poi ti ho detto di ignorarmi perché mi rendo conto che hai già progettato il fondo e metterci mano di nuovo non é semplice

ottimo consiglio , usero' questa tecnica
nono anzi , hai ragione , dovrei creare delle pendenze piu' elevate in modo da risaltare le rocce ,ci provoWavearrow ha scritto: ↑intendevo rialzare la parte centrale con piú fondo per creare una specie di collinetta molto dolce e lasciare le rocce cosí ma che grazie al dislivello della collinetta creano maggior mavimento.
poi ti ho detto di ignorarmi perché mi rendo conto che hai già progettato il fondo e metterci mano di nuovo non é semplice
Concordo, @Tank24 e secondo me è meglio che qualcuna la incolli per renderla più grande e attirare lo sguardo.
provo a fare qualche modificaReycar ha scritto: ↑Concordo, @Tank24 e secondo me è meglio che qualcuna la incolli per renderla più grande e attirare lo sguardo.
Meglio qualche pietra in meno che tante della stessa misura secondo me.
Per le piante quelle, che nella mia vasca mi danno una soddisfazione enorme, sono le hygrophila polysperma rosanervig e corymbosa.
Ci puoi creare dei veri e propri cespugli giganti.
Ci sono anche i Pogostemon che sono davvero belli.
Come mezzo livello in un olandese secondi me non dovrebbe mancare la Blixa Japonica.
Tutte veramente belle. Ottima scelta.
Si, eventualmente puoi usare del silicone acetico NON antimuffa
@Tank24 la scelta delle piante sarà essenziale.
Visitano il forum: Ciccio89 e 5 ospiti