Ciano, filamentose, puntiformi e diatomee..insieme!!!!!
- Viannikk
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 24/01/18, 11:41
-
Profilo Completo
Ciano, filamentose, puntiformi e diatomee..insieme!!!!!
Ragazzi buona domenica!
Qui non si vede luce, la patina con le bolle non se ne va e comincio a pensare che siano ciano...
La terapia del buio potrebbe essere comunque una buona idea no?
Comporta problemi? La CO2 va spenta durante la terapia? E per le temperature che salgono, posso lasciare le ventole in aspirazione o con la coperta sopra non serve a niente?
E dopo la terapia cambio del 20%, se non sbaglio...
Help!
@Wavearrow e a chi altro può aiutarmi!
Qui non si vede luce, la patina con le bolle non se ne va e comincio a pensare che siano ciano...
La terapia del buio potrebbe essere comunque una buona idea no?
Comporta problemi? La CO2 va spenta durante la terapia? E per le temperature che salgono, posso lasciare le ventole in aspirazione o con la coperta sopra non serve a niente?
E dopo la terapia cambio del 20%, se non sbaglio...
Help!
@Wavearrow e a chi altro può aiutarmi!
...e puoi chiamarmi..V
Se le piante ti dicono una cosa e i test un'altra...dai retta alle piante!!!!! (Cit.)
Se le piante ti dicono una cosa e i test un'altra...dai retta alle piante!!!!! (Cit.)
- Wavearrow
- Messaggi: 4769
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
Profilo Completo
Ciano, filamentose, puntiformi e diatomee..insieme!!!!!
comincia con la spegnere la 4000k...e
non aggiungere nulla per ora.
la poltiglia gelatinosa che odore ha? é solo in superficie? se sí potresti anche levare i presunti ciano a mano (se la rimozione non é difficoltosa e non corri il rischio di spargerli)
per la terapia del buio vediamo che dicomo i mod
di sezione @Giueli @trotasalmonata...se é opportuno farla ora o meno....comunque la CO2 non serve al buio e invece di una coperta potresti utilizzare qualcosa di piú leggero e maneggevole (anchedei cartoncini neri)
non aggiungere nulla per ora.
la poltiglia gelatinosa che odore ha? é solo in superficie? se sí potresti anche levare i presunti ciano a mano (se la rimozione non é difficoltosa e non corri il rischio di spargerli)
per la terapia del buio vediamo che dicomo i mod
di sezione @Giueli @trotasalmonata...se é opportuno farla ora o meno....comunque la CO2 non serve al buio e invece di una coperta potresti utilizzare qualcosa di piú leggero e maneggevole (anchedei cartoncini neri)
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Ciano, filamentose, puntiformi e diatomee..insieme!!!!!
@Viannikk posta una foto di questa patina... 

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Viannikk
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 24/01/18, 11:41
-
Profilo Completo
Ciano, filamentose, puntiformi e diatomee..insieme!!!!!
Allora intanto grazie per la tempestività!
Ho già spento i 4000 e vediamo se cambia qualcosa, la foto è la stessa di qualche post fa, non è cambiato assolutamente niente e zero odori...
Aggiunto dopo 33 minuti 41 secondi:
Foto fatte ora
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
E confermo che nessun arredo ha patine verdi, per questo non mi sembravano ciano..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...e puoi chiamarmi..V
Se le piante ti dicono una cosa e i test un'altra...dai retta alle piante!!!!! (Cit.)
Se le piante ti dicono una cosa e i test un'altra...dai retta alle piante!!!!! (Cit.)
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Ciano, filamentose, puntiformi e diatomee..insieme!!!!!
Prova ad arrotolarli con uno stecchino e vedi se si arrotolano tipo spaghetti... la superficie è mossa?
Sono localizzati solo in una zona ho su tutta la superficie?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Viannikk
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 24/01/18, 11:41
-
Profilo Completo
Ciano, filamentose, puntiformi e diatomee..insieme!!!!!
Allora SI si arrotolano tipo spaghetti (ho usato un cotton fioc e ho sentito, appena messo, il rumore di bollicine che si rompevano), NO la superficie è ferma (nella foto dal basso vedi l’allungamento Per via della mandata del filtro) e SI sono localizzati solo in una zona in superficie, più verso il filtro..
...e puoi chiamarmi..V
Se le piante ti dicono una cosa e i test un'altra...dai retta alle piante!!!!! (Cit.)
Se le piante ti dicono una cosa e i test un'altra...dai retta alle piante!!!!! (Cit.)
- Viannikk
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 24/01/18, 11:41
-
Profilo Completo
Ciano, filamentose, puntiformi e diatomee..insieme!!!!!
Ag @Giueli, un'altra domanda, se ho queste alghe (se sono filamentose meglio, se sono ciano vediamo), posso inserire la fauna o devo aspettare?
...e puoi chiamarmi..V
Se le piante ti dicono una cosa e i test un'altra...dai retta alle piante!!!!! (Cit.)
Se le piante ti dicono una cosa e i test un'altra...dai retta alle piante!!!!! (Cit.)
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Ciano, filamentose, puntiformi e diatomee..insieme!!!!!
Sono filamentose e qualche ciano... prova a rimuoverle manualmente ed aumenta il movimento superficie vediamo se si riformano.Viannikk ha scritto: ↑Allora SI si arrotolano tipo spaghetti (ho usato un cotton fioc e ho sentito, appena messo, il rumore di bollicine che si rompevano), NO la superficie è ferma (nella foto dal basso vedi l’allungamento Per via della mandata del filtro) e SI sono localizzati solo in una zona in superficie, più verso il filtro..
Se l’acquario è maturo le alghe non sono un problema per i pesci.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Viannikk
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 24/01/18, 11:41
-
Profilo Completo
Ciano, filamentose, puntiformi e diatomee..insieme!!!!!
Ho sempre tenuto la mandata dell'acqua verso il basso per "indirizzare la CO2", allora adesso la giro verso l'alto! rimuovo tutto e poto per bene...quella parte di acquario non l'ho toccata quando ho potato l'altroieri per paura di fare casini con le alghe, a sto punto taglio tutto!

E qui sto nel campo delle ipotesi, perchè il picco non l'ho mai verificato, o meglio i test mi hanno sempre dato 0 spaccato..quindi o test fallati o picco non rilevato..boh..

Comunque è allestito da un mese e mezzo, almeno il filtro dovrebbe essere maturo!

...e puoi chiamarmi..V
Se le piante ti dicono una cosa e i test un'altra...dai retta alle piante!!!!! (Cit.)
Se le piante ti dicono una cosa e i test un'altra...dai retta alle piante!!!!! (Cit.)
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Ciano, filamentose, puntiformi e diatomee..insieme!!!!!
Non creare un maremoto...


Aspettiamo,le piante ci servono e la potatura è una pratica che te le blocca per qualche tempo

Inserisci un po’ di mancime e misura dopo un paio d’ore se i nitrati salgono il filtro fa il suo dovere

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti