Straquoto!riccio1907 ha scritto: ↑Il motore benzina inquina meno ed un euro 2 ( sul diesel bandito da anni ) circola praticamente ovunque
Il motore benzina consuma di più, ma un buon motore benzina di vecchio stampo fa tranquillamente 3 400000 km senza storie
Inoltre se prendete in considerazione il potere calorico inferiore del combustibile scoprite che Diesel e Benzina... sono quasi uguali!

Voglio dire che un motore a combustione interna rende quasi sempre attorno al 20% di energia netta alla locomozione...vuol dire che stiamo sprecando l'80%... vi rendete conto?
Per ora sono al benzina/ibrido Toyota, la prossima spero sia una Tesla. Se la Tesla Motors se ne esce con una utilitaria a prezzo abordabile è miaaaaa!!!!!




Effetti entrambi dovuti alla maggior temperatura di combustione e di fuoriuscita dei gas, quindi servono valvole specifiche per evitare problemi!riccio1907 ha scritto: ↑Con il tempo il gas da problemi anche alle valvole

Anche questo lo condivido, almeno in parte. Però consolatevi, molte case han dichiarato che il diesel su auto ad uso civile lo aboliranno presto (e di questo ne son felice, almeno passeranno più persone all'ibrido e all'elettrico).
Spunto di discussione: perdita di efficienza dei motori diesel molto superiore a quella dei motori a benzina nel tempo. I benzina vecchi di 30 anni girano ancora con un poco di manutenzione (vedi le 500) i diesel degli stessi anni se li vedi in giro sembra che girino a copertoni bruciati invece che ha gasolio!


Inoltre nella discussione tenete conto del fatto che il gasolio (e non a caso ho usato questo nome) ha un certo potere lubrificante (proprio perché si avvicina agli oli e si allontana dai combustibili leggeri) che riduce di certo l'usura delle fasce elastiche sulla camera.
Quel che dice Otaku sulla progettazione lo condivido solamente in parte.
