"Vyserion'' diario di un acquario

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23842
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

"Vyserion'' diario di un acquario

Messaggio di gem1978 » 09/06/2018, 21:44

Ehm :-s

Mi sto fingendo morto....

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16172
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

"Vyserion'' diario di un acquario

Messaggio di Giueli » 09/06/2018, 22:02

Gaiden ha scritto: il mio dilemma però è uno: in una vasca come questa, dalla scarsa presenza batterica, sono a rischio di cianobatteri?
Vai tranquillo Gaiden ... che li i batteri ci stanno e dove loro mancano ci sono le piante.😉

I cianobatteri non si nutrono di nulla,sono organismi pionieri,li dove prosperano organismi complessi lasciano il passo.😉
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
Gaiden (10/06/2018, 20:01)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Gaiden
star3
Messaggi: 1132
Iscritto il: 19/02/18, 14:22

"Vyserion'' diario di un acquario

Messaggio di Gaiden » 10/06/2018, 15:37

gem1978 ha scritto:
09/06/2018, 21:44
Ehm :-s

Mi sto fingendo morto....
E perché mai? :))

Oggi potatura massiccia della limnophila. E che cacchio, ruba la luce a tutti.
Guardate che differenza
IMG_20180610_145208.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gaiden
star3
Messaggi: 1132
Iscritto il: 19/02/18, 14:22

"Vyserion'' diario di un acquario

Messaggio di Gaiden » 11/06/2018, 20:37

comunque. noto che in questa vasca i muschi stentano parecchio. e anche la bolbitis.
il muschio che avevamo preso all'avvio si è liquefatto. quello che c'è ora è il peacock che ho preso qui sul mercatino e praticamente è ancora fermo (ha pure le filamentose).
non capisco proprio perchè

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48069
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

"Vyserion'' diario di un acquario

Messaggio di Monica » 11/06/2018, 21:11

La Bolbitis a me è morta, ma era stata messa in acqua ferma, ho scoperto dopo che ama la corrente, i muschi sono lenti, alcuni lentissimi :) e ci sta che siano colpiti dalle alghe, assolutamente normali in acquari giovani

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Gaiden
star3
Messaggi: 1132
Iscritto il: 19/02/18, 14:22

"Vyserion'' diario di un acquario

Messaggio di Gaiden » 11/06/2018, 21:48

ah. questa della bolbitis non la sapevo.
giusto l'altro giorno ho riposizionato l'uscita del filtro e colpisce in pieno la bolbitis. magari riparte.
Ultima modifica di Gaiden il 11/06/2018, 21:53, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48069
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

"Vyserion'' diario di un acquario

Messaggio di Monica » 11/06/2018, 21:51

Prova a spostarla dove hai movimento @Gaiden :) i muschi invece fino a quando non sono partiti bene, saranno i primi ad essere in difficoltà

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Gaiden (11/06/2018, 21:55)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Gaiden
star3
Messaggi: 1132
Iscritto il: 19/02/18, 14:22

"Vyserion'' diario di un acquario

Messaggio di Gaiden » 12/06/2018, 17:52

vabè, signori, mi arrendo.
domenica fatto un cambio d'acqua di circa 10litri, KH sceso a 9 circa. oggi è di nuovo a 12
la conducibilità è schizzata da 378 a 452 in 24h

a questo punto non credo che siano i legni a rilasciare. in 2 mesi dovrebbero aver mollato se non tutto, quasi.

non ho più idee nè opzioni. l'akadama non funziona, i cambi nemmeno, tutto quello che ho messo in vasca l'ho testato tranne aquabasis.

l'ultima spiaggia è l'HCl.

mò apro un topic in chimica, non so più che fare.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

"Vyserion'' diario di un acquario

Messaggio di Steinoff » 13/06/2018, 7:02

Gaiden ha scritto: tutto quello che ho messo in vasca l'ho testato tranne aquabasis.
Sta cosa mi da' da pensare. Anche io ho la vasca piu' piccola con l'aquabasis, e le durezze sono state sempre molto alte nonostante i ripetuti cambi. Ora che c'e' il carasso di mia figlia vanno bene cosi', ma prima era una lotta. Non vorrei che quel particolare fondo fertile rilasci qualcosa che fa aumentare KH e GH, fallo presente nel nuovo topic :-??
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
LaRegia
star3
Messaggi: 157
Iscritto il: 21/05/18, 12:24

"Vyserion'' diario di un acquario

Messaggio di LaRegia » 15/06/2018, 13:09

lasciato allo stato brado per un altro paio di giorni sto robo prenderà sembianze umane, mi strozzerà nel sonno e si impossesserà di tutta la casa.
:-?? :-?
241ca1b0-96c1-4357-acbe-c83e4f47b699.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
'Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua capacità di arrampicarsi sugli alberi passerà tutta la vita a credersi stupido.' A. Einstein

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti