fosfati sopra i 10mg/litro !!!
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- adisrl
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 08/04/18, 23:02
-
Profilo Completo
fosfati sopra i 10mg/litro !!!
Buonasera a tutti.possiedo una vasca di circa 200 litri netti in cui tengo 10 neon,10 rasbore e 6 corydoras.tengo perlopiu' piante a crescita veloce,tra cui rotula rotundifolia,Hygrophila corymbosa,sessiliflora,Hygrophila siemens, ludwigia glandulosa...piu' qualche anubias e Cryptocoryne.il riempimento della vasca l'ho fatto a marzo di quest'anno con tutta acqua di rubinetto.ho fatto solo 3 cambi da 30 litri ognuno con acqua ad osmosi pura senza miscelare e ad oggi sono sceso da un KH 20 iniziale a un KH 15 GH 11.possiedo un impianto di CO2 regolato da un phmetro fissato a 7.2.fertilizzo con verde incanto askoll con dosi che variano da 50 a 40 ml a settimana in un unica soluzione.da un po di tempo ho notato che le foglie delle Hygrophila si bucano,si sfaldano e si staccano .le altre piante invece stanno abbastanza bene a parte qualche radice avventizia che ho cercato di arginare immettendo qualche sfera di argilla jbl a contenuto ferruginoso non idrosolubile poiche' durante l'allestimento della vasca ho immesso poco fertilizzante da fondo.presumendo una carenza di potassio,ho aggiunto 20 ml di nitrato di potassio in una unica soluzione e dopo un po di tempo sembra che la situazione sia leggermente migliorata ma mi si stanno formando alghe filamentose.avendo intenzione di passare ad un protocollo pmdd,ho provato a testare i nitrati e i fosfati per vedere se avevo carenze,vista la poca popolazione della vasca e invece ho notato con stupore che i valori sono molto alti. Nitrati 25-30mg/litro e fosfati a 10mg/litro con il tetra test!!premetto che doso con MOLTA parsimonia il mangime.l'unico dubbio che ho sono le pastiglie per i corydoras(una al giorno).per far scendere i fosfati ho immesso nell' acquario un prodotto che si chiama atp green con un dosaggio di 5 ml in 200 litri di acqua della vasca.questo prodotto promette di fare scendere immediatamente i fosfati agglomerandoli e farli precipitare provocando pero' una nuvola lattiginosa che dopo due giorni ancora e' in sospensione e come se non bastasse non ha per nulla modificato la concentrazione dei composti fosfati.quale potrebbe essere il problema e come potrei risolverlo? grazie per le vostre delucidazioni.
Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi: questa e' la mia vasca
Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi: questa e' la mia vasca
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Fare o non fare,non c'e' provare...il fallimento grande maestro e'..."
Maestro Yoda
Maestro Yoda
- Marta
- Messaggi: 17972
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
fosfati sopra i 10mg/litro !!!
Ciao!
Mi spiace non poterti essere direttamente utile per il tuo problema, anche perché non uso prodotti commerciali (anzi li vorrei alti i miei fosfati!
)..io andrei di cambi d'acqua e metterei delle belle piante galleggianti..ma davvero aspetta chi ne sa più di me!
Intanto che aspettiamo i boss, volevo chiederti se hai un conduttivimetro.
Poi, potresti postare i dati della tua acqua di rete?
E per ultimo, che fondo hai? L'hai, per caso, smosso, magari piantando o sifonando?

Mi spiace non poterti essere direttamente utile per il tuo problema, anche perché non uso prodotti commerciali (anzi li vorrei alti i miei fosfati!


Intanto che aspettiamo i boss, volevo chiederti se hai un conduttivimetro.
Poi, potresti postare i dati della tua acqua di rete?
E per ultimo, che fondo hai? L'hai, per caso, smosso, magari piantando o sifonando?

- adisrl
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 08/04/18, 23:02
-
Profilo Completo
fosfati sopra i 10mg/litro !!!
I valori dell'acqua di rete sono quelli di Roma peschiera Bracciano ma non riesco ad inserire il pdf per postarlo.le piante galleggianti potrebbero essere un alternativa ma ho poca luce e mi farebbero molta ombra per le piante che ho.il fondo l'ho realizzato con un ghiaietto di varia grandezza e nel fondo dell' acquario e' alto una ventina di cm per ottenere un uno effetto di profondita' visto che il mio e' un acquario incassato. Qualche giorno fa ho fatto delle potature "dal basso" su alcuni steli di hygrophilia.sai se le radici morte potrebbero provocare quello per cui soffre il mio acquario?Marta ha scritto: ↑Ciao!
Mi spiace non poterti essere direttamente utile per il tuo problema, anche perché non uso prodotti commerciali (anzi li vorrei alti i miei fosfati!)..io andrei di cambi d'acqua e metterei delle belle piante galleggianti..ma davvero aspetta chi ne sa più di me!
![]()
Intanto che aspettiamo i boss, volevo chiederti se hai un conduttivimetro.
Poi, potresti postare i dati della tua acqua di rete?
E per ultimo, che fondo hai? L'hai, per caso, smosso, magari piantando o sifonando?
Aggiunto dopo 7 minuti 41 secondi:
la conducibilita' ora si attesta su circa 770 µS/cm(da piu' di mille da cui ero partito a marzo scorso)adisrl ha scritto: ↑I valori dell'acqua di rete sono quelli di Roma peschiera Bracciano ma non riesco ad inserire il pdf per postarlo.le piante galleggianti potrebbero essere un alternativa ma ho poca luce e mi farebbero molta ombra per le piante che ho.il fondo l'ho realizzato con un ghiaietto di varia grandezza e nel fondo dell' acquario e' alto una ventina di cm per ottenere un uno effetto di profondita' visto che il mio e' un acquario incassato. Qualche giorno fa ho fatto delle potature "dal basso" su alcuni steli di hygrophilia.sai se le radici morte potrebbero provocare quello per cui soffre il mio acquario?Marta ha scritto: ↑Ciao!
Mi spiace non poterti essere direttamente utile per il tuo problema, anche perché non uso prodotti commerciali (anzi li vorrei alti i miei fosfati!)..io andrei di cambi d'acqua e metterei delle belle piante galleggianti..ma davvero aspetta chi ne sa più di me!
![]()
Intanto che aspettiamo i boss, volevo chiederti se hai un conduttivimetro.
Poi, potresti postare i dati della tua acqua di rete?
E per ultimo, che fondo hai? L'hai, per caso, smosso, magari piantando o sifonando?
Posted with AF APP
"Fare o non fare,non c'e' provare...il fallimento grande maestro e'..."
Maestro Yoda
Maestro Yoda
- Marta
- Messaggi: 17972
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
fosfati sopra i 10mg/litro !!!
Ciao
Per caricare il qui le analisi di rete, puoi fare in due modi:
1_ salvare il pdf sul pc, e caricarlo qui con la funzione "allegati" tramite "aggiungi file".
2_salvare il pdf sul pc, aprirlo, farne uno screenshot che salverai come jpeg e poi lo carichi qui come detto su.
Esattamente come per le foto, in sostanza!
Bene che la conducibilità si sia abbassata, il mio timore, però, vedendo i dati è che tu abbia un livello di sodio ancora un po' alto in vasca. Per questo mi servono le analisi di rete.
Per la luce e le galleggianti...sì capisco il problema, ma loro sono davvero delle ottime depuratrici! Ho visto che hai delle anubias e comunque una zona priva di piante...beh, potresti metterle proprio li sopra e delimitarle! Delimitare le piante galleggianti ...
Guarda questo articolo : Le piante galleggianti ... e vedrai che ce ne sono di tutte le dimensioni e sono sicura che ne troverai una per te!

Per caricare il qui le analisi di rete, puoi fare in due modi:
1_ salvare il pdf sul pc, e caricarlo qui con la funzione "allegati" tramite "aggiungi file".
2_salvare il pdf sul pc, aprirlo, farne uno screenshot che salverai come jpeg e poi lo carichi qui come detto su.
Esattamente come per le foto, in sostanza!
Bene che la conducibilità si sia abbassata, il mio timore, però, vedendo i dati è che tu abbia un livello di sodio ancora un po' alto in vasca. Per questo mi servono le analisi di rete.
Per la luce e le galleggianti...sì capisco il problema, ma loro sono davvero delle ottime depuratrici! Ho visto che hai delle anubias e comunque una zona priva di piante...beh, potresti metterle proprio li sopra e delimitarle! Delimitare le piante galleggianti ...
Guarda questo articolo : Le piante galleggianti ... e vedrai che ce ne sono di tutte le dimensioni e sono sicura che ne troverai una per te!


- lucazio00
- Messaggi: 14556
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
fosfati sopra i 10mg/litro !!!
Sono anni che viaggio a 8-10 mg/l di fosfati...non ho alghe però!
Vedi se é oltre 10mg/l o no...prendi dell'acqua senza fosfati e fai una diluizione del 50%, poi raddoppia il valore ottenuto
Vedi se é oltre 10mg/l o no...prendi dell'acqua senza fosfati e fai una diluizione del 50%, poi raddoppia il valore ottenuto
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
fosfati sopra i 10mg/litro !!!
Concordo con Lucazio00: non credo che i fosfati a 10 siano un problema...
Probabilmente avevi una carenza di potassio che, pare, hai risolto.
Come dice Marta mi preoccuperei più del sodio...
Probabilmente avevi una carenza di potassio che, pare, hai risolto.
Come dice Marta mi preoccuperei più del sodio...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- adisrl
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 08/04/18, 23:02
-
Profilo Completo
fosfati sopra i 10mg/litro !!!
Aggiunto dopo 9 minuti 11 secondi:
Vi ringrazio a tutti intanto per la vostra collaborazione e per l' interesse nei miei confronti.probabilmente stasera provero' a fare test dei fosfati diluiti per vedere se sono superiori a 10 mg/LITRO
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Fare o non fare,non c'e' provare...il fallimento grande maestro e'..."
Maestro Yoda
Maestro Yoda
- marko66
- Messaggi: 17682
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
fosfati sopra i 10mg/litro !!!
Io mi preoccuperei della carenza di luce ad occhio,non ci hai dato indicazioni precise al riguardo,ma il tuo dubbio riguardo le galleggianti puo' essere la chiave.Le hygrophile non mentono mai.e considerando che hai fosfati molto alti è poco probabile una carenza di potassio(ci puo' essere ma non è la chiave).La CO2 ce l'hai e con KH15 è probabile che sia anche "abbondante",a questo punto per me due indizi fanno una prova,manca la luce o la qualita' di luce.
- adisrl
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 08/04/18, 23:02
-
Profilo Completo
fosfati sopra i 10mg/litro !!!
Questa che posto e' una foto recente dove forse si vede meglio l' illuminazione in attesa di dirti quali lampade uso.marko66 ha scritto: ↑Io mi preoccuperei della carenza di luce ad occhio,non ci hai dato indicazioni precise al riguardo,ma il tuo dubbio riguardo le galleggianti puo' essere la chiave.Le hygrophile non mentono mai.e considerando che hai fosfati molto alti è poco probabile una carenza di potassio(ci puo' essere ma non è la chiave).La CO2 ce l'hai e con KH15 è probabile che sia anche "abbondante",a questo punto per me due indizi fanno una prova,manca la luce o la qualita' di luce.
Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi: Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi: Aggiunto dopo 15 minuti 6 secondi:
Le lampade sono 2 Askoll LED da 17 watt xl da 96 cm l'una per 8 ore di illuminazione una e 7 ore l'altra per un casareccio effetto alba tramonto.la vasca e' 120 x50x50 con filtro interno.a detta del mio negoziante di fiducia le lampade sono piu' che sufficienti.diciamo che comunque anche a me ad occhio la luce sembra poca.il mio problema al momento pero' sono i fosfati alti.comunque grazie per il tuo intelligente intervento.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Fare o non fare,non c'e' provare...il fallimento grande maestro e'..."
Maestro Yoda
Maestro Yoda
- marko66
- Messaggi: 17682
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
fosfati sopra i 10mg/litro !!!
Dalle foto è un po' difficile dare un giudizio,io mi baso principalmente su esperienze personali e ti dico che le mie hygrophila corimbosa mostrano le carenze in corrispondenza dello sviluppo primaverile delle galleggianti,sembrerebbero a prima vista carenze nutrizionali,in realta' la mancanza di luce adeguata è il fattore limitante.Riduco le galleggianti e "rinascono" miracolosamente senza toccare i valori dell'acqua o degli oligoalimenti.L'equilibrio luce-fertilizzazione-CO<sub>2</sub>(io non la uso in quella vasca) è sempre il problema fondamentale e devono andare di pari passo,se hai tanto di uno devi bilanciare gli altri due.
Con i LED purtroppo non ti posso aiutare non avendoli mai usati...

Con i LED purtroppo non ti posso aiutare non avendoli mai usati...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: marinaciccabaus, Rindez e 13 ospiti