wettam83 ha scritto: ↑VASCA: 55x25x40h (cm più cm meno)
Ti sconsiglio vivamente queste misure, con una profondità di soli 25 cm è impossibile riuscire ad impostare un qualunque tipo di layout che dia un minimo di profondità, anche volendolo fare solo con delle piante ( senza rocce o legni ), considera che già solo una Cryptocoryne correttamente coltivata si prenderebbe lo spazio che va dal vetro frontale a quello laterale.
Per le misure regolati più o meno con gli acquari commerciali ( che comunque volendo provare a fare qualcosa di simile agli acquari da te postati risultano anch'essi abbastanza stretti ).
Inizialmente hai scritto:
wettam83 ha scritto: ↑siamo però legati alle misure, 55x25x40h o 55x40x25h o 70x40x55h al max
Io opterei decisamente per 40 cm di profondità, il terzo mi sembra molto più idoneo, magari anche un pochino più basso in modo da permettere alla luce delle lampada di arrivare meglio al fondo dell'acquario, diciamo che se riesci a stare sui 60/70 cm di lunghezza, 40 cm di larghezza e 40/45 cm di altezza sarebbe molto meglio.
wettam83 ha scritto: ↑avrò bisogno di un coperchio per questo acquario o tiranti per le pareti?
Per il tirante se il vetraio ha mai fatto un acquario sarà in grado di valutare correttamente lo spessore dei vetri, in modo tale da evitare spanciamenti, potrebbe per sicurezza anche inserire lui stesso un tirante ( anche in vetro per una questione estetica) per rendere il tutto ancora più stabile.
Per il resto ti serve un fondo ( va bene la ghiaia, di un colore naturale magari, nera o marrone ), un filtro ( escludendo gli esterni ci resta un filtro interno ) e un impianto di illuminazione ( non eccessivamente potente, non è necessario un coperchio puoi anche utilizzare una plafoniera ) e stop.
Per quanto riguarda le piante premesso che
tutte, indistintamente, crescono meglio con un impianto di CO
2 artificiale molte di quelle che hai indicato andranno bene, una volta pronto vieni
qui che le sceglieremo insieme, ce ne sono anche tante altre che sicuramente fanno al caso tuo.