Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 26/06/2018, 7:59
vellut ha scritto: ↑26/06/2018, 0:16
Coga89 ha scritto: ↑Allora rifaccio l'ordine
Approvi il tutto?
Ciao posso chiederti in quale sito hai fatto l'ordine? Grazie.
Certo
Aggiunto dopo 4 minuti 17 secondi:
Fabryfabry80 ha scritto: ↑@
Coga89 mi sembra che siano barre di alluminio di fusione quelle,mi sa che quindi siano una lega di rame alluminio e trattiene il calore più del profilo in alluminio anodizzato...
Se così fosse tra qualche mese con L umidità dell acquario si ossidano,facendo una polvere volatile bianca che potrebbe andare in vasca
Si sono barre di fusione
Oggi chiedo al metallurgista
Se non vado errato è alsi10mg
Comunque sia ho il pannello di plexiglass, dici che vada comunque dentro?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
Fabryfabry80

- Messaggi: 624
- Messaggi: 624
- Ringraziato: 130
- Iscritto il: 06/09/17, 18:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mb
- Quanti litri è: 480
- Dimensioni: 197x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias
Hygrophila corymbosa
Hydrocotyle leucocephala
Bacopa salzmannii Purple
Legenandra Meeboldii Red
Hygrophila Polysperma Rosanervig (Rosae Australis)
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Acquario di comunità…sto valutando biotipo killifish
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
130
Messaggio
di Fabryfabry80 » 26/06/2018, 9:08
Lavoro tutti i giorni L alluminio di fusione ,avevo fatto la prova anche io per quello so che nn dissipa bene,ho dovuto comprare anche io alluminio trafilato anodizzato...dissipa meglio
Al leroy hanno profili spessi 2 mm e larghi 18 mm
Costa poco e vanno meglio
Credo che L alluminio fuso per legarsi contiene altri metalli come vedi dalle analisi e trattengono di più il calore
Fabryfabry80
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 26/06/2018, 9:34
Coga89 ha scritto: ↑A lavoro ho trovato queste barrette di alluminio
La disposizione è buona Coga, cerca solo le barre in alluminio anodizzato come ti ha già suggerito Fabry. Oltre a farti dissipare meglio il calore, nel tempo ti risparmierai della manutenzione che non è male

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
- Coga89 (26/06/2018, 10:20)
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 26/06/2018, 9:34
Fabryfabry80 ha scritto: ↑Lavoro tutti i giorni L alluminio di fusione ,avevo fatto la prova anche io per quello so che nn dissipa bene,ho dovuto comprare anche io alluminio trafilato anodizzato...dissipa meglio
Al leroy hanno profili spessi 2 mm e larghi 18 mm
Costa poco e vanno meglio
Credo che L alluminio fuso per legarsi contiene altri metalli come vedi dalle analisi e trattengono di più il calore
Strano perché trattano per la maggior parte dei clienti scambiatori di calore
Che vanno nelle caldaie
Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Steinoff ha scritto: ↑Coga89 ha scritto: ↑A lavoro ho trovato queste barrette di alluminio
La disposizione è buona Coga, cerca solo le barre in alluminio anodizzato come ti ha già suggerito Fabry. Oltre a farti dissipare meglio il calore, nel tempo ti risparmierai della manutenzione che non è male

Mmmmmm
Ma come può uno spessore di 2mm dissipare meglio si uno spessore maggiore
L' anodizzazione è una scarica elettrica che fa diventare superficialmente l'alluminio nero
Ma a livello di prestazioni non so cosa cambia
Aggiunto dopo 17 minuti 32 secondi:
Probabilmente è anche un discorso di forma
Le alette disperdono più calore di una barra piena
Aggiunto dopo 6 minuti 10 secondi:
Nemmeno questo allora andrebbe bene
Visto che non è anodizzato
Aggiunto dopo 8 minuti 42 secondi:
@
Fabryfabry80
Quale consigli allora?
https://www.leroymerlin.it/ricerca?q=An ... asc&page=1
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
Fabryfabry80

- Messaggi: 624
- Messaggi: 624
- Ringraziato: 130
- Iscritto il: 06/09/17, 18:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mb
- Quanti litri è: 480
- Dimensioni: 197x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias
Hygrophila corymbosa
Hydrocotyle leucocephala
Bacopa salzmannii Purple
Legenandra Meeboldii Red
Hygrophila Polysperma Rosanervig (Rosae Australis)
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Acquario di comunità…sto valutando biotipo killifish
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
130
Messaggio
di Fabryfabry80 » 26/06/2018, 10:12
L anodizzazione rende alluminio quasi isolante alle scariche elettriche e più resistente al calore
Prenderei o quelle alette che hai postato anche se io con i profili mi trovo bene io ho usato questo sistema e calcola che pur essendo una plafoniera ermetica nn scalda per niente e le ventole nn le accendo praticamente mai
Credo che la barra si scaldi di più perché di spessore maggiore,ma più che altro influisca la composizione chimica della lega....contiene altri metalli,mentre invece i profili anodizzato essendo alluminio profilato contiene più alluminio e meno componenti chimiche ferrose
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
Fabryfabry80 il 26/06/2018, 10:17, modificato 1 volta in totale.
Fabryfabry80
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 26/06/2018, 10:13
È una semplice lamina!?!
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
Fabryfabry80

- Messaggi: 624
- Messaggi: 624
- Ringraziato: 130
- Iscritto il: 06/09/17, 18:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mb
- Quanti litri è: 480
- Dimensioni: 197x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias
Hygrophila corymbosa
Hydrocotyle leucocephala
Bacopa salzmannii Purple
Legenandra Meeboldii Red
Hygrophila Polysperma Rosanervig (Rosae Australis)
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Acquario di comunità…sto valutando biotipo killifish
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
130
Messaggio
di Fabryfabry80 » 26/06/2018, 10:20
Si una piattina ne ho dei pezzi avanzati in ditta sono questi
Io le barre le ho incollate direttamente sopra
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fabryfabry80
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 26/06/2018, 10:25
Fabryfabry80 ha scritto: ↑Si una piattina ne ho dei pezzi avanzati in ditta sono questi
Io le barre le ho incollate direttamente sopra
Sei metalmeccanico



Grazie ora le cerco
Basta quindi uno sp. di 2mm
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Comunque dalla foto non sembra nero

#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 26/06/2018, 10:45
Le alette servono per aumentare la superficie dissipante, ma se gia' solo con la piattina riesci a gestire il calore generato va benissimo

- Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
- Coga89 (26/06/2018, 11:03)
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 26/06/2018, 11:03
Alle 12 comincio il turno e chiedo al metallurgista
#TeamFosfatiAlti
Coga89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti