Senza test è impossibile gestire una vasca

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53626
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Senza test e impossibile gestire una vasca

Messaggio di cicerchia80 » 14/07/2018, 18:26

pietromoscow ha scritto: Non condivido quando detto,che si possa gestire una vasca senza fare tes. Mi dici come fai a integrare fertilizzanti dopo un cambio d'acqua senza fare i test :-?
Effettivamente non è che di cambi d'acqua in questo forum se ne facciano tanti...
Per lo più si guarda lo stato della vasca e si gestisce il tutto con il conduttivimetro
Io nemmeno più quello uso :-??
Stand by

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Senza test e impossibile gestire una vasca

Messaggio di marcello » 14/07/2018, 18:33

Un attimo :
Ho usato per gli acquari i test all' inizio come la maggior parte di noi.
Ho usato i test a reagente all' inizio della mia avventura con le Caridina Sulawesi, anche se spannometrici
dovevo avere almeno qualche riferimento per l' acqua che facevo.
Con le Caridina non si può osservare come si fa con le piante se manca qualche nutriente o altro .
O l'acqua e Ok o muoiono.

:-h



Ps. sono anni che non ho più nessun tester.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53626
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Senza test e impossibile gestire una vasca

Messaggio di cicerchia80 » 14/07/2018, 18:46

marcello ha scritto: Con le Caridina non si può osservare come si fa con le piante se manca qualche nutriente o altro .
O l'acqua e Ok o muoiono.
Beh le Caridina sono un discorso a parte,anche io con le Crystal uso i sali,se non hanno KH a 0 e GH 6-8 vanno a pancia in aria,c'è poco da fare

Solo @nicolatc alleva le TB in acqua di rubinetto ma mica vuole dirci come fa :-??
(Non fate i fenomeni a nominare un allofano che questo lo sappiamo tutti)
Ma usare un acqua con carbonati ti porta a saturarlo prima e non è un'idea furba
Stand by

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Senza test e impossibile gestire una vasca

Messaggio di Paky » 14/07/2018, 19:03

Rox ha scritto: La separazione dei nutrienti riguarda solo il metodo proposto qui, su Acquariofilia Facile; tutti gli altri PMDD che ho visto in rete, in tanti anni, anche su siti stranieri, prevedono percentuali standardizzate in un flacone unico, con tanto di istruzioni sui dosaggi e le tempistiche.
grazie della precisazione! :D
Rox ha scritto: il metodo è valido anche per i protocolli firmati... Basta buttare via il foglietto di istruzioni!
vero! Ma a quel punto sono prodotti, non protocolli! L' azoto è azoto, qualunque sia la marca; quello che fa la differenza è proprio il foglietto! ;)

Posted with AF APP
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Senza test e impossibile gestire una vasca

Messaggio di nicolatc » 14/07/2018, 19:22

cicerchia80 ha scritto: Solo @nicolatc alleva le TB in acqua di rubinetto ma mica vuole dirci come fa
Le compro dall'allevatore tedesco dei discus stendker :)) =))

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53626
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Senza test e impossibile gestire una vasca

Messaggio di cicerchia80 » 14/07/2018, 19:34

nicolatc ha scritto:
14/07/2018, 19:22
cicerchia80 ha scritto: Solo @nicolatc alleva le TB in acqua di rubinetto ma mica vuole dirci come fa
Le compro dall'allevatore tedesco dei discus stendker :)) =))
:-?? Non sapevo che avesse anche caridina :-?
Buono a sapersi
A proposito.....con la scusa riprendo un discorso
cicerchia80 ha scritto:
14/07/2018, 18:26
pietromoscow ha scritto: Non condivido quando detto,che si possa gestire una vasca senza fare tes. Mi dici come fai a integrare fertilizzanti dopo un cambio d'acqua senza fare i test :-?
Effettivamente non è che di cambi d'acqua in questo forum se ne facciano tanti...
Per lo più si guarda lo stato della vasca e si gestisce il tutto con il conduttivimetro
Io nemmeno più quello uso :-??
Da qualche parte in salotto c'è una mia intervista ad un mio conoscente.....si chiama Tom Barr,non sò se l'ha mai sentito ;)

Gestisce tantissimi acquari,con tantissime gestioni diverse,ma anche il suo più famoso,quello dell'EI lo gestisce senza fare test

Probabilmente con quei tipi di gestione non servirebbero realmente a nessuno,anzi.....forse è proprio chi non fa cambi che può avere variazioni in vasca ;)

Se una vasca si sgombra e si riempie ogni settimana con la stessa determinata acqua e gli stessi determinati sali che variazioni vuoi trovare?
;)

Fatti i test iniziali quello è
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
lauretta (14/07/2018, 20:29)
Stand by

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Senza test e impossibile gestire una vasca

Messaggio di nicolatc » 14/07/2018, 19:45

cicerchia80 ha scritto: Non sapevo che avesse anche caridina
Buono a sapersi
Allora gli chiedo di metterne da parte un po' per te? =))
cicerchia80 ha scritto: Probabilmente con quei tipi di gestione non servirebbero realmente a nessuno,anzi.....forse è proprio chi non fa cambi che può avere variazioni in vasca

Se una vasca si sgombra e si riempie ogni settimana con la stessa determinata acqua e gli stessi determinati sali che variazioni vuoi trovare?
Quoto al 100%, lui ha anmesso che usa questo sistema proprio perché lo ritiene più semplice e non vuole dedicarsi a capire ogni singola proporzione, cosa in eccesso potrebbe bloccare cosa, ecc. Butto in abbondanza tutto e di più in acqua ogni settimana (con un minimo di criterio ovviamente) e resetto la settimana successiva con un cambio al 50%.
Male che vada, in assenza totale di assorbimento al massimo raddoppiano tutti i sali immessi, non possono accumularsi ulteriormente.
Non servono misure e test, ma naturalmente questo metodo è una bella sfacchinata, personalmente invidio la sua dedizione (e pure i suoi risultati)

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53626
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Senza test e impossibile gestire una vasca

Messaggio di cicerchia80 » 14/07/2018, 19:47

nicolatc ha scritto: Allora gli chiedo di metterne da parte un po' per te?
Mo grazie....solo riili,sono più facili e le controllo una volta ogni 2 settimane
Stand by

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5042
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Senza test e impossibile gestire una vasca

Messaggio di pietromoscow » 14/07/2018, 20:10

I cambi d'acqua in una vasca molto piantumata vanno fatti periodicamente, ma nel forum ce qualcuno che gestisce un Aquascape con i contro..........mi piacerebbe condividere la sua esperienza di gestione ma voglio vedere prima la vasca :)) scusate lironia.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Senza test e impossibile gestire una vasca

Messaggio di marcello » 14/07/2018, 20:13

Pensa te...se qualche forumista ha il negozio di acquariologia
e legge che gli stiamo remando contro sconsigliando l' acquisto dei test ….


=)) =)) =))


:-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti