Carenze e cambio fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18175
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Carenze e cambio fertilizzazione

Messaggio di Marta » 08/07/2018, 19:12

Dandano ha scritto:
08/07/2018, 18:39
Quando le piante sembrano essere carenti di oligoelementi o di ferro
=)) eh già, pare facile!!
Io, che sono ancora all'inizio come te, mi regolo così: per il rinverdente parto dal presupposto che essendo oligo elementi ne vadano aggiunti pochi! :D
E, comunque quando li aggiungo, tengo d'occhio i vetri, sopratutto, perché se ne metto troppo mi si forma la polvere sul vetro davanti. Oppure, ma questo in teoria, se sono mesi che non lo dai mentre del resto hai messo tutto ma c'è segno di carenza, allora un po' di rinverdente è quello che probabilmente manca per sbloccare il tutto.

Per il ferro, invece...mi affido alle mie rosse! La Proserpinaca, ma sopratutto la Ludwigia, se non ricevono sufficiente ferro mi sgridano! Le foglie più vicine alla luce cominciano a perdere colore...sono delle ottime sentinelle ;) e poi guardo anche io le alghe puntiformi e polverose, per non esagerare. Anche le alghe sono una garanzia...
:-h

Avatar utente
makkos87
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 12/07/16, 2:31

Carenze e cambio fertilizzazione

Messaggio di makkos87 » 10/07/2018, 16:59

Ok grazie @Dandano e @Marta piu o meno tutto chiaro, neanche a me stanno comparendo queste alghe polverose sinceramente ed e' da quando ho iniziato con il pmdd che non compaiono piu neanche puntini sui vetri.... bhoo

Comunque nonostante non dovrebbe mancare nulla in questo momento in vasca mi spiegate perche queste piante si comportano ancora così ??? STO USCENDO PAZZO
IMG_20180710_165415.jpg
IMG_20180710_165402.jpg
IMG_20180710_165351.jpg
IMG_20180710_165350.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18175
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Carenze e cambio fertilizzazione

Messaggio di Marta » 11/07/2018, 7:32

Ciao!
Andiamo per ordine..dacci qualche dato aggiornato! Per caso hai un diari di fertilizzazione? Sarebbe comodo per sapere date e quantità...Diario di fertilizzazione ... puoi anche comilarne uno a mano e fare una foto...vedrai che alla lunga tornerà davvero utile!
:-h

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Carenze e cambio fertilizzazione

Messaggio di sa.piddu » 11/07/2018, 10:00

makkos87 ha scritto: Ho messo 40ml di potassio e 10ml magnesio il 17/06, 7ml di rinverdente il 19/06
poi!?
Stai seguendo la EC per capire cosa fa la vasca?
Il Diario come dice @Marta ...!?
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
makkos87
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 12/07/16, 2:31

Carenze e cambio fertilizzazione

Messaggio di makkos87 » 11/07/2018, 13:32

Marta ha scritto: Ciao!
Andiamo per ordine..dacci qualche dato aggiornato! Per caso hai un diari di fertilizzazione? Sarebbe comodo per sapere date e quantità...Diario di fertilizzazione ... puoi anche comilarne uno a mano e fare una foto...vedrai che alla lunga tornerà davvero utile!
:-h
sa.piddu ha scritto:
11/07/2018, 10:00
makkos87 ha scritto: Ho messo 40ml di potassio e 10ml magnesio il 17/06, 7ml di rinverdente il 19/06
poi!?
Stai seguendo la EC per capire cosa fa la vasca?
Il Diario come dice @Marta ...!?
La conducibilita' fino a ieri era 914 ma inserendo ieri il ferro e' salita a 970, e prima di fertilizzare questa settimana era 870 dopo 3 settimane dalla fertilizzazione.
Qui e' dove tengo le annotazioni, non segno ogni somministrazione di fosforo e nitro perche le correggo ogni settimana inserendo giusto quel poco che manca.(chiedo scusa per la scrittura da cani) non sono segnati 10 ml di rinverdente il 7/07
IMG_20180711_132216.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Carenze e cambio fertilizzazione

Messaggio di sa.piddu » 12/07/2018, 9:15

makkos87 ha scritto: La conducibilita' fino a ieri era 914 ma inserendo ieri il ferro e' salita a 970, e prima di fertilizzare questa settimana era 870 dopo 3 settimane dalla fertilizzazione.
questo è un buon segno...
makkos87 ha scritto: non segno ogni somministrazione di fosforo e nitro
secondo me dovesti...ti aiuterebbe a capire i consumi della vasca...
Se ti è comodo Daniela ha preparato un foglio (lo trovi in cima alla sezione....) prova ad usare quello...

Perchè sempre 40 ml di nitrato di potassio?! Proviamo a capire se è sufficiente o troppo...
Una prima "dritta" ... per intuire quale sia il fattore limitante dosa un elemento per volta... altrimenti non hai un rapporto causa >> effetto!
Se riesci a riconoscere invece le carenze dall'aspetto delle piante puoi provare a fare insieme...
Un ripassino a : Macro e micro-elementi per le piante d'acquario ... ?
Inserisci ancora il Fluorish?
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
makkos87
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 12/07/16, 2:31

Carenze e cambio fertilizzazione

Messaggio di makkos87 » 12/07/2018, 16:25

sa.piddu ha scritto:
makkos87 ha scritto: La conducibilita' fino a ieri era 914 ma inserendo ieri il ferro e' salita a 970, e prima di fertilizzare questa settimana era 870 dopo 3 settimane dalla fertilizzazione.
questo è un buon segno...
makkos87 ha scritto: non segno ogni somministrazione di fosforo e nitro
secondo me dovesti...ti aiuterebbe a capire i consumi della vasca...
Se ti è comodo Daniela ha preparato un foglio (lo trovi in cima alla sezione....) prova ad usare quello...

Perchè sempre 40 ml di nitrato di potassio?! Proviamo a capire se è sufficiente o troppo...
Una prima "dritta" ... per intuire quale sia il fattore limitante dosa un elemento per volta... altrimenti non hai un rapporto causa >> effetto!
Se riesci a riconoscere invece le carenze dall'aspetto delle piante puoi provare a fare insieme...
Un ripassino a : Macro e micro-elementi per le piante d'acquario ... ?
Inserisci ancora il Fluorish?
Non segno sempre il fosforo perche lo integro comunque ogni settimana portandolo a 1mg/l.
Potassio ne metto 40 perchè era la dose consigliata all'inizio, e con tutte le piante che consumano potassio penso che anche fosse in eccesso non sia un problema.
Quella guida la conosco bene il problema e' che non capisco quale sarebbe la mancanza, anche dalle foto che ho postato sopra sempre una carenza di azoto per alcune foglie e ferro per altre, ma ci sono entrambi in vasca ora. Non so aspetto che la somministrazone di ferro cambi qualcosa ma la bacopa ha nuovamente le foglie bucate e questa cosa mi urta, senza contare l'echin. vesuvius che e' ormai totalmente marrone quasi.
Puo essere la temperatura alta di queste settimane ? e ce anche quella maledetta patina in superficie :))
No non uso piu i prodotti seachem da quando ho iniziato con il pmdd

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18175
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Carenze e cambio fertilizzazione

Messaggio di Marta » 12/07/2018, 18:41

makkos87 ha scritto:
12/07/2018, 16:25
non capisco quale sarebbe la mancanza, anche dalle foto che ho postato sopra sempre una carenza di azoto per alcune foglie e ferro per altre, ma ci sono entrambi in vasca ora
il problema è che un eccesso, al pari di una carenza, può portare al non assorbimento degli altri nutrienti anche se presenti. Quindi tu metti e metti perché vedi una carenza, ma in realtà le piante non assorbono.
Oppure c'è qualche micro che manca... :-?
sa.piddu ha scritto:
12/07/2018, 9:15
... per intuire quale sia il fattore limitante dosa un elemento per volta... altrimenti non hai un rapporto causa >> effetto!
Quoto assolutamente il boss :-bd ! Mettere tutto insieme non ti fa capire cosa serva in realtà! E calcola che la risposta delle piante non sempre arriva presto ed allo stesso modo! Alcune ripartono con la crescita, altre si colorano altre cominciano a mettere nuove foglioline belle e sane ecc....
:-h

Avatar utente
makkos87
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 12/07/16, 2:31

Carenze e cambio fertilizzazione

Messaggio di makkos87 » 12/07/2018, 20:25

Bhe dalla scorsa volta avevo notato che i problemi delle foglie di erano attenuati ma dopo 2 settimane c'erano ancora problemi, e non avendo integrato ferro lo feci e le foglie nuove esplosero da tutti i lati .
Ora mi sembrava la stessa storia quindi dopo poco ho reitegrato anche il ferro ed almeno il giallognolo delle foglie sembra ridotto...forse sottovaluto la potenza luminosa della vasca ed il fatto di aver continuato con i cambi settimanali mi ha portato comunque fuori strada.
Ora lascero' tutto fermo al massimo faro' un piccolo cambio prossima settimana ma solo perche fa caldo e tento di levare questa orrenda patina superficiale
Ho appena fatto i test di fosforo e nitrati ed sono ad 1mg/l e 30 mg/l...significa che non vengono consumati come le scorse settimane, tuttavia le piante chi piu chi meno (bacopa e hygrophila mi sembrano ferme ma vabbe) crescono quindi aspettero' di vedere come evolve la cosa.

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Carenze e cambio fertilizzazione

Messaggio di sa.piddu » 13/07/2018, 9:37

L'ho già detto...fino ad ottobre mi sentirete dare la colpa al caldo... :D non sono rinco... so realista! :))
Il discorso cambi @makkos87 ti spiazza...per dirla chiara...non è che non ne devi fare, ma se li fai con la frequenza di prima tienine conto con la fertilizzazione.... è sol un "problema" di gestione della vasca...
La patina superficiale va tenuta rigorosamente d'occhio...che non siano ciano...non muore nessuno...ma basta saperlo...
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti