Identificazione pianta

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18197
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Identificazione pianta

Messaggio di Marta » 03/06/2018, 17:09

Slave!
Qualcuno sa dirmi che pianta è?
PiantinaBarbara.jpg
PiantinaBarbara2.jpg
PiantinaBarbara3.jpg
Mi spiace se le foto non sono un granché...e le alghe sulle foglie non aiutano! :-l

Grazie :-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10488
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Identificazione pianta

Messaggio di scheccia » 03/06/2018, 18:02

lagenandra?

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18197
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Identificazione pianta

Messaggio di Marta » 04/06/2018, 9:13

@scheccia Wow! sì, potrebbe essere! E' di un'amica che la teneva interrata (su consiglio del venditore)..ma secondo me era sbagliato (e infatti la pianta è malandata..non campa e non crepa, come si suol dire). Io avevo fatto l'ipotesi di una anubias, ma non capivo la varietà. Però la lagenandra è della stessa famiglia! E infatti anche lei dovrebbe stare con il rizoma scoperto, vero?
Grazie ^:)^

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10488
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Identificazione pianta

Messaggio di scheccia » 04/06/2018, 9:18

Si, rizoma scoperto.

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18197
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Identificazione pianta

Messaggio di Marta » 04/06/2018, 9:29

:-bd

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Identificazione pianta

Messaggio di Ketto » 05/06/2018, 7:29

Marta ha scritto: Qualcuno sa dirmi che pianta è?
A me sembra di più una anubias :-?
Prova a vedere qui:
Anubias barteri e var. Nana ...
Anche nel loro caso il rizoma non va interrato ;)

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18197
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Identificazione pianta

Messaggio di Marta » 06/06/2018, 15:02

@Ketto Infatti potrebbe anche essere! Sia l'anubias che la lagenandra sono della stessa famiglia! Infatti io pensavo che fosse una anubias. E ora conosco una specie in più ;)

Avatar utente
Adriano63
star3
Messaggi: 503
Iscritto il: 27/03/18, 16:48

Identificazione pianta

Messaggio di Adriano63 » 06/06/2018, 15:57

Scusate , Lagenandra ne ho in acquario (Lagenandra Meeboldi "Red") e posso confermare che non hanno rizoma, ma radici molto simili agli Echinodorus e alle Cryptocoryne (queste ultime parenti della Lagenandra). Quindi propendo con certezza per una Anubias.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18197
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Identificazione pianta

Messaggio di Marta » 06/06/2018, 16:13

@Adriano63 ok. Ma cercando in rete ho trovato che ha il rizoma e va ancorata a legni e rocce, similarmente alla anubias!
Mha.. :-\
Comunque l'importante è che la piantina in questione sia stata sterrata e messa su un supporto..ora speriamo si riprenda e cresca bene!
:-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti