Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 19/07/2018, 19:20
Rox ha scritto: ↑Invece di "referee", chiamiamolo "censore", che tra l'altro suona meglio.
come volevasi dimostrare. Dopo tutto sto gran discorso, ne deduco le famose enormi contraddizioni le hai viste solo tu, dopo una chiacchierata con la guida del museo (solito discorso: "non capisco come possano aver fatto, quindi alieni"), e dopo aver letto qualche libro di pseudoscienza alla moda (effetto Dunning-Kruger)...
bon, mi pare che sia stato detto tutto. Non ho certo tempo da sprecare sui referee...

"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
FedeCana

- Messaggi: 2376
- Messaggi: 2376
- Ringraziato: 354
- Iscritto il: 14/11/17, 15:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Adeje ( Isole Canarie)
- Quanti litri è: 400
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500k / 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine di fiume
- Flora: Anubias, Vallisneria
- Fauna: Malawi : Metriaclima Estherae (6 femmine 2 maschi), Metriaclima Mbenji( 4 femmine 1 maschio)
- Altre informazioni: 400 Litri chiusa, Malawi (350 litri netti ) :
Temperatura 24
Doppio filtro esterno,
Illuminazione con neon t5 da 6500 e 4000k
Rocciata di laviche inerti prese in natura.
54 Litri aperta, (non più Iwagumi) (40 litri netti) :
Temperatura 25
Flora:
Eleocharis Minima Sp
Linomphila sessiliflora
Alternanthera Reineckii Nana
Hygrophila Rosanervig
Mayaca Vandellii
Rotala Rotundifolia
Hydrocotyle Leucocephala
Fauna:
Un gruppetto di Trigonostigma 10
Betta Super Delta ( ...detto Bettino )
Tecnica ed allestimento:
Rocce di basalto inerte
Fondo fertile allofano
Illuminazione 36W LED mini Lumina Blau 7000k + 12 LED rossi a 650nm con regolazione di intensita luminosa.
CO2 con bombola usa e getta da 500g, diffusore in vetro con contabolle
Riscaldatore da 50w
Filtro esterno Eheim classic250
-
Grazie inviati:
232
-
Grazie ricevuti:
354
Messaggio
di FedeCana » 19/07/2018, 19:53
Che le piramidi le abbiano fatte gli alieni o che comunque ci sia stato un contatto con qualche civilta avanzata nell'antichità probabilmente non lo sapremo mai... neanche gli ufologi più documentati hanno prove sufficientemente soddisfacenti per poter credere una cosa del genere, forse in un futuro se davvero in passato gli alieni hanno condiviso parte del loro tempo con esseri umani avremo la tecnologia per dimostrarlo ..o magari si faranno vedere loro direttamente.
Quello che secondo me è più che certo è non siamo gli unici esseri intelligenti nell'universo, forse le enormi distanze sono state "create" apposta per non farci mai incontrare...
immaginate che questa linea di puntini sia la distanza tra la terra e la luna ....... per percorrere la grandezza della nostra galassia dovrei fare una linea di puntini che va da Milano a New York . e la nostra galassia non è tra le più grandi, anzi.
Ogni galassia contiene miliardi di stelle ed a sentire le scoperte del nuovo radio telescopio Kepler che sta sondando una parte minuscola della nostra, sembra che ogni stella contenga nella sua orbita 1 o piu pianeti... l'universo contiene quindi miliardi di galassie con miliardi di stelle che a loro volta postano con se miliardi di pianeti...
Pensare che siamo gli unici esseri ad aver sviluppato un intelligenza sarebbe dare uno schiaffo alla matematica
- Questi utenti hanno ringraziato FedeCana per il messaggio:
- lauretta (19/07/2018, 23:29)
come sopra così sotto ...
FedeCana
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 19/07/2018, 19:58
FedeCana ha scritto: ↑Che le piramidi le abbiano fatte gli alieni o che comunque ci sia stato un contatto con qualche civilta avanzata nell'antichità probabilmente non lo sapremo mai... neanche gli ufologi più documentati hanno prove sufficientemente soddisfacenti per poter credere una cosa del genere, forse in un futuro se davvero in passato gli alieni hanno condiviso parte del loro tempo con esseri umani avremo la tecnologia per dimostrarlo ..o magari si faranno vedere loro direttamente.
Quello che secondo me è più che certo è non siamo gli unici esseri intelligenti nell'universo, forse le enormi distanze sono state "create" apposta per non farci mai incontrare...
immaginate che questa linea di puntini sia la distanza tra la terra e la luna ....... per percorrere la grandezza della nostra galassia dovrei fare una linea di puntini che va da Milano a New York . e la nostra galassia non è tra le più grandi, anzi.
Ogni galassia contiene miliardi di stelle ed a sentire le scoperte del nuovo radio telescopio Kepler che sta sondando una parte minuscola della nostra, sembra che ogni stella contenga nella sua orbita 1 o piu pianeti... l'universo contiene quindi miliardi di galassie con miliardi di stelle che a loro volta postano con se miliardi di pianeti...
Pensare che siamo gli unici esseri ad aver sviluppato un intelligenza sarebbe dare uno schiaffo alla matematica
Giusto
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
bobbyeZi

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 20/06/16, 22:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia quarzo , no substrato
- Flora: anubias heterophilla , criptocoryne ,
microsorum windlelow , muschi vari
- Fauna: trico leeri , colisa chuna gold , mikrovedario kubotai , celesthys margaritatus, acantoptalmus vari, caridina amano , paludomus
- Altre informazioni: stagnetto sui 2500 l con cometa ed oranda ;
vasca2 di 90 l 9 watt , con carneghiella strigata, paracheirodon simulans e cory trilineatus, ampullaria egeria najas e najas guadalupensis;
vasca3 30 litri 3 w , Caridina e neocaridine pistia e limobium ;
vasca 4 60 l 5 w endler e platy bacopa monneri e cabomba.
in tutte illuminazione a LED haquoss o normali, muschi e planorbarius e planorbis
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di bobbyeZi » 19/07/2018, 20:17
Il sahara ancora nn c'era.
Agli alieni nn credo ma civiltà progredita ( che nn vuol dire smartphone ecc.) Mi è sempre piaciuta quest'idea.
Chi mazzo ha costruito la sfinge 12.000 anni fa??
Ma anche fosse solo 500 anni fa nessuna civilta a noi conosciuta ha queste capacità, sarebbe complicato pure al giorno d'oggi.
Ot... rox sei antico citi libri ecc ... scrivi su twitter ed avrai migliaia d seguaci ed una poltrona..
( scusa la battuta nn ci conosciamo.. ma leggo tutto quello che posso, che scrivi, in accordo o meno mi piace il tuo stile ce ne vorrebbero molti di più d rox nel mondo )
bobbyeZi
-
Otaku

- Messaggi: 623
- Messaggi: 623
- Ringraziato: 87
- Iscritto il: 29/05/17, 21:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino quarzo marrone
- Flora: Egeria densa
- Fauna: Uno Pterygoplichthys nato nel 2013 <3
Sette Otocinclus Macrospilus
- Altre informazioni: Vasca shallow in vetro extrachiaro 50x100. Allestita nel settembre 2016.
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
87
Messaggio
di Otaku » 20/07/2018, 0:36
Agli ufologi del forum segnalo (forse la conosceranno già) questa lastra sepolcrale messicana di 2500 anni fa: è Re Pacal seduto a cavallo di quello che sembra un motore CFM56...
Pacal-960x574.jpg
cfm56.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Otaku
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 20/07/2018, 6:49
Otaku ha scritto: ↑Agli ufologi del forum segnalo (forse la conosceranno già) questa lastra sepolcrale messicana di 2500 anni fa: è Re Pacal seduto a cavallo di quello che sembra un motore CFM56...
Pacal-960x574.jpgcfm56.jpg
Off Topic
Ammazza che immaginazione
Secondo me si era arrulato nella decima mas

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
Tony98

- Messaggi: 2127
- Messaggi: 2127
- Ringraziato: 264
- Iscritto il: 30/12/17, 9:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mira (VE)
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 160
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino di quarzo nero
- Flora: Echinodorus bleherae, Hydrocotyle verticillata e tripartita , Marsilea hirsuta, Microsorum pteropus e varietà "narrow" , Staurogyne repens, Vallisneria gigantea, Riccia fluitans, Bucephalandra, Egeria densa, Anubias nana e lanceolate.
- Fauna: - Trichopodus Leeri
- Chromobotia Macracantus
- Gymnocorymbus Ternetzi
- Ancistrus Temminckii
- Altre informazioni: -450l di Comunità
- 120l con Molly
- 50l con Guppy
- 20l con Caridina
-
Grazie inviati:
201
-
Grazie ricevuti:
264
Messaggio
di Tony98 » 20/07/2018, 8:02
Otaku ha scritto: ↑Agli ufologi del forum segnalo (forse la conosceranno già) questa lastra sepolcrale messicana di 2500 anni fa: è Re Pacal seduto a cavallo di quello che sembra un motore CFM56...
Pacal-960x574.jpgcfm56.jpg
Ma non era un tarocco? Ricordo che anni fa ne ho sentito parlare (ero un grande fan di Focus

) ed era saltato fuori che il reperto non era autentico

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross
Tony98
-
Rox
- Messaggi: 16002
- Messaggi: 16002
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 20/07/2018, 10:14
Tony98 ha scritto: ↑Ma non era un tarocco?
Non ha importanza. E' sempre il solito discorso, già discusso nei miei post precedenti.
Se anche scoprissimo
non una, ma 5, 10, 20 falsificazioni tra i reperti antichi, di elementi "impossibili" ce ne sarebbero comunque a
centinaia.
Prova a cercare "Vimana" con Google, per avere un esempio.
Oppure, se hai una Bibbia, prova a leggere la descrizione del "carro di Dio" sul libro di Ezechiele.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
Tony98

- Messaggi: 2127
- Messaggi: 2127
- Ringraziato: 264
- Iscritto il: 30/12/17, 9:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mira (VE)
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 160
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino di quarzo nero
- Flora: Echinodorus bleherae, Hydrocotyle verticillata e tripartita , Marsilea hirsuta, Microsorum pteropus e varietà "narrow" , Staurogyne repens, Vallisneria gigantea, Riccia fluitans, Bucephalandra, Egeria densa, Anubias nana e lanceolate.
- Fauna: - Trichopodus Leeri
- Chromobotia Macracantus
- Gymnocorymbus Ternetzi
- Ancistrus Temminckii
- Altre informazioni: -450l di Comunità
- 120l con Molly
- 50l con Guppy
- 20l con Caridina
-
Grazie inviati:
201
-
Grazie ricevuti:
264
Messaggio
di Tony98 » 20/07/2018, 10:24
Oppure, se hai una Bibbia, prova a leggere la descrizione del "carro di Dio" sul libro di Ezechiele.
Ne ho sentito parlare, e se non sbaglio nella vera bibbia, non quella tradotta a casaccio, vengono citati gli Elohim, ovvero esseri venuti dal cielo....così come per ogni altra religione o quasi...
Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross
Tony98
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 20/07/2018, 10:40
Tony98 ha scritto: ↑nella vera bibbia, non quella tradotta a casaccio

I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti