


Vediamo se riesco a spiegare meglio perchè effettivamente sia nel libro che nella risposta non è molto chiaro all'inizio.. i suoi esperimenti con la siesta come si può anche vedere dal grafico e tabella dell'intervista li ha fatti con 5 ore di luce - 4 ore di buoi - 5 ore di luce.Humboldt ha scritto: ↑Invece ho bisogno di aiuto su questa risposta... Soprattutto da chi ha letto il libro.
D. Con il fotoperiodo spezzato si parla di 8/10 ore di luce artificiale e 3/4 ore di pausa; quando suggerisce 12/14 ore intende il totale di luce artificiale più luce naturale o solo luce artificiale?
R. Solo luce artificiale. Questa è più importante nella maggior parte delle situazioni.
Your questions are very challenging. They are so intelligent, so I am taking my time.
ma il nostro Lathyrus sativus che fine ha fatto????roby70 ha scritto: ↑E solo per farvi capire il lavoro che ha fatto @cicerchia80 .. una delle risposte che abbiamo ricevuto dopo averle mandato le domande:
Your questions are very challenging. They are so intelligent, so I am taking my time.
Figurati se le passavamo uno dei tuoi preferiti!!!
Nel senso che ho perseguitato entrambi fino allo sfinimento (loro, io avrei continuato...)!
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti