
Inizio dicendo che sono un novellino, e che ho letto tutti gli articoli delle piante che ho menzionato.
Brevissimo sunto della situazione: vasca ancora da allestire, misure 62,5x32,5x48, immissione di CO2, fertilizzazione PMDD, lampade a pinza con wattaggio da definire.
La fauna sarà composta da una coppia di apistogramma cacatua e da un banco di neon o simili, quindi temp sui 26°C, pH 6.5 e durezze basse.
L'idea che sto portando avanti in un altro topic è questa:
Da sinistra verso destra, nell'angolo una terrazzina sopraelevata di 1-2 cm, contornata da pietre, con ghiaia nera, nella quale metterò una pianta appariscente, Alternanthera reineckii.
Poi ci sono 35-40 cm di akadama per la zona piantumata, nella quale vorrei mettere cabomba e davanti qualcosa da definire.
Mi piacerebbero tantissimo cabomba furcata dietro, e davanti Ludwigia inclinata pantanal.
Se sto esagerando, mi sposto su cabomba aquatica e helanthium tenellum, o al posto di quest'ultima una ludwigia più facile.
Poi restano 20-25 cm di sabbia, zona non piantumata, ma con svariate piante emerse e galleggianti (limnobium, forse della riccia, e per le emerse mi hanno consigliato pothos e Tradescantia zebrina)
Poi ci sarà, se lo trovo, un legno abbastanza alto da uscire dall'acqua, sul quale mettere microsorum e/o anubias.
Dei muschi a coprire le noci di cocco che inevitabilmente

Tutte le piante avranno delle tabs nelle radici, tranne la cabomba.
Detto tutto questo, la domanda è:
E' esagerato inserire tutte quelle piante rosse? Avete delle dritte o correzioni su quanto detto?
Ovviamente il rosso attira, ma se devo ritrovarmi un marciume generale di piante opto per specie più tranquille.. ma l'Alternanthera la prendo comunque, un tentativo lo voglio fare!