Fosfati molto alti in maturazione

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
BaronSamedi
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 15/06/18, 22:11

Fosfati molto alti in maturazione

Messaggio di BaronSamedi » 22/06/2018, 0:37

Ciao ragazzi!
Questo è il mio secondo post e vi chiedo un consiglio per quanto riguarda il valore dei fosfati.

Piccola panoramica:

Acquario Juwel Rio 125 avviato 01/06/2018
Fondo fertilizzato JBL Aquabasis Plus + substrato JBL Manado
Riempito con acqua di rete (pH 7.8, GH 13, KH 9, NO2- non rilevati, NO3- non rilevati, PO43- circa 0.5 mg/l) trattata con JBL Biotopol

Valori in vasca:
  • pH 8.0
  • GH 17
  • KH 8
  • NH3 non rilevata
  • NO2- 0.3 mg/l
  • NO 3- 13 mg/l
  • PO43- >10 mg/l
  • Fe non rilevato
  • O2 8 mg/l
Credo che la durezza dell'acqua sia un po' troppo alta, e infatti mi sono dotato di impianto ad osmosi inversa, ma prima di effettuare un cambio dell'acqua volevo attendere la maturazione del filtro.

Passando al valore più preoccupante... I fosfati rilevati in vasca sono superiori a 10 mg/l... Diluendo 1:5 l'acqua dell'acquario con acqua distillata comunque ottengo un valore molto alto, attorno a 5 mg/l... Non riesco a capire da dove possano arrivare tutti questi fosfati... Forse dal fondo fertilizzato? Può essere il Manado? Non so più cosa pensare!!

Grazie in anticipo per l'aiuto e se servono ulteriori informazioni mi attiverò subito!

P.S.: tutti i valori sono stati rilevati con test a reagente della Tetra. Fatte prove in bianco per escludere problemi con i reagenti dei fosfati.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Fosfati molto alti in maturazione

Messaggio di Giueli » 22/06/2018, 1:54

Ciò i fosfati a 10 non sono altissimi... qui c’è chi lo ha tenuti molto più alti senza problemi ;)

Che pesco vorresti inserire?
Le piante sono quelle del profilo?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
BaronSamedi
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 15/06/18, 22:11

Fosfati molto alti in maturazione

Messaggio di BaronSamedi » 22/06/2018, 11:48

Quindi dici che posso anche non preoccuparmi? Perché in realtà, ammesso che sia stato abbastanza preciso nel test, la concentrazione reale è di circa 25 mg/l (il primo test mi è andato fuori scala, mentre il secondo l'ho diluito 5 volte, ottenendo 5 mg/l)...

Per quanto riguarda i pesci, stavo considerando ciclidi nani del Sud America, per cui dovrò per forza sistemare i valori dell'acqua. E le piante si, sono quelle che ho inserito nel mio profilo!

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Fosfati molto alti in maturazione

Messaggio di nicolatc » 22/06/2018, 12:53

lucamenilli ha scritto: la concentrazione reale è di circa 25 mg/l
Per me sono alti. Una volta terminata la maturazione, qualche cambio lo farei senz'altro.
Anche perché comunque hai il Manado che rilascia calcio, che fa aumentare il GH, e Aquabasis che contiene materiale calcareo (che alza GH e KH), torba bionda di sfagno, zeolite...
Da dove provengano questi fosfati è un mistero; non vorrei fosse sfortunatamente finito del letame nel terriccio dell'Aquabasis.. :))
Oppure forse il test dei fosfati è fallato :-?
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Fosfati molto alti in maturazione

Messaggio di Giueli » 22/06/2018, 12:59

lucamenilli ha scritto: Quindi dici che posso anche non preoccuparmi
Fin tanto che sei in maturazione no... per i pesci non sono un problema,ma in seguito potresti avere difficoltà per le alghe,aggiungere qualche altra piante rapida.😉
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
BaronSamedi
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 15/06/18, 22:11

Fosfati molto alti in maturazione

Messaggio di BaronSamedi » 22/06/2018, 13:09

nicolatc ha scritto: Da dove provengano questi fosfati è un mistero; non vorrei fosse sfortunatamente finito del letame nel terriccio dell'Aquabasis.. :))
Oppure forse il test dei fosfati è fallato :-?
La tua supposizione spiegherebbe tutto :D
Per quanto riguarda il test credo di poterlo escludere, poiché con l'acqua distillata non mi ha dato alcun risultato... A meno che non ci sia qualche cosa contenuto nel fondo che possa interferire con il test... Dovrei capire cosa contiene il test, se si tratta di ammonio molibdato + stagno cloruro, come nelle classiche determinazioni dei fosfati....
Giueli ha scritto: Fin tanto che sei in maturazione no... per i pesci non sono un problema,ma in seguito potresti avere difficoltà per le alghe,aggiungere qualche altra piante rapida.😉
Grazie per il suggerimento! Che altra pianta potrei aggiungere?

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Fosfati molto alti in maturazione

Messaggio di Giueli » 22/06/2018, 13:14

lucamenilli ha scritto: Grazie per il suggerimento! Che altra pianta potrei aggiungere?
Visto che sei orientato su ciclidi nani io inizierei da :Le piante galleggianti ...

Apprezzate dai nanetti per il riparo che offrono e ghiotte di macro come i fosfati.😉
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
BaronSamedi
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 15/06/18, 22:11

Fosfati molto alti in maturazione

Messaggio di BaronSamedi » 22/06/2018, 14:06

Giueli ha scritto: Visto che sei orientato su ciclidi nani io inizierei da :Le piante galleggianti ...

Apprezzate dai nanetti per il riparo che offrono e ghiotte di macro come i fosfati.
Super!! Adesso guardo un po' la pagina che mi hai segnalato! Grazie mille!

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Fosfati molto alti in maturazione

Messaggio di nicolatc » 22/06/2018, 14:13

lucamenilli ha scritto:
22/06/2018, 14:06
Adesso guardo un po' la pagina che mi hai segnalato!
E visto che ci siamo...
Come allestire correttamente un acquario per i Ciclidi nani sudamericani ... ;)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
BaronSamedi
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 15/06/18, 22:11

Fosfati molto alti in maturazione

Messaggio di BaronSamedi » 22/06/2018, 16:56

nicolatc ha scritto: E visto che ci siamo...
Come allestire correttamente un acquario per i Ciclidi nani sudamericani ...
Ti ringrazio molto! Provvedo a leggere anche lì!

Sto intanto tentando di capire quale tra le piante galleggianti potrebbero fare al caso mio! VI aggiornerò!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti