Hydrocotyle leucocephala vs tripartita

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Andrea98
star3
Messaggi: 1237
Iscritto il: 20/01/18, 11:15

Hydrocotyle leucocephala vs tripartita

Messaggio di Andrea98 » 07/02/2018, 14:57

Nijk ha scritto:
Andrea98 ha scritto: Non ho pinze particolari per l'acquario però
Se c'è una donna in casa vedi se riesci a recuperare una di quelle pinzette per le sopracciglia.
😂👍

Posted with AF APP

Avatar utente
Andrea98
star3
Messaggi: 1237
Iscritto il: 20/01/18, 11:15

Hydrocotyle leucocephala vs tripartita

Messaggio di Andrea98 » 07/02/2018, 17:36

Così è ok?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Hydrocotyle leucocephala vs tripartita

Messaggio di Nijk » 07/02/2018, 20:05

Va bene,due o tre giorni e comincerà riprendersi.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Hydrocotyle leucocephala vs tripartita

Messaggio di Elisabeth » 07/02/2018, 20:08

Andrea98 ha scritto: Così è ok?
Ottimo lavoro...bravo :) Vedrai che non appena sentirà bene la luce, le foglie e la forma acquisteranno un aspetto più naturale ;)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Andrea98
star3
Messaggi: 1237
Iscritto il: 20/01/18, 11:15

Hydrocotyle leucocephala vs tripartita

Messaggio di Andrea98 » 07/02/2018, 21:21

Perfetto!

Purtroppo alcuni steli non avevano le radici (perchè sono potature) magari alcune radici sono rimaste "aeree" perchè sviluppate nello stelo. Non è un problema vero?

Posted with AF APP

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Hydrocotyle leucocephala vs tripartita

Messaggio di Nijk » 08/02/2018, 11:09

Andrea98 ha scritto: Non è un problema vero?
Andrea come è stato detto in precedenza quella è una pianta a stelo, se cimi la Hygrophila sp. ( che hai ) e ripianti le talee, queste hanno le radici per caso?
Riguardo la Hydrocotyle tripartita c'è da dire che non parliamo di un apparato radicale importante ma comunque lo stelo certamente ne produrrà, quantomeno per ancorarsi al substrato.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Andrea98 (08/02/2018, 11:49)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Rik45B
star3
Messaggi: 165
Iscritto il: 26/04/18, 17:31

Hydrocotyle leucocephala vs tripartita

Messaggio di Rik45B » 21/06/2018, 18:48

Curiosità: cosa accade se uno mette l'intero mazzetto, e non la divivide stelo per stelo?
Salve salvino, caro vicino!

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Hydrocotyle leucocephala vs tripartita

Messaggio di Nijk » 21/06/2018, 19:30

Rik45B ha scritto: Curiosità: cosa accade se uno mette l'intero mazzetto, e non la divivide stelo per stelo?
Non è una pianta da prato, non hai bisogno di piantarla stelo per stelo.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Rik45B (25/06/2018, 13:50)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti