Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 19/07/2018, 22:26
Manuel9090 ha scritto: ↑Ciao Lauretta però Ambramicina è di colore Giallo , non rosso .
Dipenderà dall'accumulo di antibiotico in acqua
Se in vasca non c'è nient'altro che l'acqua, la tecnica, il pesce e l'antibiotico, la causa è per forza il medicinale

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Manuel9090

- Messaggi: 102
- Messaggi: 102
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/07/18, 21:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 0
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo
- Flora: 4 x anubias
- Fauna: 2 P. scalare
4 discus
6 corydoras
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Manuel9090 » 19/07/2018, 22:39
In acqua ce il pesce, il riscaldatore , ossigenatore nient altro . Non può essere qualcosa che ha spurgato il pesce ?
Manuel9090
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 19/07/2018, 22:58
@
Manuel9090, quanto hai tarato il riscaldatore nella vasca ricovero?
se non lo hai ancora fatto, secondo me è da portare subito a 30˚C
e penso che il tuo pesce angelo sia affetto da un blocco intestinale, come già ti hanno anticipato...
solitamente la cura viene fatta con sale inglese (purga) 1 cucchiaio da caffe ogni 20 litri
- Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
- Manuel9090 (19/07/2018, 23:10)
Gaetano
Eurogae
-
Manuel9090

- Messaggi: 102
- Messaggi: 102
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/07/18, 21:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 0
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo
- Flora: 4 x anubias
- Fauna: 2 P. scalare
4 discus
6 corydoras
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Manuel9090 » 19/07/2018, 23:18
Eurogae ha scritto: ↑19/07/2018, 22:58
@
Manuel9090, quanto hai tarato il riscaldatore nella vasca ricovero?
se non lo hai ancora fatto, secondo me è da portare subito a 30˚C
e penso che il tuo pesce angelo sia affetto da un blocco intestinale, come già ti hanno anticipato...
solitamente la cura viene fatta con sale inglese (purga) 1 cucchiaio da caffe ogni 20 litri
Buonasera @
Eurogae Eurogae Grazie per la risposta . Il riscaldatore è già acceso , la temperatura dell acqua è appena sotto i 30 gradi . Quindi crede che si tratti di un blocco intestinale e non di idropsia ?
Qu mi consiglia di usare il solfato di magnesio che è un lassativo , per quanti giorni debbo usarlo ? In attesa Grazie
Manuel9090
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 19/07/2018, 23:33
Manuel9090 ha scritto: ↑Qu mi consiglia di usare il solfato di magnesio che è un lassativo , per quanti giorni debbo usarlo ? In attesa Grazie
Manuel ti avevamo già detto che non è una buona cosa mischiare delle cure o interrompere una cura (soprattutto con antibiotico).
Quando avresti terminato la cura con l'antibiotico ti avremmo spiegato come trattare un eventuale blocco intestinale.
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 19/07/2018, 23:45
@
lauretta, scusami se mi sono intromesso nel topic, forse era meglio non dilungarmi troppo e subito...
Gaetano
Eurogae
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 19/07/2018, 23:58
Eurogae ha scritto: ↑scusami se mi sono intromesso nel topic, forse era meglio non dilungarmi troppo e subito...
Tranquillo, mi fa piacere se un utente dà qualche buon consiglio per curare un pescetto

E sono sicura che Manuel ha capito l'importanza di non mischiare le cure e di affidarsi ad una sola fonte di informazioni per volta. Non voglio dire che noi abbiamo ragione e gli altri torto eh, ci mancherebbe!!
Solo che unendo a caso consigli presi di qua e di là si rischia di fare confusione e di peggiorare la situazione invece di migliorarla

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 20/07/2018, 2:04
Manuel9090 ha scritto: ↑ma comunque non hai risposto alla mia domanda
lauretta ha scritto: ↑Manuel ti avevamo già detto che non è una buona cosa mischiare delle cure o interrompere una cura (soprattutto con antibiotico).
Quando avresti terminato la cura con l'antibiotico ti avremmo spiegato come trattare un eventuale blocco intestinale.
ecco spiegato perché non avevo risposto

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Manuel9090

- Messaggi: 102
- Messaggi: 102
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/07/18, 21:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 0
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo
- Flora: 4 x anubias
- Fauna: 2 P. scalare
4 discus
6 corydoras
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Manuel9090 » 20/07/2018, 2:59
Procedo con antibiotico ancora domani, poi seguo i consigli di Eurogae? @
lauretta @
fernando89
Manuel9090
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 20/07/2018, 3:30
Manuel9090 ha scritto: ↑Procedo con antibiotico ancora domani, poi seguo i consigli di Eurogae?
Domani ancora antibiotico, poi dovrai cambiare l'acqua, lo lasciamo almeno un giorno tranquillo in acqua pulita e ci riaggiorniamo

Tienilo sempre digiuno.
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 9 ospiti