Ennesima richiesta per non fare errori

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Bebelba
star3
Messaggi: 213
Iscritto il: 05/09/16, 11:02

Ennesima richiesta per non fare errori

Messaggio di Bebelba » 29/05/2018, 16:02

<t>Dalla sezione Allestimento mi hanno consigliato di passare qui.<br/>
Ho una vasca da 100 l. circa chiusa marca Ferplast, allestita da febbraio 2016. Dal 21 maggio ho tolto il filtro.
Illuminazione 2 neon T8 (1 Sylvania Aquastar 25W + 1 Sera ledX Change Tube daylight sunrise 30W) senza riflettori. Fotoperiodo: 10 ore al giorno.
Fondo: Deponit Mix 9 in 1+ ghiaia BluBios
Flora:
Anubias barteri nana
Cryptocoryne wendtii brown
" nevillii
Hydrocotyle leucocephala
Microsorium pteropus
M. p. windeloev
Bacopa caroliniana
Cerathophyllum demersum
Riccia fluitans
Lemna minor
Limnophila sessiliflora
L. heterophylla
Ludwigia glandulosa
Nesaea crassicaulis
Taxiphyllum species
Fauna:Poecilia reticulata
Xiphophorus maculatus
" variatus
Fertilizzo con protocollo PMDD (Nitrato di potassio, solfato di Magnesio, rinverdente, Ferro bustine Cifo s).
Impianto CO2 diy con acido citrico e bicarbonato di sodio (8-10 bolle al minuto h 24).
Ultimo cambio (25 l. di cui 50% acqua demineralizzata e 50% acqua di rubinetto) effettuato a dicembre 2017. Quando serve rabbocchi con acqua demineralizzata (l'ultimo il 21 maggio scorso).
Oggi ho effettuato i test dell'acqua:
pH 7,65 (Phmetro)
GH 11 (Sera test gocce)
KH (12) (Sera test gocce)
NO2- 0,0 mg./l. (Aquili test gocce)
Ec 174
C° 23
Di recente ho avuto un problema di KH alti (avevo usato un osso di seppia non desalinizzato).
Ho già avuto dei consigli da Ramirez e postato i dati dell'acqua di rubinetto. Sarebbe mia intenzione introdurre un po' di Nitrato di Potassio e diminuire i KH tramite cambi con acqua RO.
Le piante crescono bene, non vedo particolari segni di carenze. Unica annotazione ho notato alghe puntiformi verdi sulle foglie più vecchie della Hydrocotyle leucocephala.
Attendo consigli da chi vorrà darmene.
#teamNoFilter

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Ennesima richiesta per non fare errori

Messaggio di Daniela » 30/05/2018, 4:09

Ciao Bebelba !
Ci servirebbero :
Le foto
Il link della discussione in allestimento
Bebelba ha scritto: dati dell'acqua di rubinetto
Così valutiamo meglio il da farsi ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Bebelba
star3
Messaggi: 213
Iscritto il: 05/09/16, 11:02

Ennesima richiesta per non fare errori

Messaggio di Bebelba » 30/05/2018, 13:13

<r>Grazie per i consigli. Purtroppo non sono molto a mio agio con Internet e il suo linguaggio. Allora, ricapitolando, questo il link della discussione:
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... 42017.html
I valori dell'acqua di rubinetto:
Screenshot_20180610-131501_257719257232967065.png
e le foto dell'acquario:<br/>

Spero di aver fornito tutto.</r>

Aggiunto dopo 52 secondi:
Nella prima foto le alghe apparse solo sulle vecchie foglie della Hydrocotyle.

Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Foto fatte col cell
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Dandano il 10/06/2018, 13:16, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Inserimento screen analisi di rete al posto del PDF da scaricarr
#teamNoFilter

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Ennesima richiesta per non fare errori

Messaggio di Daniela » 02/06/2018, 7:00

Bebelba ha scritto: Dal 21 maggio ho tolto il filtro.
Senza filtro la gestione diventa un tantino differente....
Da quando l’hai tolto come sono variati gli NO3-, NO2- e PO43- ?
Eroghi sempre CO2 ?
Bebelba ha scritto: Nella prima foto le alghe apparse solo sulle vecchie foglie della Hydrocotyle.
Fa così quando le mancano i nutrienti per difendersi...
Lei necessita tanto di tutto Magnesio PO43- in primis ed anche ferro.
Dopo aver tolto il filtro cosa hai fatto in vasca ?
Ovvero... hai fertilizzato ?
Bebelba ha scritto: Sarebbe mia intenzione introdurre un po' di Nitrato di Potassio e diminuire i KH tramite cambi con acqua RO.
Per il nitrato sarebbe utile conoscere gli NO3- attuali visto che hai tolto il filtro ..
Per il cambio, io aspetterei. Sono passati solo 11 gg dall’aver modificato in modo sostanziale la vasca ( togliendo il filtro) prima di apportare altre modifiche attenderei ancora 7 gg. Non vorrei che cambiando acqua andassi a traumatizzare ulteriormente la vasca oramai autosufficiente ( avendo tolto il filtro).
Attendo risposte alle mie domande per vedere come procedere...
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
Bebelba (02/06/2018, 12:49)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Bebelba
star3
Messaggi: 213
Iscritto il: 05/09/16, 11:02

Ennesima richiesta per non fare errori

Messaggio di Bebelba » 02/06/2018, 12:59

Daniela ha scritto: Senza filtro la gestione diventa un tantino differente....
Da quando l’hai tolto come sono variati gli NO3-, NO2- e PO43- ?
Eroghi sempre CO2 ?
NO2- a 0 sia prima che ora.
NO3- e PO43- devo acquistare i test (lavoro in albergo e fino a lunedi ho tempo solo per respirare).
Erogo costantemente CO2 (8 bolle al minuto) con impianto artigianale ad acido citrico-bicarbonato.
Daniela ha scritto: Fa così quando le mancano i nutrienti per difendersi...
Lei necessita tanto di tutto Magnesio PO43- in primis ed anche ferro.
Dopo aver tolto il filtro cosa hai fatto in vasca ?
Dopo aver tolto il filtro mi sono messo le mani in tasca. Domani conto di potare un po' (è una jungla).
Daniela ha scritto: Per il nitrato sarebbe utile conoscere gli NO3- attuali visto che hai tolto il filtro ..
Per il cambio, io aspetterei. Sono passati solo 11 gg dall’aver modificato in modo sostanziale la vasca ( togliendo il filtro) prima di apportare altre modifiche attenderei ancora 7 gg. Non vorrei che cambiando acqua andassi a traumatizzare ulteriormente la vasca oramai autosufficiente ( avendo tolto il filtro).
Ok niente cambio allora. Lunedi misuro fosfati e nitrati e poi...aspetto consigli. Grazie infinite

Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
Comunque dopo 11 giorni senza far uso del filtro nessuna crisi di astinenza #:-s
#teamNoFilter

Avatar utente
Bebelba
star3
Messaggi: 213
Iscritto il: 05/09/16, 11:02

Ennesima richiesta per non fare errori

Messaggio di Bebelba » 04/06/2018, 21:18

Allora, queste le analisi di oggi:
pH 7,6
KH 11
GH 13
NO2- 0,02
NO3- non trovato il test nei negozi della zona. Ordinato via Internet.
PO43- 2
Ec 175
C° 23
CO2 8 bolle al minuto H24.
Mi devo preoccupare per i valori di nitriti e fosfati?
I pesci appaiono vispi e sempre affamati. I Cerato hanno messo il turbo, le Limnophila hanno internodi molto distanziati e con poche foglie nella parte bassa (sarà che arriva poca luce se non mi decido a sfoltire).
Grazie per la pazienza.

