80 litri per apistogramma

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Malt
star3
Messaggi: 422
Iscritto il: 14/04/18, 2:46

80 litri per apistogramma

Messaggio di Malt » 27/05/2018, 9:48

Ciao a tutti, finalmente sbarco anche in questa sezione a riempirvi di messaggi lunghissimi =))
Inizio dicendo che sono un novellino, e che ho letto tutti gli articoli delle piante che ho menzionato.
Brevissimo sunto della situazione: vasca ancora da allestire, misure 62,5x32,5x48, immissione di CO2, fertilizzazione PMDD, lampade a pinza con wattaggio da definire.
La fauna sarà composta da una coppia di apistogramma cacatua e da un banco di neon o simili, quindi temp sui 26°C, pH 6.5 e durezze basse.
L'idea che sto portando avanti in un altro topic è questa:
Da sinistra verso destra, nell'angolo una terrazzina sopraelevata di 1-2 cm, contornata da pietre, con ghiaia nera, nella quale metterò una pianta appariscente, Alternanthera reineckii.

Poi ci sono 35-40 cm di akadama per la zona piantumata, nella quale vorrei mettere cabomba e davanti qualcosa da definire.
Mi piacerebbero tantissimo cabomba furcata dietro, e davanti Ludwigia inclinata pantanal.
Se sto esagerando, mi sposto su cabomba aquatica e helanthium tenellum, o al posto di quest'ultima una ludwigia più facile.

Poi restano 20-25 cm di sabbia, zona non piantumata, ma con svariate piante emerse e galleggianti (limnobium, forse della riccia, e per le emerse mi hanno consigliato pothos e Tradescantia zebrina)

Poi ci sarà, se lo trovo, un legno abbastanza alto da uscire dall'acqua, sul quale mettere microsorum e/o anubias.
Dei muschi a coprire le noci di cocco che inevitabilmente X( dovrò inserire per gli apistogramma, come muschi ho dei taxiphyllum che potrei riciclare.

Tutte le piante avranno delle tabs nelle radici, tranne la cabomba.

Detto tutto questo, la domanda è:
E' esagerato inserire tutte quelle piante rosse? Avete delle dritte o correzioni su quanto detto?
Ovviamente il rosso attira, ma se devo ritrovarmi un marciume generale di piante opto per specie più tranquille.. ma l'Alternanthera la prendo comunque, un tentativo lo voglio fare!
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno. :-bd

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

80 litri per apistogramma

Messaggio di Elisabeth » 27/05/2018, 18:28

Ciao...Se l'illuminazione è adeguata non vedo che problemi possano esserci ;) Magari presta attenzione alle piante galleggianti che non facciano ombra :)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10488
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

80 litri per apistogramma

Messaggio di scheccia » 27/05/2018, 20:14

L'unico appunto... Un plantacquario spinto (deve essere spinto per tutte le rosse)... Cozza un po' con i nani (te lo dice uno che li ha in un plantacquario 😅).
Detto questo eviterei le galleggianti, per la luce... E cerca di non metterle tutte insieme, sono piante esigenze e se non si adattano velocemente potresti trovarti con un algario.

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Malt
star3
Messaggi: 422
Iscritto il: 14/04/18, 2:46

80 litri per apistogramma

Messaggio di Malt » 28/05/2018, 1:29

scheccia ha scritto: L'unico appunto... Un plantacquario spinto (deve essere spinto per tutte le rosse)... Cozza un po' con i nani (te lo dice uno che li ha in un plantacquario 😅).
Detto questo eviterei le galleggianti, per la luce... E cerca di non metterle tutte insieme, sono piante esigenze e se non si adattano velocemente potresti trovarti con un algario.
Quindi tu consigli di non esagerare con le rosse?
Comunque le galleggianti ed emerse ho intenzione di metterle sul lato destro della vasca, nella zona di sabbia, in modo da non togliere luce :)
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno. :-bd

Avatar utente
Malt
star3
Messaggi: 422
Iscritto il: 14/04/18, 2:46

80 litri per apistogramma

Messaggio di Malt » 29/05/2018, 0:35

up?
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno. :-bd

Avatar utente
Malt
star3
Messaggi: 422
Iscritto il: 14/04/18, 2:46

80 litri per apistogramma

Messaggio di Malt » 02/06/2018, 11:14

Le piante che hanno vinto alla fine sono:
emerse: pothos, Tradescantia zebrina, croton excellent
galleggianti: limnobium

Microsorum pteropus
bucephalandra foglie piccole (da vedere se la recupero da qualche parte)
anubias nana (in ombra)
taxiphyllum o fissidens su noce di cocco
Alternanthera reineckii
cabomba aquatica
Helanthium tenellum

Per le piante che ne necessitano (se non sbaglio solo helanthium e Alternanthera) metterò delle tab fertilizzanti, avete indicazioni su marca/composizione?

Per la luce ho 3 portalampade con attacco E27, consigli su watt e temperatura colore?
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno. :-bd

Avatar utente
Alexander
star3
Messaggi: 618
Iscritto il: 19/01/17, 23:33

80 litri per apistogramma

Messaggio di Alexander » 02/06/2018, 12:42

Malt ha scritto: metterò delle tab fertilizzanti, avete indicazioni su marca/composizione?

Per la luce ho 3 portalampade con attacco E27, consigli su watt e temperatura colore?
Per le tabs vai tranquillamente di Stick compo,qui utilizziamo quasi tutti quelli. :-bd
Per quanto riguarda l'illuminazione io direi che anche un 15W per lampada possono andare bene

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17714
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

80 litri per apistogramma

Messaggio di marko66 » 02/06/2018, 14:40

Il problema è l'Alternanthera che se la vuoi "rossa" e col portamento che te l'ha fatta scegliere necessita di luce adatta(intensa) e CO2(spinta),cresce lo stesso anche in altre condizioni, ma perde le caratteristiche per cui penso tu l'abbia scelta..Una cosa è un acquario per apistogramma come da titolo ed un'altra un plant'acquario spinto come ti ha gia' detto giustamente @scheccia.Le altre piante che hai scelto possono essere un compromesso fattibile e non avrebbero bisogno di luce particolare. lampade E27 io uso le cool dayligh 18w da 6500K e penso potrebbero fare al caso tuo(durano molto e costano relativamente poco ;) ).

Avatar utente
Malt
star3
Messaggi: 422
Iscritto il: 14/04/18, 2:46

80 litri per apistogramma

Messaggio di Malt » 02/06/2018, 15:25

@marko66 la CO2 spinta l'avevo messa in conto, ho già tutto pronto. Per l'illuminazione, quei portalampada reggono 40w l'uno, quindi fino a 120 watt totali di 80 litri lordi, c'è possibilità di tenerla bene, no?

Mi sto perdendo qualche pezzo? Dal tuo messaggio mi sembra di capire che con gli apistogramma è dura la convivenza con la altarnenthera

Aggiunto dopo 30 secondi:
Stick compo, quindi anche un qualsiasi stick npk?

Posted with AF APP
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno. :-bd

Avatar utente
Alexander
star3
Messaggi: 618
Iscritto il: 19/01/17, 23:33

80 litri per apistogramma

Messaggio di Alexander » 02/06/2018, 15:57

Malt ha scritto: Aggiunto dopo 30 secondi:
Stick compo, quindi anche un qualsiasi stick npk?
:-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti