Come pensavo ... era questo però l'unico modo che avevi per non creare macelli in vasca.
Siamo d'accordo, ma di base, soprattutto quando si utilizzano prodotti nati per altri scopi e di cui non si conosce nemmeno la composizione esatta l'unico modo per avere più o meno un'idea di quello che si sta facendo è effettuare quantomeno qualche misurazione in vasca, altrimenti si fertilizza al buio e tanto vale utilizzare un prodotto specifico "all-in-one" che contiene tutto ma che è già in qualche modo proporzionato alle esigenze richieste mediamente da un acquario di piante.
La tua bravura nel non perdere la vasca è stata proprio nel capire che in qualche modo stavi esagerando e regolarti ne più e ne meno come se stessi fertilizzando non con il PMDD ma secondo il metodo Estimative Index, inserendo di tutto e di più in acqua e poi resettando ogni 7 giorni la vasca con un cambio del 40%.
Considera che nemmeno alcuni protocolli commerciali che partono ugualmente da questo presupposto arrivano a consigliare cambi del genere.
Io le bustine cifo S 5 in polvere le trovavo abbastanza agevolmente quando le utilizzavo, anche dai fiorai talvolta ma in genere mi rifornivo in un negozio che vendeva prodotti per agricoltura, le pagavo 1 euro e mi bastavano per parecchio tempo, certo è che se devi pagarci la spedizione però non ti conviene affatto.