Posted with AF APP
#teamNoFilter

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Ennesima richiesta per non fare errori

Messaggio di Daniela » 07/06/2018, 7:38

Bebelba ha scritto: Mi devo preoccupare per i valori di nitriti e fosfati?
I nitriti sono normali quando si leva il filtro...per questo ti chiedevo :)
Adesso la filtrazione è totalmente in mano alle piante, quindi come se fossi ripartito da zero con la maturazione... almeno.. io non ho vasche senza filtro ma seguendo molti utenti ho notato questa cosa quando tolgono il filtro, sopratutto se la vasca non ha almeno 1-2 anni di maturazione.
I PO43- a due non creano problemi, probabilmente sarai basso con gli NO3- ma dobbiamo vedere come e quando vengono trasformati gli NO2- in Nitrati ovvero... far compiere il ciclo dell’azoto. Solo allora potremo valutare la salita / discesa dei PO43- :)
Bebelba ha scritto: pesci appaiono vispi e sempre affamati.
Ottimo ! Non hai gli NO2- alti quindi finchè non superano i 0,5 siamo tranqui ;)
Bebelba ha scritto: Cerato hanno messo il turbo, le Limnophila hanno internodi molto distanziati e con poche foglie nella parte bassa (sarà che arriva poca luce se non mi decido a sfoltire).
Si effettivamente la vedo un pochino buia la vasca :ymblushing:
Anche le galleggianti magari delimitale ;)
Quando hai tempo mi fai un aggiornamento sulla fertilizzazione fatta ?
E fammi sapere quando vuoi potare che se dobbiamo fertilizzare conviene farlo dopo in dosi minori ;)
Non tutto assieme mi raccomando che ora non hai il filtro :D
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
Bebelba (07/06/2018, 12:29)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Bebelba
star3
Messaggi: 213
Iscritto il: 05/09/16, 11:02

Ennesima richiesta per non fare errori

Messaggio di Bebelba » 07/06/2018, 10:44

Daniela ha scritto: effettivamente la vedo un pochino buia la vasca
Anche le galleggianti magari delimitale
Quando hai tempo mi fai un aggiornamento sulla fertilizzazione fatta ?
E fammi sapere quando vuoi potare che se dobbiamo fertilizzare conviene farlo dopo in dosi minori
Non tutto assieme mi raccomando che ora non hai il filtro
Oggi poto. Poi farò nuovamente le analisi dell'acqua (compresi i Nitrati che non avevo misurato la volta precedente) e vediamo quali e quanti elementi integrare. Aspetto le preziose dritte (lo chiedo senza fretta e per favore). Buona giornata
#teamNoFilter

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Ennesima richiesta per non fare errori

Messaggio di Daniela » 08/06/2018, 6:30

Bebelba ha scritto: Oggi poto. Poi farò nuovamente le analisi dell'acqua (compresi i Nitrati che non avevo misurato la volta precedente) e vediamo quali e quanti elementi integrare. Aspetto le preziose dritte (lo chiedo senza fretta e per favore). Buona giornata
:-bd se poti oggi magari già domenica possiamo procedere con un cambietto e iniziare a fertilizzare :)
Ho solo bisogno di sapere come hai fertilizzato fino ad oggi :) mi serve per capire con che dosi e come hai ottenuto i risultati attuali.
Così per non ripetere eventuali errori ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Bebelba
star3
Messaggi: 213
Iscritto il: 05/09/16, 11:02

Ennesima richiesta per non fare errori

Messaggio di Bebelba » 08/06/2018, 20:48

Ho potato ma non ho avuto tempo per le analisi dell'acqua, che conto di fare domani.
Rileggendo il quaderno (sono un tipo all'antica) le fertilizzazioni sono state queste:
05/05: 5 ml. ferro (Cifo S5)
06/05: 2,5 ml. ferro + 5 ml. solfato di magnesio
08/05: 5 ml. magnesio
15/05: 5 ml. rinverdente
(21/05 tolto il filtro)
28/05: 10 ml. di nitrato di potassio.

Posted with AF APP
#teamNoFilter

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: gcon e 5 ospiti