@Giueli (mi dispiace citarti, ma è colpa tua se adesso ho questi dubbi


In più, non vi è alcun filtro e consiglia comunque di inserire la torba, abbassando il pH persino sotto il 6..
Adesso le domande, spero non troppo stupide, sorgono spontanee:
1)Ma se abbiamo sempre detto che con un pH cosi basso i batteri non si insidiano, o comunque in piccolissime quantità, come si fa a capire che una vasca sia matura o meno?
2)Chi converte l'ammonio in NO2- ecc ecc ?
3)Che garanzia ho che, con questo metodo, tra torba, radici, foglie, il pH non scenda ancor più giu?
4) cosa succede quando la torba esaurisce il suo "potere" ? C'è pericolo che rilasci qualcosa ? Inoltre, c'è pericolo che il pH salga velocemente facendo cosi male ai pesci?
5) Con un pH cosi acido, potrei inserire delle piante ? Come piante galleggianti oppure echinodorus, zosterifolia, hydrocotyle ??
6) pesci quali ciclidi nani, caracidi, risentirebbero di un pH cosi basso essendo quasi tutti d'allevamento ? O starebbero persino meglio?