Inquinamento cibo congelato

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Inquinamento cibo congelato

Messaggio di Simo88 » 21/06/2018, 10:23

scheccia ha scritto: Ma in natura beccheranno 2 o 3 daphnie al giorno
Infatti pensavo di darglielo a giorni alterni.. O almeno lasciargli anche 3 giorni di digiuno.. E ogni tanto provare a dargli il granulare alla spirulina.. Il problema è convincerli però! Prediligono liofilizzato e congelato!
Comunque per 5 esmplari io do 1/5 di cubetto alle 12 e poi una spolverata di liofilizzato o granulare all'artemia la sera..
E comunque alterno tra artemia e mysis congelati alle 12 e la sera liofilizzato di artemia, chironomus congelati e liofilizzati, daphnie essiccate o granulare all artemia.
Comunque credo che i Foundolopanchax siano totalmente carnivori..

Posted with AF APP

Avatar utente
simone11
star3
Messaggi: 517
Iscritto il: 20/07/17, 2:00

Inquinamento cibo congelato

Messaggio di simone11 » 21/06/2018, 23:31

scheccia ha scritto: Si è quello che mangiano in natura... Ma in natura beccheranno 2 o 3 daphnie al giorno, in acquario non siamo abituati a dare cosi poco, oltretutto anche se volessimo, dovremmo congelare e scongelare o almeno tenere in frigo. È un cibo altamente proteico, quindi nutrirli tutti i giorni con questo non gli fa bene, tenete conto anche che spesso, anche in natura, spiluccano qualche erbetta.
in effett hai pienamente ragione! sicuramente non mnagianotanto quanto in acquario e sicuramente trovano anche qualche cosa di vegetale, su un articolo che chissa dove lo avevo letto avevano esaminato il contenuto di uno stomaco di un discus preso in natura e la maggior parte del contenuto era frutta e detriti vegetali probabilmente le cose piu facilmente reperibili in natura! ma non so se era attendibile o meno ma molto credibile che siano anche un po detrivori in natura e si adattano a cio che trovano!
disponibilita di
microworms
artemia liofilizzata shg
microgranuli shg
p.scalare rio nanay f2

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53621
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Inquinamento cibo congelato

Messaggio di cicerchia80 » 21/06/2018, 23:55

simone11 ha scritto:
scheccia ha scritto: Si è quello che mangiano in natura... Ma in natura beccheranno 2 o 3 daphnie al giorno, in acquario non siamo abituati a dare cosi poco, oltretutto anche se volessimo, dovremmo congelare e scongelare o almeno tenere in frigo. È un cibo altamente proteico, quindi nutrirli tutti i giorni con questo non gli fa bene, tenete conto anche che spesso, anche in natura, spiluccano qualche erbetta.
in effett hai pienamente ragione! sicuramente non mnagianotanto quanto in acquario e sicuramente trovano anche qualche cosa di vegetale, su un articolo che chissa dove lo avevo letto avevano esaminato il contenuto di uno stomaco di un discus preso in natura e la maggior parte del contenuto era frutta e detriti vegetali probabilmente le cose piu facilmente reperibili in natura! ma non so se era attendibile o meno ma molto credibile che siano anche un po detrivori in natura e si adattano a cio che trovano!
È un mio topic in discus %-(

Cacchio....è di Blairdiscus,mica di un gruppetto fb
Stand by

Avatar utente
simone11
star3
Messaggi: 517
Iscritto il: 20/07/17, 2:00

Inquinamento cibo congelato

Messaggio di simone11 » 22/06/2018, 0:34

cicerchia80 ha scritto: È un mio topic in discus

Cacchio....è di Blairdiscus,mica di un gruppetto fb
scusami cice e che non ricordandomi dove lo avevo letto volevo evitare di dire s....e hahah
però gia che me lo ricordo si vede era interessante cio che avevi scritto :)
disponibilita di
microworms
artemia liofilizzata shg
microgranuli shg
p.scalare rio nanay f2

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Inquinamento cibo congelato

Messaggio di Simo88 » 22/06/2018, 9:34

simone11 ha scritto: il contenuto di uno stomaco di un discus preso in natura e la maggior parte del contenuto era frutta e detriti vegetali
Alla fine in natura credo che mangiano quello che trovano, magari ci sono zone più o meno ricche di insetti o periodi dove ce ne sono di più o di meno, credo alla fine che l'importante sia variare.. Su altri pesci che ho ho visto che smettendo di dargli il classico granulare della tetra e dando congelato, liofilizzato e granulare di maggior qualità i colori sono nettamente migliorati, come anche il comportamento.. Sono molto più vivaci!

Il punto è che vorrei capire come regolarsi dando più spesso il cibo congelato, perché credo che dandolo così spesso i giorni di digiuno possano essere anche 3 a settimana.. No?

