Questo nuovo topic l'ho aperto per capire dove ho commesso l'errore che mi ha fatto abbandonare momentaneamente questo progetto......
premetto che tutto quello che ho fatto è sulla base della passione per il 'fai da te" e per il mondo dell'acquariofilia....tutto quello che sò, l'ho appreso documentandomi qua e la on line.
Il mio obiettivo era quello di allestire un'acquario da 120 litri in modo "semplice" con 3 piante a crescita rapida. Le piante sono hygrophyla polisperma, rotola rotundifolia e hydrocotile tripartita.
Parlerò al passato perchè questo mio tentativo è stato gia fatto ed è fallito e spiegherò man mano il perché....
Premetto ancora che questo acquario con filtro e plafoniera sono stati autocostruiti ed è stato tutto un "esperimento", una sorta di prova per vedere se il "fai da te" applicato all'acquario funzionasse e se effettivamente portava a tante soddisfazioni e anche a risparmiare soldi.
Iniziai con l'acquistare on line le 3 piante,visto che in zona non erano reperibili e mi autocostruii un filtro esterno. Allestii l'acquario con fondo fertile, riempii con acqua e azionai il filtro in attesa delle piante e in attesa di costruire la plafoniera.
Iniziai , con calma, ad autocostruirmi la plafoniera con barre LED rigide con profilo in alluminio.
Usai:
N°3 barre da 1 metro con LED 4014 144 LED/mt da 6500k 14.4 W
N° 1 barra da 1 metro con LED 4014 144 LED/mt da 4000k 14.4W
N°1 striscia da 1 metro con LED 5050 60 LED/mt di colore Rosso circa 14W
N°1 striscia da 1 metro con LED 5050 60 LED/mt di colore Blu circa 14W.
Le ultime 2 strisce rossa-blu accese insieme fungevano da luce fitostimolante.
Assemblai il tutto,comprai un alimentatore da 25Ampere per stare sicuri e posizionai la plafo sull'acquario. In secondo momento aggiunsi 3 ventoline sopra i profili in alluminio delle barre LED per abbassare un po' la temperatura.
Risultato ottimo alla vista.
Allegho le foto per farvi vedere.
Dopo 3 giorni dell'allestimento arrivarono le piante e subito le inserii in vasca. Dal giorno seguente,tutto pronto, settai il fotoperiodo a 5 ore al giorno e sembrava tutto ok.
Giunse la terza settimana di maturazione e ahimè le prime alghe, erano poche ma c'erano .
Cominciarono a spuntare inizialmente ai vetri....poi anche sul fondo e sulle piante e nel giro di circa 2 settimane (1 mese e 1 settimana dall'avvio) mi ritrovai infestato dalle alghe filamentose e in seguito anche da alcune piccole BBA.
Nel frattempo le piante diedero 1 minimo ma piccolissimo accenno nel crescere per poi bloccarsi ed essere sopraffatte dalle alghe.
A circa 2 mesi dell'allestimento ho deciso di togliere tutto perché era a mio parere irrecuperabile.
In tutto questo tempo ho osservato l'evolversi dell'ecosistema in acquario, ma non sono mai riuscito a capire il reale motivo del fallimento di questa avventura. Sarà stata la luce inadatta? Eppure ho un altro acquario, ma questi tipi di problemi non ne ho mai avuti....
Adesso vorrei riallestire questo 120 litri ma mo sto scervellando nel cercare online 1 plafoniera decente con un costo ridotto....ma poi vedo le vostre e tante altre plafoniere sempre "fai da te" ed è li che mi innervosisco pensando.....
ma cosa ho sbagliato??!!
Aggiunto dopo 10 minuti 44 secondi:
Ragazzi purtroppo ho solo 1 foto delle alghe e non si vede nemmeno bene....