Ho notato almeno a Roma,dove abito,che quasi tutti i guppy e endler e poecilidi più in generale che vengono venduti nei vari negozi(sia da parte delle grandi catene di negozi di animali,che piccoli),sono affetti da coda a spillo,si nota che si sfregano anche nelle semplici vasche dove vengono venduti privi di allestimento e con numerosi decessi,nuoto dondolante e comportamento apatico...mi chiedo,PERCHE'?


Ho due acquari di differente litraggio,in uno tengo gli endler esclusivamente,nell'altro ho guppy e platy.
Tutti presentano i stessi sintomi sopra citati,nuoto a scatti,sfregamenti,nuoto dondolante e code a spillo con pinne chiuse la maggior parte del tempo...unica cosa che non ho notato sono segni di lacerazione sulla cute dei pesci tranne il fatto che alcuni presentino pinne corrose.Questo mi fa pensare ai parassiti citati nel titolo del post.Per vari mesi ho provato di tutto,bagni di sale,cura con il mangime medicato con compresse di Droncit sbriciolate integrate,cure con soluzione di solfato di rame e acido citrico e cure con l'omnipur della sera.Tutti questi tentativi sono stati vani e ora mi chiedo...che devo fare?
Tra l'altro in tutto questo tempo ho perso numerosi pesci e ormai ho perso il conto di quanti ne sono stati...
Le mie nuove idee sarebbero di comprare il Droncit nuovamente e sciogliere le pasticche direttamente nell'acqua degli acquari principali anche se so che richiederebbe dei costi sostenuti,altrimenti stessa cosa ma usando il Neguvon.Datemi
Valori:pH 7.6
GH 10
KH 7
NO2- 0
NO3- 10-20
Help!
