Secondo me ti ha già risposto artic
Fai conto che con le idroponica aggiungi ulteriore blu... puoi sicuramente provare ma c'è il rischio di esagerare

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
Secondo me ti ha già risposto artic
Fai conto che con le idroponica aggiungi ulteriore blu... puoi sicuramente provare ma c'è il rischio di esagerare
Perché se non erro è anche la frequenza luminosa che le alghe riescono a sfruttare meglio, mentre non riescono a sfruttare quanto le piante il rosso (che peraltro è pure meno energetica rispetto al blu ma che da quindi un certo vantaggio alle piante rispetto alle alghe perché è molto rilevante a livello di luce solare). Però sto andando a memoria e potrei sbagliarmi
Si, più o meno è così.
Questo è perché il colore percepito finale e quindi la rispettiva temperatura in kelvin del modello del corpo nero altri non è che (passatemi la semplificazione) la media ponderata dell'emissione di tutte le frequenze di luce emesse. In pratica:
Credo che possa andare bene per buona parte dei LED in commercio come ragionamento. Però senza lo spettro non si può mai essere sicuri.
Ketto ha scritto: ↑Un LED blu ha solo la parte dello spettro che vediamo a sinistra e la resa visiva non è paragonabile a nessuna gradazione kelvin possibile. Un esempio che rende ancora di più l'idea è il LED verde, qualcuno sa dirmi che temperatura kelvin è? Nessuna non esiste nessuno spettro di emissione del corpo nero con la stessa resa cromatica. La luce solare ha un picco in prossimità della luce verde ma non è verde è 5800 kelvin.
A me sta benissimo, ho letto anche volentierissimo il tuo di intervento!!!
La scelta dei miei LED non è stata guidata dalla fantasia, ma dalla volontà di dare alle piante le frequenze di cui hanno bisogno...e purtroppo avendo sempre dati "cinesi" c'è bisogno sempre di provare prima di avere qualche risultato. Magari avessi la possibilità di avere un PARmeter come la walstad...
Probabilmente mi sono espresso male, so benissimo che non è casuale... era solo un modo di direluigidrumz ha scritto: ↑La scelta dei miei LED non è stata guidata dalla fantasia
Interessanteluigidrumz ha scritto: ↑tant'è vero che preferisco guardare il risultato dello spettrofotometro da 4 soldi che ho costruito col dvd per capire "cosa" (a livello spettrale) mi da un LED.
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti