Rispondo a Danila e la prossima volta apro un nuovo post. Ma dovrò trovare un nuovo nome...ormai la mia vascheta compiuto i due mesi!
Fertilizzazione in nuovo allestimento...continua!
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Marta
- Messaggi: 18306
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Fertilizzazione in nuovo allestimento...continua!
@sa.piddu Signorsì, capo!
Rispondo a Danila e la prossima volta apro un nuovo post. Ma dovrò trovare un nuovo nome...ormai la mia vascheta compiuto i due mesi!
\:D/
Rispondo a Danila e la prossima volta apro un nuovo post. Ma dovrò trovare un nuovo nome...ormai la mia vascheta compiuto i due mesi!
Ultima modifica di Marta il 25/06/2018, 9:15, modificato 1 volta in totale.
- sa.piddu
- Messaggi: 5455
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Fertilizzazione in nuovo allestimento...continua!
nooo...finiamo qui la chiacchierata sulle sue indicazioni così non perdiamo il filo.... e dai prossimi test e foto partiamo col "continua parte 2!" 
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- Marta
- Messaggi: 18306
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Fertilizzazione in nuovo allestimento...continua!
Sì,sì guarda..dopo che ho pubblicato, mi sono resa conto che avevo sbagliato...ho modificato il post ma tu sei stato un fulmine! ^:)^
- Marta
- Messaggi: 18306
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Fertilizzazione in nuovo allestimento...continua!
@Daniela grazie per la spiegazione sulle varie forme di azoto. Allora non era una mia impressione
ma devo ancora capire bene le mie piante..sono lenta, accidenti. Per il momento però userò cifo azoto, così che vediamo se, alla lunga, mi cala il potassio. Nel caso lo reintegrerò con il NK.
La persicaria non ho idea di come si nutra..è una talea che mi ha regalato il negozio e non me l'aspettavo. Cercherò info.
Per il magnesio, in effetti, tengo d'occhio la mia tripartita japan come un falco, ma la piccolina prospera allegra, per il momento, senza perdere nemmeno una fogliolina :x è una di quelle che se la passa meglio, secondo me. Fa pure pearling (non tantissimo, ma lo fa) e cresce molto.
Quindi per ora basta magnesio. E addio pure al test
. Capito.
Per il fosforo, invece mi preoccupa che sparisca sempre (come hai visto dal diario è sempre a zero tranne dopo l'aggiunta di cifo).. perché non vorrei fosse un fattore limitante per gli altri nutrienti. Anche a livello di terreno non è che ce ne fosse chissà quanto..al contrario del Fe. Comunque possiamo anche sospendere la somministrazione, per un po' e vedere come va. Comunque l'ultima volta che l'ho aggiunto è una settimana fa.
e grazie mille
La persicaria non ho idea di come si nutra..è una talea che mi ha regalato il negozio e non me l'aspettavo. Cercherò info.
Per il magnesio, in effetti, tengo d'occhio la mia tripartita japan come un falco, ma la piccolina prospera allegra, per il momento, senza perdere nemmeno una fogliolina :x è una di quelle che se la passa meglio, secondo me. Fa pure pearling (non tantissimo, ma lo fa) e cresce molto.
Quindi per ora basta magnesio. E addio pure al test
Per il fosforo, invece mi preoccupa che sparisca sempre (come hai visto dal diario è sempre a zero tranne dopo l'aggiunta di cifo).. perché non vorrei fosse un fattore limitante per gli altri nutrienti. Anche a livello di terreno non è che ce ne fosse chissà quanto..al contrario del Fe. Comunque possiamo anche sospendere la somministrazione, per un po' e vedere come va. Comunque l'ultima volta che l'ho aggiunto è una settimana fa.
Per me va bene, capo! Così sarà fatto
e grazie mille
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Fertilizzazione in nuovo allestimento...continua!
Guarda Marta in colonna ne avresti comunque poco in quanto assorbito dal fondo, nel fondo dovrebbe, a sua volta, essere assorbito per via radicale dalle piante.Marta ha scritto: ↑Per il fosforo, invece mi preoccupa che sparisca sempre (come hai visto dal diario è sempre a zero tranne dopo l'aggiunta di cifo).. perché non vorrei fosse un fattore limitante per gli altri nutrienti. Anche a livello di terreno non è che ce ne fosse chissà quanto..al contrario del Fe.
I PO43- vengono prodotti dagli scarti dei pesci, dal cibo, dalla decomposizione di elementi organici presenti in vasca, etc
Se poi mettiamo anche un pezzettino di stick, secondo me, possiamo sperimentare
Ovviamente se notiamo qualche problema, ad inserirlo ci mettiamo un’attimo
Grazie a te e buoooona giornata !
Ci vediamo nel Topic parte seconda
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- Marta
- Messaggi: 18306
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Fertilizzazione in nuovo allestimento...continua!
@Daniela grazie di tutto.
Per i PO43- non avendo pesci e comunque poco inquinamento, a quanto pare (oltre all'akadama) sono costretta fin'ora ad inserirli spesso. Senza far danni però
ora come dici tu, vediamo come va. Do un po' di tempo agli stick di far effetto ma comunque tengo sotto controllo la situazione.
Allora, se uno di voi gentili mod, volesse chiudere questa discussione io ne aprirò (prestissimo
) un'altra. Così potrò continuare a sfruttar...no, cioè...ad ammorbar...ehm...a discutere! Ecco, a discutere di fertilizzazione con voi!

Per i PO43- non avendo pesci e comunque poco inquinamento, a quanto pare (oltre all'akadama) sono costretta fin'ora ad inserirli spesso. Senza far danni però
Allora, se uno di voi gentili mod, volesse chiudere questa discussione io ne aprirò (prestissimo
- sa.piddu
- Messaggi: 5455
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Fertilizzazione in nuovo allestimento...continua!
Fai prima l'altro...così questo lo chiudiamo col nuovo link e non ci si perde a cercare le discussioni 
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Fertilizzazione in nuovo allestimento...continua!
Sopratutto a fine anno
Più che altro diamo un pò di tregua in previsione della saturazione ed inserimento pinnuti
L’Akadama lo ciuccia Marta, magari ne rilevi poco in quanto le piante lo prendono per via radicale...ma lui è una spugna con loro.
Eventualmente se arriviamo proprio a zero lo mettiamo.
Cambi ne fai ? Mi risp in quello nuovo
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

