via manualmente.. In caso utilizzerò un po di acqua ossigenata anche li!

Il problema ora è che, non so come sia possibile, ho il KH a 0!!!
Gli altri valori:
pH 6,5
NO3- circa 10-15
PO43- sempre più di due, ma leggermente meno dopo il cambio

Posted with AF APP

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

cianobatteri dopo inserimento pianta

Messaggio di Giueli » 07/06/2018, 13:20

Marco_ ha scritto: leggermente meno dopo il cambio
Con che acqua hai cambiato...🤔
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Marco_
star3
Messaggi: 397
Iscritto il: 20/01/18, 15:10

cianobatteri dopo inserimento pianta

Messaggio di Marco_ » 07/06/2018, 14:12

Giueli ha scritto:
Marco_ ha scritto: leggermente meno dopo il cambio
Con che acqua hai cambiato...🤔
ho trovato questa, che aveva conducibilità abbastanza bassa e calcio magnesio e bicarbonati più alti dei miei

conducibilità 251
calcio 35,6
magnesio 12,7
sodio 2
bicarbonati 147

Posted with AF APP

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

cianobatteri dopo inserimento pianta

Messaggio di FedeCana » 07/06/2018, 15:25

Rifai il test ...non è possibile ..se viene dinuovo 0 il test è fallato secondo me
come sopra così sotto ...

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot] e 2 ospiti