Ciao @Daniela è bello risentirti
allora per quanto riguarda la luce era già mia intenzione ampliarla magari con LED per auto, ho visto l'articolo su bricolage, ma questo lo chiederò alla sezione apposita (devo chiedere anche della lampda che ho in dotazione non so se è idonea).
per quanto riguarda invece il problema fosfati ho intenzione di prendere innanzitutto un pratino dici va bene? e poi vedo che altro, magari riprendo un'altra egeria e un'altra Alternanthera (non voglio avere troppe tipologie di piante è troppo piccolo l'acquario e quel tronco occupa molto spazio.)
senti per quanto riguarda il cambio conviene fare dei piccoli cambi tutti i giorni p meglio uno massiccio anche del 40% percento una settimana e poi dopo 4-5 giorni un altro cambio?
aiuto per la fertilizzazione.
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
aiuto per la fertilizzazione.

Di solito necessitano di tanta luce, eventualmente la Marsilea Hirsuta potrebbe andare bene

L’Alternanthera non influisce tanto sui fosfati e necessita di parecchia luce, meglio altre piante secondo me.
Comunque per i fosfati con il cambio dovrebbero rientrare e poi se tornano in maniera massiccia bisogna capire da cosa sono dovuti

Inizia con un piccolo cambio magari del 10-15% e vediamo di quanto si abbassano i PO43-, da qui ti regoli di conseguenza

wyrden hai preso in considerazione questa osservazione di Dan ?
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- wyrden
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 08/05/18, 15:55
-
Profilo Completo
aiuto per la fertilizzazione.
eccomi qui non ti ho potuto rispondere ieri pre problemi lavorativi e di conseguenza non ho potuto fare cambi d'acqua o altro su questo ti aggiorno con relativi test quanto prima.
per quanto riguarda il fatto dei Ramirezi si e ho già in mente di rimettere su un vecchio acquario della mia ragazza che però ha un vetro rotto devo sistemarlo e poi vorrei fare un acquario senza nulla no CO2 no fertilizzazione no filtro piante galleggianti e qualche egeria dal primo acquario, ho visto l'acquario di monica e sto anche seguendo una discussione ma quasto non prima di due o tre mesi, credo non reisco a farlo prima.
per quanto riguarda il fatto dei Ramirezi si e ho già in mente di rimettere su un vecchio acquario della mia ragazza che però ha un vetro rotto devo sistemarlo e poi vorrei fare un acquario senza nulla no CO2 no fertilizzazione no filtro piante galleggianti e qualche egeria dal primo acquario, ho visto l'acquario di monica e sto anche seguendo una discussione ma quasto non prima di due o tre mesi, credo non reisco a farlo prima.
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
aiuto per la fertilizzazione.
wyrden ha scritto: ↑eccomi qui non ti ho potuto rispondere ieri pre problemi lavorativi e di conseguenza non ho potuto fare cambi d'acqua o altro su questo ti aggiorno con relativi test quanto prima.
per quanto riguarda il fatto dei Ramirezi si e ho già in mente di rimettere su un vecchio acquario della mia ragazza che però ha un vetro rotto devo sistemarlo e poi vorrei fare un acquario senza nulla no CO2 no fertilizzazione no filtro piante galleggianti e qualche egeria dal primo acquario, ho visto l'acquario di monica e sto anche seguendo una discussione ma quasto non prima di due o tre mesi, credo non reisco a farlo prima.

