Carassius in condizioni non idonee e conseguenze

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Carassius in condizioni non idonee e conseguenze

Messaggio di Marah-chan » 20/06/2018, 7:35

Simi ha scritto:
lauretta ha scritto: Una specie di mini pond casalingo
Ciao @laurettaaaaaaaaaaaaa :-h :-h :-h :-h
Ho buone notizie :-bd il mio amico è disposto a cedermi permanentemente il pescetto.
Allora, per non fare confusione questo topic lo teniamo per la cura che gli farò appena viene da me mentre più avanti aprirò nella sezione apposita un topic dove vi chiederò di tutto su questi fantastici pesci :)) quindi preparatevi!!!!! =)) :ymblushing: :ymblushing: :ymparty: :ymparty:

Per ora @Marah-chan mi hai detto di metterlo in quarantena no? ecco, 13 litri di vaschetta bastano o sarebbe meglio qualcosa di più grande? :)
Perfetto per dubbi sulla sua gestione allora ti aspettiamo in Carassi :3

Si mettilo in quarantena, vanno piu che bene 13 lt e facci delle belle foto dall’alto e ravvicinate... se ne hai nella quarantena metti piante galleggianti o egeria che ti aiutano a tenerti basso con gli inquinanti e poi li cambia un 20% ogni due giorni per la stessa ragione ;) aspettiamo tuoi aggiornamenti e complimenti per il pescetto!
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Carassius in condizioni non idonee e conseguenze

Messaggio di lauretta » 20/06/2018, 10:09

Ottima notizia Simi!!! :-bd
Quoto Marah, e aspetto con ansia gli aggiornamenti qui e in Carassi! ;)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Carassius in condizioni non idonee e conseguenze

Messaggio di Simi » 22/06/2018, 22:20

Marah-chan ha scritto: Si mettilo in quarantena, vanno piu che bene 13 lt e facci delle belle foto dall’alto e ravvicinate... se ne hai nella quarantena metti piante galleggianti o egeria che ti aiutano a tenerti basso con gli inquinanti
E' arrivato oggi :ymparty: :ymparty:
Ho fatto tutto, si trova in vaschetta da 13,5l con dentro alcuni steli di Mayaca fluviatilis perchè altro non ho.....nel vero senso della parola (le piante nell altro acquario sono quasi tutte andate e stiamo tentando di risollevare la situazione :)) )
Riguardo alle foto te le posto tra un attimo qua sotto.
Per ora nuota tranquillo su e giù e noto che ogni tanto mordicchia le foglie di mayaca :x :x pensa che è la prima volta che ha a che fare con una pianta vera.
La coda come potete notare nella zona dove si attacca al corpo è un pochino deforme, le feci ancora bianche (vedo il pezzo che ha ancora attaccato al corpo) e alcune squame rialzate che proprio non sopporto. Ogni tanto lo vedo andare in superficie come a boccheggiare un attimo e poi torna giù.
@lauretta
► Mostra testo
Aggiunto dopo 11 minuti 2 secondi:


Aggiunto dopo 2 minuti 54 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Carassius in condizioni non idonee e conseguenze

Messaggio di lauretta » 22/06/2018, 23:09

Simi ha scritto: Mi aspettavo una reazione abbastanza violenta o per lo meno con dei danni visto che per 4 anni ha vissuto nella stessa scatola ed ora si ritrova in una vaschetta totalmente diversa di un altro padrone, ma cosi non è stato, non ha mostrato ne agitazione ne stress al cambiamento.....ho paura che forse abbia qualche problema...è normale?
Beh dipende, alcuni pesci si spaventano per niente, altri sono molto più pacifici :)
Comunque dopo tutti questi anni di solitudine e spazio ristretto sarà un po' alienato, poveretto...
Se hai voglia e tempo dai un'occhiata a questo topic di @Connie acquariologia-generale-f17/due-pescioli ... 41482.html potrebbe esserti utile, anche lei ha cercato di salvare due pescetti :)
Non sempre queste storie hanno un epilogo felice perchè a volte i pesci arrivano davvero troppo debilitati, ma i carassi sono veramente robusti, un tentativo è sempre una buona scelta!! :-bd

Dalle foto vedo che è proprio un bel pesciotto cicciottello!! :D
Dovremo metterlo un pochino a dieta, in queste varietà con il corpo così tozzo gli organi stanno tutti compressi, quindi è bene non sovraccaricarli ed evitare il più possibile problemi alla vescica natatoria.
Che mangime hai a disposizione?
Con cosa e quanto lo nutrivano dove stava prima?

Simi ha scritto: La coda come potete notare nella zona dove si attacca al corpo è un pochino deforme, le feci ancora bianche (vedo il pezzo che ha ancora attaccato al corpo) e alcune squame rialzate che proprio non sopporto.
Se riesci per favore prova a fare alcune foto più definite della parte di coda con le squame alzate, così vediamo se si tratta di un problema da curare o è una deformazione.

Ti dovrei dire di tenerlo a digiuno, ma voglio capire meglio come va la questione feci: domani prepara un pisello sbollentato (ma davvero soltanto uno eh!), toglili la buccia e daglielo. Voglio sapere come sono le feci che fa dopo averlo mangiato. :-? Se riesci fai proprio le foto delle feci.
Mi raccomando: piselli freschi o surgelati, non quelli in scatola perchè sono "conditi"!
Oltre a questo non dargli altro da mangiare per adesso :)
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
Connie (23/06/2018, 17:13)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Carassius in condizioni non idonee e conseguenze

Messaggio di Marah-chan » 23/06/2018, 9:14

Ma è davvero bello e super cicciottoso! Concordo con la prova di Lauretta, facci sapere :D Poi iniziamo con un giorno a settimana fisso di completo digiuno e poi come dosi da mangiare meglio una volta al giorno una quantitá che possa finire in pochissimo tempo :D
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Carassius in condizioni non idonee e conseguenze

Messaggio di Simi » 25/06/2018, 5:45

Cavolo, non mi sono arrivate le notifiche delle nuove risposte :-!!!
lauretta ha scritto: Comunque dopo tutti questi anni di solitudine e spazio ristretto sarà un po' alienato, poveretto...
Eh infatti perchè sarà anche pacifico ma mi pare un po ecessivo dopo il cambio radicale che ha subito :-??
lauretta ha scritto: Non sempre queste storie hanno un epilogo felice perchè a volte i pesci arrivano davvero troppo debilitati, ma i carassi sono veramente robusti, un tentativo è sempre una buona scelta!!
Lo so, tanto vale provare piuttosto che lasciarlo finir di morire, anche perche per ora "problemi" non ne manifesta (tipo stress, agitazione ecc.) :-bd

lauretta ha scritto: Dalle foto vedo che è proprio un bel pesciotto cicciottello!!
Dovremo metterlo un pochino a dieta, in queste varietà con il corpo così tozzo gli organi stanno tutti compressi, quindi è bene non sovraccaricarli ed evitare il più possibile problemi alla vescica natatoria.
Che mangime hai a disposizione?
Con cosa e quanto lo nutrivano dove stava prima?
Ah questo non lo so, pensa che io credevo fosse magro :))
Eh si quello degli organi è un bel problema comunque sia per il cibo ti mando dopo la foto peche ora i nomi di tutti non li ricordo. Come cibo gli hanno sempre dato scaglie in quantità abbastanza modesta (mia deduzione visto che dite che è ciccio :)) )e poi negli ultimi mesi ha ricevuto anche del granulare che si alternava a scaglie. Basta solo questi due.

lauretta ha scritto: Se riesci per favore prova a fare alcune foto più definite della parte di coda con le squame alzate, così vediamo se si tratta di un problema da curare o è una deformazione.
Eheh è difficile perche si muove sempre, a sto punto proverò con la reflex, tieni intanto ste qua:


lauretta ha scritto: ma voglio capire meglio come va la questione feci
Guarda il pisello non glielho ancora dato visto che non sapevo del messaggio però giusto ieri mi sono procurato dei piselli congelati :-bd e riguardo alle feci ti manderò le foto appena le fa.
Ho messo delle piante vere nella vaschetta e lui ha cominciato a mordicchiarle tanto da portare a spasso il vasetto :x , il giorno dopo ho trovato un unica fece lunga 2cm ma tutta verde, però ne ho anche notata un altra tutta bianca e senza consistenza. Appena le rifà ti mando le foto :-bd .


Marah-chan ha scritto: Poi iniziamo con un giorno a settimana fisso di completo digiuno e poi come dosi da mangiare meglio una volta al giorno una quantitá che possa finire in pochissimo tempo
Vabenissimo :-bd :-bd

Aggiunto dopo 5 minuti 16 secondi:
.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Carassius in condizioni non idonee e conseguenze

Messaggio di Simi » 25/06/2018, 21:15

lauretta ha scritto: Che mangime hai a disposizione?
Eccomi @lauretta
Questo è tutto cio che ho

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Carassius in condizioni non idonee e conseguenze

Messaggio di lauretta » 25/06/2018, 21:37

Non c'è niente di specifico per carassi :-?
Quando puoi sarebbe meglio che ti procurassi almeno un paio di tipi di granuli, di quelli affondanti specifici per oranda o comunque carassi eteromorfi.
Gli hai dato il pisello bollito?
Hai visto le feci?

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Carassius in condizioni non idonee e conseguenze

Messaggio di Simi » 25/06/2018, 22:12

lauretta ha scritto: Non c'è niente di specifico per carassi
Perchè esistono alimenti specifici? :-?? Io ai miei axelrodi e ciclidi nani do tutta quella roba e non ho mai notato problemi, anzi, vedo colori molto vivaci, comportamento normale e guarigione veloce (capita che ogni tanto qualche axelrodi litighi con qualcuno e si ritrova una pinnetta tutta sfrangiata ma in poco tempo si cicatrizza e torna come prima) :)

lauretta ha scritto: Quando puoi sarebbe meglio che ti procurassi almeno un paio di tipi di granuli, di quelli affondanti specifici per oranda o comunque carassi eteromorfi.
E cosa hanno di diverso questi cibi "specifici"? :)
E poi mi procuro solo granulare e basta?


lauretta ha scritto: Gli hai dato il pisello bollito?
certo, ha gradito :x
sono in attesa di feci....
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Carassius in condizioni non idonee e conseguenze

Messaggio di Simi » 27/06/2018, 22:44

lauretta ha scritto: Hai visto le feci?
Si però non sono un bel blocco unico ma tanti pezzetti piccolini, comunque confermo il colore: verde

Cosa faccio?

(arrivano foto)

Aggiunto dopo 6 minuti 55 secondi:
.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: LouisCypher e 16 ospiti