Fauna in NanoAcquario 16 LT
- Wizard
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 05/07/18, 10:32
-
Profilo Completo
Fauna in NanoAcquario 16 LT
Perfetto grazie!
Una piante come elodea densa come sfondo ci potrebbe stare?
Inoltre il ceratophyllum ,mi sono sempre chiesto, va pianto sul fondo ,ancorato a radici o lasciato galleggiare?
Una piante come elodea densa come sfondo ci potrebbe stare?
Inoltre il ceratophyllum ,mi sono sempre chiesto, va pianto sul fondo ,ancorato a radici o lasciato galleggiare?
- gem1978
- Messaggi: 23827
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Fauna in NanoAcquario 16 LT
non la conosco...

l'importante è che non ci siano allelopatie con le altre che prendi Allelopatia tra le piante d'acquario ...
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- roby70
- Messaggi: 43478
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Fauna in NanoAcquario 16 LT
Concordo


"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- gem1978
- Messaggi: 23827
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Fauna in NanoAcquario 16 LT
Acquario senza filtro?... Si può fare! ...

Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
Ps. un "uccellino" mi ha detto che
L'elodea è simile all'egeria.. se ne parla anche nell'articolo.
Quasi sempre quella che viene venduta come egeria è elodea.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Wizard
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 05/07/18, 10:32
-
Profilo Completo
Fauna in NanoAcquario 16 LT
Ecco il filtro
Allora dopo aver controllato quell'articolo e grazie ai vostri consigli ho deciso di acquistare queste piante :
Cladophora
Ceratophyllum Demersum
Limnobium levigatum
Limnophilla heterofila.
Potrebbero essere troppe contando anche quelle che ho già?
Inoltre hanno bisogno di concimi ? o altre cure particolari?
Il mini siporax si potrebbe mettere nel piccolo comparto a destra che è vuoto.Allora dopo aver controllato quell'articolo e grazie ai vostri consigli ho deciso di acquistare queste piante :
Cladophora
Ceratophyllum Demersum
Limnobium levigatum
Limnophilla heterofila.
Potrebbero essere troppe contando anche quelle che ho già?
Inoltre hanno bisogno di concimi ? o altre cure particolari?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gem1978
- Messaggi: 23827
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Fauna in NanoAcquario 16 LT
io prenderei un qualsiasi altro muschio... ma è un gusto personale...
non lo sono mai

sono piante poco esigenti, ma qualcosa bisognerà dare da mangiare anche a loro...
potresti cavartela anche sono con deglio stick NPK


Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Wizard
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 05/07/18, 10:32
-
Profilo Completo
Fauna in NanoAcquario 16 LT
Le piante le compro e le introduco ora?
Il ceratophyllum demersum va piantato sul fondo o lasciato galleggiare?
Il ceratophyllum demersum va piantato sul fondo o lasciato galleggiare?
- roby70
- Messaggi: 43478
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Fauna in NanoAcquario 16 LT
Se non capisco male l'acqua viene aspirata dalla pompa ed entra dal tubo esterno; il tubo bianco che si vede nella foto ha dei buchini che la fanno cadere sopra le spugne, le attraversa e poi rientra in acquario. Giusto?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Wizard
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 05/07/18, 10:32
-
Profilo Completo
- roby70
- Messaggi: 43478
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Fauna in NanoAcquario 16 LT
Allora ecco quello che farei:
- togli tutto quello che c'è dentro al filtro
- sotto a tutto metti i sera siporax dentro una retina
- sopra una spugna normale a maglia grossa tagliata a misura
- sopra ancora o una spugna a maglia più fine o della lana di perlon
Evita qualsiasi tipo di carboni o resine.
- togli tutto quello che c'è dentro al filtro
- sotto a tutto metti i sera siporax dentro una retina
- sopra una spugna normale a maglia grossa tagliata a misura
- sopra ancora o una spugna a maglia più fine o della lana di perlon
Evita qualsiasi tipo di carboni o resine.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot], roby70 e 14 ospiti