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- wyrden
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 08/05/18, 15:55
-
Profilo Completo
aiuto per la fertilizzazione.
ciao Daniela ti dico subito che ho fatto il cattivo
ho provato a vedere se il mio negoziante aveva la pianta da te consigliata, ma non l'aveva, quindi alla fine sono uscito con queste
micranthemum umbrosum
glossostigma elantinoides
non mi picchiare!!!!!! ^:)^ ^:)^ ^:)^ ^:)^ ^:)^
comunque per il problema fosfati rientrati pubblico la scheda il problema è nato per una mia cattiva gestione del mangime adesso però ho capito come dare il cibo alle piccole bestie
e in generale le piante mi sembrano stare molto meglio poi pubblico anche le foto.
Adesso quello che vorrei fare è abbassare i NO3- dopo il cambio acqua erano a circa 10 però con la fertilizzazione del potaassio da calcolatore li ho portati a 15, solo dopo ho letto nel forum che quello potrebbe essere e dico potrebbe la causa della filamentosa (che in queste foto non ce nè è molta perchè l'ho levata) quindi adesso vorrei fare dei cambi acqua di circa 5 litri e vediamo di quanto mi si abbassa e vedo anche la risposta della filamentosa.
problema invece della bba ...... non è tanto un problema alla fine mi piace comunque con i fosfati bassi dovrebbe sparire ma si vedrà.
allora ecco la situazione ad oggi come vedi le anubias hanno messo tutte delle nuove foglie
ho provato a vedere se il mio negoziante aveva la pianta da te consigliata, ma non l'aveva, quindi alla fine sono uscito con queste
micranthemum umbrosum
glossostigma elantinoides
non mi picchiare!!!!!! ^:)^ ^:)^ ^:)^ ^:)^ ^:)^
comunque per il problema fosfati rientrati pubblico la scheda il problema è nato per una mia cattiva gestione del mangime adesso però ho capito come dare il cibo alle piccole bestie

e in generale le piante mi sembrano stare molto meglio poi pubblico anche le foto.
Adesso quello che vorrei fare è abbassare i NO3- dopo il cambio acqua erano a circa 10 però con la fertilizzazione del potaassio da calcolatore li ho portati a 15, solo dopo ho letto nel forum che quello potrebbe essere e dico potrebbe la causa della filamentosa (che in queste foto non ce nè è molta perchè l'ho levata) quindi adesso vorrei fare dei cambi acqua di circa 5 litri e vediamo di quanto mi si abbassa e vedo anche la risposta della filamentosa.
problema invece della bba ...... non è tanto un problema alla fine mi piace comunque con i fosfati bassi dovrebbe sparire ma si vedrà.
allora ecco la situazione ad oggi come vedi le anubias hanno messo tutte delle nuove foglie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- wyrden
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 08/05/18, 15:55
-
Profilo Completo
aiuto per la fertilizzazione.
quella che mi preoccupa invece è la "rossa" anche lei sta mettendo nuove foglie ma non cresce in altezza.
questi che dici?
grazie ancora per l'aiuto.
metto anche la foto generale
stavo pensando che siccome è l'unica che ha un impianto radicale di mettere degli stickquesti che dici?
grazie ancora per l'aiuto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- wyrden
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 08/05/18, 15:55
-
Profilo Completo
aiuto per la fertilizzazione.
@Daniela mi sono scordato di dirti che per adesso la illuminazione per adesso non è cambiata. Ho solo messo della carta stagnola come riflettente a giorni prenderò una lampadina al LED con 3800 lumen.
Posted with AF APP
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
aiuto per la fertilizzazione.


Dai io ti curero spero le ferite


Piante davvero rognose...luce, necessitano di tanta luce, CO2 ed una fertilizzazione in colonna piuttosto importante.
Ma a noi piacciono le sfide quindi


Lascia perdere che 15 è il minimo si dacale

Le filamentose arrivano anche con gli NO3- a zero in acquari avviati da anni, il mio per esempio \:D/
Non tutte le situazioni valgono per tutti, noi pensiamo a te adesso

Quindi se il cambio lomvuoi frae per motivi tuoi ok ma non per gli NO3- mi raccomando

All’Egeria manca tutto, Azoto, Potassio e ferro.
Di seguito la foto,della mia in vasca da quasi 1 mese con NO3- a 50 e potassio ADA giornialiero

Ora è anche più bella

Wyrden ora sono cottissima ma domani mi studio il tutto e vediamo come procedere !

Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Ps
Intanto mettimi un paio di steli di Egeria a galleggiare e vediamo che ci dice

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti