Primo acquario e tanti dubbi
- wettam83
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 02/07/18, 12:10
-
Profilo Completo
Primo acquario e tanti dubbi
Apparte la palude galleggiante non è male affatto! servono per mantenere in equilibrio l’ecosistema quelle piante?
- gem1978
- Messaggi: 23832
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Primo acquario e tanti dubbi
Le piante galleggianti sono importanti per il betta
Betta Splendens in acquario: allevamento e riproduzione ...
Si
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- roby70
- Messaggi: 43482
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario e tanti dubbi
Se vuoi metterci un betta è meglio il primo dei due.
Parlando dei layout che hai messo nelle foto non è che non si possano fare ma tieni conto che quelli sono studiati ad hoc per dare quell'effetto. Quindi vengono scelte prima con calma legni e pietre, studiato il layout a vasca vuota, avviato quasi sempre in DSM (dry start method) per permettere ai pratini di crescere bene, forte illuminazione e direi anche CO2.
Anche la fauna è poi scelta di conseguenza: quasi sempre caridina o comunque pesci molto piccoli che esaltino il layout (non sono loro quello che si deve notare in acquario).
Ad esempio il betta in quei layout non ci sta per vari motivi.. se invece preferisci quel tipo di acquari si può fare ma allora anche le scelte vanno di conseguenza

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Primo acquario e tanti dubbi
@aleph0 ha scritto verità sacrosante , prima del marino ho avuto per molti anni acquari dolci di ogni tipo compiendo errori ed orrori di ogni tipo, ma l'acquario dolce sa sempre perdonare ed alla fine ripartire non è mai grosso problema, nel marino invece i costi delle attrezzature sono molto più impegnativi e gli errori di conduzione impiegano mesi per essere corretti.
Al tuo posto partirei col minimo indispensabile con una vasca non meno di 100 litri , poche piante "rustiche" e pesci facili.....tutto questo per affrontare con più leggerezza gli errori che presto o tardi capitano a tutti....poi al limite magari un paio di anni , nulla ti impedisce un riallestimento marino , ovviamente scoprirai un mondo totalmente diverso , ma l'esperienza col dolce ti garantirà un'approccio più sereno e con meno patemi d'animo
Al tuo posto partirei col minimo indispensabile con una vasca non meno di 100 litri , poche piante "rustiche" e pesci facili.....tutto questo per affrontare con più leggerezza gli errori che presto o tardi capitano a tutti....poi al limite magari un paio di anni , nulla ti impedisce un riallestimento marino , ovviamente scoprirai un mondo totalmente diverso , ma l'esperienza col dolce ti garantirà un'approccio più sereno e con meno patemi d'animo
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Silver21100 per il messaggio:
- aleph0 (06/07/2018, 13:29)
- wettam83
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 02/07/18, 12:10
-
Profilo Completo
Primo acquario e tanti dubbi
stiamo prendendo una piega almeno nella testa, scartato il marino, i litri non sono liberamente sceglibili e siamo comunque propensi a quello in alto a sinistra perchè è quello più ad altezza occhi.
- il cubo in ferro è 60x30x45h, togliendo un po' di tolleranze qua e là di cm disponibili di vetro sarà 55x25x40h, quanto sarà in litri boh!
- stile acquario: quello suggerito con li betta, anche se di facile gestione, non ci piace tanto quindi nel lungo tempo sicuramente lo gestirò male e poco per mancanza di interesse già in partenza, tra le foto che ho postato proviamo a fare quello stile bonsai magari con pratino sotto e qualche sasso, ho visto su youtube video di gente che parte coi semi e li lascia crescere a mo di pratino, legno con piante attaccate a simulare la chioma, mi è sfuggito qualcosa? l'acquario è visibile da ogni lato quindi non credo metteremo uno sfondo
- manutenzione: tagliare l'erba sicuramente poi? cambio acqua con distillata? va bene quella dei negozi? perchè io a lavoro ho la distillata dal rubinetto, potrebbe andare uguale?
- materiali: vasca (circa 100euro), pompa, luci, riscaldatore acqua, materiale per analizzare l'acqua, per pulire i vetri...accetto consigli su tutto, anche online o usato non è un problema
-flora e fauna: non conosco nomi scientifici ma mi informerò, dry start mi è piaciuto vedendolo su youtube, non voglio comprare pesci inadatti a viverci, se possibile colorati
se ci sono guide da vedere su youtube suggerite pure! grazie a tutti
- il cubo in ferro è 60x30x45h, togliendo un po' di tolleranze qua e là di cm disponibili di vetro sarà 55x25x40h, quanto sarà in litri boh!
- stile acquario: quello suggerito con li betta, anche se di facile gestione, non ci piace tanto quindi nel lungo tempo sicuramente lo gestirò male e poco per mancanza di interesse già in partenza, tra le foto che ho postato proviamo a fare quello stile bonsai magari con pratino sotto e qualche sasso, ho visto su youtube video di gente che parte coi semi e li lascia crescere a mo di pratino, legno con piante attaccate a simulare la chioma, mi è sfuggito qualcosa? l'acquario è visibile da ogni lato quindi non credo metteremo uno sfondo
- manutenzione: tagliare l'erba sicuramente poi? cambio acqua con distillata? va bene quella dei negozi? perchè io a lavoro ho la distillata dal rubinetto, potrebbe andare uguale?
- materiali: vasca (circa 100euro), pompa, luci, riscaldatore acqua, materiale per analizzare l'acqua, per pulire i vetri...accetto consigli su tutto, anche online o usato non è un problema
-flora e fauna: non conosco nomi scientifici ma mi informerò, dry start mi è piaciuto vedendolo su youtube, non voglio comprare pesci inadatti a viverci, se possibile colorati
se ci sono guide da vedere su youtube suggerite pure! grazie a tutti
- roby70
- Messaggi: 43482
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario e tanti dubbi
Lascia perdere i semi cinesi però. Se vuoi fare il pratino meglio prendere glà delle piccole piantine adatte da far crescere lentamente.
Come fondo però a questo punto penserei ad uno fertilizzato. @Nijk cosa consigli per un pratino? Fondo e piante

I cambi non di fanno con la distillata.. si usa l'osmosi o la demineralizzata per fare i rabbocchi dell'acqua evaporata. I cambi quando servono vanno fatti con un acqua che abbia gli stessi valori di quella in acquario o diversi se si vogliono modificare le durezze.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Primo acquario e tanti dubbi
80 litri lordi, calcolando che a questi devi toglierci i litri del fondo ed eventuali arredi ( rocce legni ecc ) saranno 60 netti.
Concordo con @roby70, lascia perdere i semi.wettam83 ha scritto: ↑tra le foto che ho postato proviamo a fare quello stile bonsai magari con pratino sotto e qualche sasso, ho visto su youtube video di gente che parte coi semi e li lascia crescere a mo di pratino, legno con piante attaccate a simulare la chioma, mi è sfuggito qualcosa? l'acquario è visibile da ogni lato quindi non credo metteremo uno sfondo
Gli acquari che hai visto è possibile farli ma parti dal presupposto che non è proprio semplice mantenerli in quel modo.
Alcune piante da prato soffrono terribilmente le potature, "tagliare l'erba" come si fa normalmente in un giardino molto spesso porta ad un imbruttimento generale del prato.
Per i prati in genere un fondo morbido è preferibile, ma bisogna capire in maniera più completa di quali piante stiamo parlando per poter dire qualcosa in più.
... per dire la calli in condizioni favorevoli cresce anche come epifita.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- wettam83
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 02/07/18, 12:10
-
Profilo Completo
Primo acquario e tanti dubbi
io andrò a comprare tutto (dove, sarà anche quello argomento di discussione se negozio specializzato o la catena "isola...") basandomi su quello che mi dite qui, non ho in mente una pianta precisa ma più o meno l'effetto che vorrei, se pensate sia meglio una pianta a fili più lunghi prenderò quella, se è meglio un'altra tipo trifoglio prendo l'altra, non so se mi sono spiegatoNijk ha scritto: ↑ Alcune piante da prato soffrono terribilmente le potature, "tagliare l'erba" come si fa normalmente in un giardino molto spesso porta ad un imbruttimento generale del prato.
Per i prati in genere un fondo morbido e preferibile, ma bisogna capire in maniera più completa di quali piante stiamo parlando per poter dire qualcosa in più.
... per dire la calli in condizioni favorevoli cresce anche come epifita.
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
Primo acquario e tanti dubbi
Non è tanto questione di meglio o peggio, ma di cosa tu voglia fare, nel senso che la eleocharis parvula, per esempio, sembra realmente un prato e puoi tagliarla tranquillamente all'altezza che vuoi, quasi come un prato reale.. La callitrichoides invece diventa piu rognosa, spesso tagliandola viene via dal fondo e richiedere piu cure e pazienza rispetto alla parvula, che non ingiallisce quasi mai al contrario della calli, se non prende abbastanza luce !
Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
@roby70 e @Nijk, ma non sarebbe meglio che inizialmente partisse solo con piante rapide e poi successivamente inserisse la pianta da prato ?
Non è molto probabile che con la sola pianta da prato, si riempia tutto di alghe ??? A quel punto non potrebbe permettersi il minimo errore nella fertilizzazione...
- roby70
- Messaggi: 43482
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario e tanti dubbi
Nella seconda pagina nella prima foto c'è quello che vorrebbe realizzare. Per farlo direi che bisogna partire con il prato in DSM anche per evitare le alghe. In quel tipi acquario non è che siano previste tante piante rapide.... quindi la gestione è abbstanza differente da un acquario natuale come lo intendiamo di solito.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti