Fermo restando l'ottimo Macro e micro-elementi per le piante d'acquario che ormai leggo più di quanto leggevo Topolino da bambino, ci sono ancora cose che non mi sono chiare...e vabbè, sono tarato!

Mi sto leggendo tanti topic dove si parla di carenze, nel caso specifico di egeria, leggevo varie correlazioni tra radici avventizie e ferro prima e potassio dopo (a proposito, le mie prime egeria hanno fatto molte radici avventizie, le potature ripiantate e cresciute quasi niente

1) l'egeria è carente di fosfati: come me ne accorgo??? Lo stelo fino è il potassio, le radici abbiamo già detto, l'azoto le foglie arricciate (giusto?)...

2) a volte leggo consigli come salire con fosfati e nitrati, tipo da 1-10 a 5-50 (mantenendo cosi il famoso rapporto 1:10), e questo normalmente si fa integrando azoto.
Ora, se io lo facessi nella mia vasca, il giorno dopo avrei tracce di acqua nelle alghe, infatti sono fermo a nitrati a 5 e fosfati a 1 (circa) da quando ho avviato...e dopo aver risolto le filamentose/diatomee che avevo, qualche giorno fa ho messo 0,5 di cifo fosforo perché avevo carenza di fosfati, e sono tornate le filamentose verdi


A meno che non ci sia un altro modo per far salire nitrati e fosfati (qualora servisse ovviamente), posso mai essere condannato ad avere alghe per il troppo azoto??
Spero di essere stato chiaro...
