Macropodus in difficoltà

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
nunzia
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 15/03/18, 10:06

Macropodus in difficoltà

Messaggio di nunzia » 13/07/2018, 21:41

lauretta ha scritto: Quand'è che hai fatto questa manutenzione?
il 9/7 volevo sistemare il perlon del filtro. E' un eheim eco pro esterno che all'interno ha un contenitore con i cannolicchi e lana di perlon oltre alla spugna blu sopra il contenitore. nel sollevare il contenitore si è aperto e tutti cannolicchi sono caduti sempre dentro al filtro ma dispersi in parte nell'acqua e li ho dovuti rimettere nel contenitore con le mani...speravo di non aver fatto danno. il giorno dopo c'era una bella patina oleosa in superficie e ho pensato che i batteri stessero cercando di collocarsi nuovamente senza altre conseguenze...visto il pesciotto malato ho controllato tutti i valori e andavano bene. sono quelli all'inizio del post.

oggi vedendo al mattino i barbus che erano rimasti in vasca boccheggiare ho ricontrollato tutto e ho trovato questi valori...

pH 6,7
GH 11
KH 9 ??? da 7 che era
NO3- 50
NO2- 5
nh4 0,5

m'è preso un colpo e ho trasferito nell'altro acquario da 50 lt assieme ai barbus convalescenti il gruppo rimasto nella vasca principale..!!

E' possibile che lui abbia percepito variazioni minime dei valori ancora non rilevabili e si sia ammalato???

Aggiunto dopo 6 minuti 21 secondi:
ieri sembrava si stesse sgonfiando ma quando l'ho tolto dalla vaschetta morto ho visto che era ancora abbastanza gonfio.... :( .

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Macropodus in difficoltà

Messaggio di lauretta » 13/07/2018, 21:52

nunzia ha scritto: E' possibile che lui abbia percepito variazioni minime dei valori ancora non rilevabili e si sia ammalato???
Non credo, perché l'hai spostato in quarantena già il giorno dopo che hai fatto manutenzione al filtro :-?

E poi se i cannolicchi sono comunque rimasti sempre in acqua i valori non avrebbero dovuto alzarsi così :-??

Durante la manutenzione hai aggiunto qualcosa di nuovo nel filtro o in vasca?

Da quanto tempo è avviato l'acquario?

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
nunzia
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 15/03/18, 10:06

Macropodus in difficoltà

Messaggio di nunzia » 13/07/2018, 22:01

lauretta ha scritto: E poi se i cannolicchi sono comunque rimasti sempre in acqua i valori non avrebbero dovuto alzarsi così

Durante la manutenzione hai aggiunto qualcosa di nuovo nel filtro o in vasca?

Da quanto tempo è avviato l'acquario?
la vasca è stata avviata il 2/ 5 al buio e i valori di NH4 e NO2- sono sempre stati a 0. il controllo non lo facevo sempre sapendo che oramai erano stabili.
ho aggiunto dentro al filtro un pochino di perlon della stessa confezione di quello messo agli inizi....e non ho lavato la spugna blu perchè non ne aveva bisogno.
il pescetto già dal giorno prima della manutenzione aveva mangiato meno del solito ma pensavo fosse preso dalle sue cose amorose.
l'ho isolato il giorno dopo la manutenzione quando è comparsa la patina oleosa....
allora forse non l'ho fatto ammalare io??

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
oppure fra i batteri del filtro ci sono opportunisti che sono diventati patogeni una volta dislocati dal filtro?

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Macropodus in difficoltà

Messaggio di lauretta » 13/07/2018, 22:34

nunzia ha scritto: la vasca è stata avviata il 2/ 5 al buio e i valori di NH4 e NO2- sono sempre stati a 0
Ok, la vasca è davvero molto recente, quindi ci sta che una piccola variazione possa provocare sbalzi di valori.
Però l'innalzamento degli inquinanti mi sembra strano :-? Non è che hai esagerato con il cibo? :-\
Ah, credo che gli NO2- che hai rilevato siano 0,5 e non 5, altrimenti i pesci in vasca sarebbero morti.
Che test usi?

nunzia ha scritto: il pescetto già dal giorno prima della manutenzione aveva mangiato meno del solito ma pensavo fosse preso dalle sue cose amorose.
Allora è più probabile che fosse ammalato da un po' di tempo e non te ne sia accorta :-?
Se deciderai di prenderne un altro mi ricordati di quarantenarlo prima di inserirlo in acquario :)
Inserimento e quarantena dei nuovi pesci ...

nunzia ha scritto: oppure fra i batteri del filtro ci sono opportunisti che sono diventati patogeni una volta dislocati dal filtro?
Non credo :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
nunzia (13/07/2018, 22:48)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
nunzia
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 15/03/18, 10:06

Macropodus in difficoltà

Messaggio di nunzia » 13/07/2018, 22:47

lauretta ha scritto: Ah, credo che gli NO2- che hai rilevato siano 0,5 e non 5, altrimenti i pesci in vasca sarebbero morti
No l'ho rifatto due volte non volendoci credere....NO2- =5. Mentre gli nh4 = 0,5 :-o test sera a reagente. Ero contenta perché con la fertilizzazione stavo andando bene e contavo di riprendere bene anche il discorso alghe arrivato con il fotoperiodo ridotto e la temperatura alta tenuta per l'ictio.
Troppo cibo lo escludo...e gli NO3- erano stabili a 25 ( intenzionali) senza cifo azoto o k bilancio stabile fra produzione con il cibo e consumo delle piante
È anche probabile che magari vedendolo tutto affacendato sempre con le sue bolle io non abbia valutato qualcosa.....dove c'era quel segno rosso le squamette erano sollevate già da qualche giorno. Quindi prima di questa manutenzione aveva questo segno sul fianco....ma d'ora in poi lì quaranteno....👍👍
In ogni caso grazie pr i mille consigli e la pazienza :)

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Macropodus in difficoltà

Messaggio di lauretta » 13/07/2018, 23:56

nunzia ha scritto: No l'ho rifatto due volte non volendoci credere....NO2- =5.
Questo è proprio strano, sembra che sia ripartito il ciclo dell'azoto :-??
Comunque ho visto che hai aperto un topic in merito, brava ;)

Ok, allora direi che questo topic si può chiudere, appena passa di qua un Doc :)

Se avrai ancora problemi con i pescetti (speriamo di no!!) apri un nuovo topic :) :-h

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
nunzia (14/07/2018, 6:12)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Macropodus in difficoltà

Messaggio di fernando89 » 14/07/2018, 12:10

lauretta ha scritto: questo topic si può chiudere
chiudo :D

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti