roby70 ha scritto: ↑Quindi anche nel caso di LED tu considereresti i watt/litro come per le CFL?
No, probabilmente mi sarò espresso male.
La potenza, dal punto di vista fisico, misura il lavoro ( misurato in Joule) nell'unità di tempo !
Il lavoro è sostanzialmente il "mezzo di scambio di energia", e l'energia possiamo intenderla in varie forme. Per esempio il calore è il mezzo di scambio dell'energia termica, tutte le fonti luminose scaldano l'ambiente, che siano LED o CFL !
La potenza è sostanzialmente questo, un Watt erogato da una lampada a gas o da un LED, è una quantità ben definita ed eguale per entrambi mezzi, cioè la stessa energia nello stesso intervallo di tempo!
Detto ciò, questo dato rimane comunque insufficiente per i nostri scopi.
La storia del Watt/litro deriva solo da una visione empirica. Cioè, abbiamo potuto osservare, dopo varie prove, che con una lampada CFL e un watt per litro, ci desse modo di tener sotto qualsiasi pianta si voglia. Però capisci anche tu che watt/litro non ha alcun senso, in quanto il volume è dato da una superficie e da un'altezza, un litro potrei averlo da una "scatola" alta 20 cm e da una alta 10 cm. Quindi, in ogni caso, avrebbe piu senso il rapporto watt/superficie , l'altezza possiamo ometterla, che sia una vasca alta 10 cm o due metri, c'è poca differenza per i nostri scopi!
Il tutto verte, ormai, sulla luminosità emessa di una sorgente a parità di potenza.
Un po' come dire, la mia auto con 1 litro di benzina percorre 20 km, la tua con un litro ne fa solo 10 km. Chiaro che la macchina da 20, a parità di benzina(potenza) è maggiormente efficiente.
Con la luce è esattamente la stessa cosa !
A parità di potenza si ha un sistema piu efficiente, in grado di convertire quanta piu energia in luce minimizzando il calore scambiato e disperso nell'ambiente.
Tanto che nelle lampade a risparmio energetico si trovava scritto : lampada da 6W che svliuppa 60W ad incandescenza. Quest'ultima frase (o qualcosa del genere) ha sempre creato enorme confusione tra le persone, ma quel che ti dice è sostanzialmente: a parità di luce, una lampada a risparmio energetico necessità di minor potenza. Cioè, se una lampada da 6W emette per esempio 100 lumen, quella da 60W ne emette si 100 lumen, ma capisci che c'è una differenza in termini di potenza che è notevole, infatti tutta questa potenza poi si traduce in calore nell'ambiente, ecco perchè le lampade a incadescenza scaldavano tantissimo, mentre i LED sembrerebbero quasi freddi (qualcuno dice "non scaldano", ma questo è fisicamente errato).
Per questo la potenza non è un dato sufficiente ne tanto meno utile, se manca lo spettro e la temperatura di colore della sorgente in questione..
Spero di essermi spiegato nel modo piu "divulgativo" possibile, in quanto parliamo di una grossa branca della fisica, e tante cose sono difficili anche per chi vi è dentro !
Aggiunto dopo 7 minuti 8 secondi:
La potenza però è ciò che ci permette di capire quanta luce serve ad una pianta, quando è nota la porzione di spettro che necessitano per la loro crescita.
Perchè se mettessimo sopra una vasca 500W, anche di LED, stai tranquillo che 2-3 ore dopo la temperatura dell'acqua misurerà qualche grado in più.. Energia, nuovamente, convertita !
L'errore che si commette è quel di valutare tutte queste grandezze in modo singolare. Invece è proprio la loro correlazione che poi ci permette di capire come muoverci per far crescere le nostre piante. Per questo chiedersi se bisogna ragionare in lumen o watt in un certo senso è errato !
Quel che dovremmo fare è cercare di ottenere uno spettro tanto quanto piu simile a quel del sole, a sua volta, ottenere una temperatura di colore che ci permetta di goderci la vasca, (pensa ai LED full spectrum, rappresentano il massimo per una pianta, peccato che vediamo tutto viola) e infine, rapportare la potenza a quel che è in natura ! Purtroppo non abbiamo dei laborati in casa e noi siamo acquariofili... Tizio x prova una lampada su una vasca, poi tizio y, poi tizio z e infine si arriva ad una conclusione di natura empirica. Da qui, come dicevo poco sopra, nasce il watt/litro !!!!
Poi chiaramente se vogliamo spostare la discussione sul lato prettamente fisico, allora mi faccio da parte, perchè non ne sarei capace !