Posted with AF APP

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3018
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Inquinamento cibo congelato

Messaggio di Robi.c » 22/06/2018, 10:10

Simo88 ha scritto: lasciargli anche 3 giorni di digiuno
Secondo me no
Sono pesci che mangiano, tutti i giorni, sono predatori, in natura mangiano e non poco
Io non conosco nessuno che faccia il digiuno con i killi, per me puoi andare più che tranquillo sotto questo punto di vista
E se inquina hai le piante che smaltiscono

Posted with AF APP
Un saluto

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Inquinamento cibo congelato

Messaggio di Simo88 » 22/06/2018, 10:27

Robi.c ha scritto: per me puoi andare più che tranquillo sotto questo punto di vista
Capito in effetti visto la tipologia di pesce credo che abbia un metabolismo piuttosto veloce..
Anche in inverno che la temoeratura cala devo continuare ad alimentarli così?

Posted with AF APP

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3018
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Inquinamento cibo congelato

Messaggio di Robi.c » 22/06/2018, 10:40

Magari un po' meno, ma comunque non preoccuparti che non li fai ingrassare

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Robi.c per il messaggio:
Simo88 (22/06/2018, 10:42)
Un saluto

Avatar utente
simone11
star3
Messaggi: 517
Iscritto il: 20/07/17, 2:00

Inquinamento cibo congelato

Messaggio di simone11 » 22/06/2018, 11:49

Simo88 ha scritto: Alla fine in natura credo che mangiano quello che trovano, magari ci sono zone più o meno ricche di insetti o periodi dove ce ne sono di più o di meno, credo alla fine che l'importante sia variare.. Su altri pesci che ho ho visto che smettendo di dargli il classico granulare della tetra e dando congelato, liofilizzato e granulare di maggior qualità i colori sono nettamente migliorati, come anche il comportamento.. Sono molto più vivaci!

Il punto è che vorrei capire come regolarsi dando più spesso il cibo congelato, perché credo che dandolo così spesso i giorni di digiuno possano essere anche 3 a settimana.. No?
a me il fatto del digiuno non piace tanto io ho una coppia di P. scalare e li faccio mangia tutti i giorni e vario tra granuli shg che e la base diciamo completa di un po tutti i nutrienti poi artemie liofilizzate, chironomus congelato, daphnie vive white worms vivi e quando ci sono larve di zanzare vive, se mi capitano altre larve di insetti che stanno nelle mille vaschette esterne anche quelle, mi picerebbe integragli anche qualcosa a base di spirulina ma sono molto schizzignosi comunque credo che una dieta varia faccia bene a tutti! sia a noi che a i pesciolini!!
disponibilita di
microworms
artemia liofilizzata shg
microgranuli shg
p.scalare rio nanay f2

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Inquinamento cibo congelato

Messaggio di Nijk » 22/06/2018, 13:30

simone11 ha scritto:
Simo88 ha scritto: Alla fine in natura credo che mangiano quello che trovano, magari ci sono zone più o meno ricche di insetti o periodi dove ce ne sono di più o di meno, credo alla fine che l'importante sia variare.. Su altri pesci che ho ho visto che smettendo di dargli il classico granulare della tetra e dando congelato, liofilizzato e granulare di maggior qualità i colori sono nettamente migliorati, come anche il comportamento.. Sono molto più vivaci!

Il punto è che vorrei capire come regolarsi dando più spesso il cibo congelato, perché credo che dandolo così spesso i giorni di digiuno possano essere anche 3 a settimana.. No?
a me il fatto del digiuno non piace tanto io ho una coppia di P. scalare e li faccio mangia tutti i giorni e vario tra granuli shg che e la base diciamo completa di un po tutti i nutrienti poi artemie liofilizzate, chironomus congelato, daphnie vive white worms vivi e quando ci sono larve di zanzare vive, se mi capitano altre larve di insetti che stanno nelle mille vaschette esterne anche quelle, mi picerebbe integragli anche qualcosa a base di spirulina ma sono molto schizzignosi comunque credo che una dieta varia faccia bene a tutti! sia a noi che a i pesciolini!!
Male non fai a variare, detto questo a livello nutrizionale ti posto la composizione del granulare SHG di cui hai parlato e che utilizzi normalmente:

Proteine 6,6% - Vit. C - 1.000 ppm
Grassi 13,8% - Vit. E - 300 ppm
Fibre 5,0% - Vit. A - 40.000 IU/kg
Ceneri 11,0% - Vit. D3 - 4.000 IU/kg
Umidità 6,5% - Vit. K3- 315 mg/kg

Da questi dati si può ricavare la conclusione che di base un alimento di buona qualità come quello che utilizzi ( ma ce ne sono anche tanti altri, il livello a mio avviso è mediamente molto alto ) studiato e appositamente commercializzato a questo scopo contiene già di per se all'interno tutto ciò di cui i pesci hanno bisogno per crescere correttamente.

In base alla composizione allegata poi per esempio potresti ( ma non è necessario ) integrare saltuariamente, una volta a settimana va bene, spirulina ( fibre in maggior parte ) o vivo ( proteine ) anche a seconda del fatto che gli animali da nutrire siano prettamente vegetariani o meno.

Avendone modo poi il vivo sarebbe migliore, tra il congelato e il liofilizzato invece io preferisco il secondo in quanto si conserva molto più facilmente e perché non avendo nessun tipo di liquido residuo non va ad inquinare l'acqua, anche nel caso in cui non fosse immediatamente consumato dai pesci.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti