KH a 0 dopo cambio

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Marco_
star3
Messaggi: 397
Iscritto il: 20/01/18, 15:10

KH a 0 dopo cambio

Messaggio di Marco_ » 08/06/2018, 9:53

Buongiorno!

è la prima volta che scrivo in questa sessione ed ecco il mio problema:

nelle ultime settimane ho avuto un attacco di ciano che finalemnte sono riuscito a debellare quasi completamente con acqua ossigenata!

Inoltre nello stesso periodo ho effettuato diversi cambi d'acqua, uno a settimana, per cercare di abbassare la conducibilità (a piú di 500), troppo alta per i miei aphyosemion.. ho fatto i primi due cambi di circa 6-7 litri con acqua di rubinetto decantata (KH 2-3), il penultimo con acqua demineralizzata, e infine l'ultimo di 12 litri il 2/6 con acqua di bottiglia a KH 5-6 (su consiglio degli "alghisti" @FedeCana e @Giueli :D ) per alzare le durezze e avere un pH più e stabile.. ho anche polverizzato un pezzettino di ossigeno di seppia (proprio poco)

ieri 7/6 ho misurato il KH e... 0 @-)

Tutte le info sull'acquario sono nel profilo

possibili cause? :-??

Aggiungo che nelle ultime settimane ho fertilizzato con azoto (0,5-0,6 ml settimanali) e raramente qualche ml di ferro cifo

(e il test KH funziona sicuramente, testato anche sull'acqua di bottiglia)

Posted with AF APP

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

KH a 0 dopo cambio

Messaggio di Zommy86 » 08/06/2018, 10:38

Che tipo di fondo hai?

Posted with AF APP

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

KH a 0 dopo cambio

Messaggio di Sini » 08/06/2018, 10:40

Intanto ci gratuggerei un pò di Osso di seppia: cos'è e come usarlo? ......
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

KH a 0 dopo cambio

Messaggio di nicolatc » 08/06/2018, 11:04

Marco_ ha scritto: e il test KH funziona sicuramente, testato anche sull'acqua di bottigli
Ciao, con l'acqua di bottiglia che risultato hai avuto? Ho letto che i bicarbonati sono 147 mg/l quindi dovresti leggere un KH di 6.8 (tra 6 e 7).

Potresti misurare anche il KH dell'acqua di rubinetto, e postare anche le analisi?
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
Sini (08/06/2018, 11:05)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Marco_
star3
Messaggi: 397
Iscritto il: 20/01/18, 15:10

KH a 0 dopo cambio

Messaggio di Marco_ » 08/06/2018, 11:30

@Zommy86
fondo di ghiaia e quarzo bianco


@nicolatc KH acqua di bottiglia con test: 6
valori acqua rubinetto:
IMG_20180216_143514_65448732.png
KH rubinetto: 2

@Sini
:-bd

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

KH a 0 dopo cambio

Messaggio di nicolatc » 08/06/2018, 12:09

Ok grazie, sembra proprio che il test funzioni correttamente.

Che pH c'è in vasca, e come lo misuri? Possibile che sia inferiore a 6?

Sulle Vallisneria (o altre piante) hai mai notato qualche sottile strato bianco sugli steli?
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Marco_
star3
Messaggi: 397
Iscritto il: 20/01/18, 15:10

KH a 0 dopo cambio

Messaggio di Marco_ » 08/06/2018, 14:47

nicolatc ha scritto: Ok grazie, sembra proprio che il test funzioni correttamente.

Che pH c'è in vasca, e come lo misuri? Possibile che sia inferiore a 6?

Sulle Vallisneria (o altre piante) hai mai notato qualche sottile strato bianco sugli steli?
il pH lo tengo intorno ai 6-6,5
ora é a 6,5 ma con CO2 ridotta al minimo

no, mai notato nulla di simile..

Posted with AF APP

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

KH a 0 dopo cambio

Messaggio di nicolatc » 08/06/2018, 15:04

Boh :-?
Quello che mi viene in mente è che l'acqua di rubinetto ha KH 2 e l'acqua attualmente in vasca ha magari KH 1, e quindi dal test vira alla prima goccia (ma non è zero).
Il KH in acquario è sceso di un punto rispetto al rubinetto perché magari hai fatto cambi più corposi con l'acqua demineralizzata, rispetto agli ultimi 12 litri cambiati con acqua di bottiglia (a KH 5-6).
Mettici un po' di imprecisione del test, un po' di assorbimento forse da parte di qualche lumaca, un minimo dalla vallisneria...

Comunque ti tocca integrarlo come dice Sini: aggiungi 1,8 grammi di osso di seppia sbriciolato, in 50 litri netti dovrebbero alzarti KH e GH di un paio di gradi.
Vediamo (dopo un paio di giorni dall'inserimento) se il test del KH arriva a leggerti 3 °d in vasca

Compra l'osso di seppia solo se c'è scritto sopra che è desalinizzato

Ultima domanda: con quale strumento misuri il pH?
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Marco_
star3
Messaggi: 397
Iscritto il: 20/01/18, 15:10

KH a 0 dopo cambio

Messaggio di Marco_ » 08/06/2018, 15:09

ho capito il tuo ragionamento, in effetti avevo fatto un cambio abbastanza corposo con la demineralizzata..

lo misuro con il test aquili a reagente

comunque ho già inserito l'osso di seppia, solo che era uno che avevo comperato quando allevavo uccellini e non so se sia desalinizzato o meno (mi è stato venduto senza confezione, sfuso)

se lo assaggiassi potrei capirlo? x_x :))

Posted with AF APP

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

KH a 0 dopo cambio

Messaggio di nicolatc » 08/06/2018, 15:34

Marco_ ha scritto: ho capito il tuo ragionamento, in effetti avevo fatto un cambio abbastanza corposo con la demineralizzata..
Allora direi mistero risolto! :-bd
Probabilmente il KH era sceso praticamente a zero dopo il corposo cambio con demineralizzata, e poi sarà risalito a circa 1 nell'ultimo cambio con acqua di bottiglia.
Marco_ ha scritto: se lo assaggiassi potrei capirlo?
Si.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: cicerchia80, germandowski92, Lupo600 e 19 ospiti