Non solo acqua e non solo pesci
	Moderatori: Alex_N, Matty03
	
		
		
		
			- 
				
								YepYep							
 
- Messaggi:  655
- Messaggi: 655
- Ringraziato: 55 
- Iscritto il: 30/12/17, 8:53
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Olbia
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll pure sand
- Flora: Echinodorus bleheri, Echinodorus barthii, Echinodorus Ozelot,
- Fauna: 2 P. Scalare (coppia), 6 Corydoras sterbai, 6 Cardinali
- Altre informazioni: Sabbia Askoll pure sand, fina, rocce di granito a sostenere il filtro interno e per arredo, legni di mangrovia e altri inerti. Non fertilizzato, tempo di illuminazione 8 ore con timer, acqua in bottiglia, pH 6,5, rabbocco con demineralizzata.
 
 Cibo: Tetra Selection con capsule per i Cory, lumachine spontanee ogni tanto ai due P. Scalare.
- Secondo Acquario: I nostri 4 Axolotl, Lenticchio e Lotto maschi, Sopresa e Sporgente femmine, attualmente in acquario Vitacraft Antille 100x30x40h con filtro esterno Pratiko 100, fondo sabbia ultrafine, nascondigli in noce di cocco, piante: Anubias.
- 
    Grazie inviati:
    230 
- 
    Grazie ricevuti:
    55 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di YepYep » 15/06/2018, 18:39
			
			
			
			
			Tutto molto bello, lo eleggo come mio personale post dell’anno! 


		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  YepYep per il messaggio: 
- Coga89 (15/06/2018, 21:17)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	YepYep
 
	
		
		
		
			- 
				
								Coga89							
 
- Messaggi:  3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486 
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
 Anubias nana
 Cryptocoryne brown
 Hygrophila corimbosa
 Hygrophila SP Tiger
 Microsorum windelow
 Christmas moss
 Salvinia
 Lemna
 Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
 4 Barbus
 Caridina babaulti
 Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
- 
    Grazie inviati:
    447 
- 
    Grazie ricevuti:
    486 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Coga89 » 29/07/2018, 12:38
			
			
			
			
			Oggi sono tornato alla pozza
È piena di salamandre
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Coga89 per il messaggio: 
- YepYep (05/08/2018, 22:25)
 
	 
	
			#TeamFosfatiAlti
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Coga89
 
	
		
		
		
			- 
				
								MatteoR							
  
- Messaggi:  2262
- Messaggi: 2262
- Ringraziato: 740 
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: Si
- 
    Grazie inviati:
    25 
- 
    Grazie ricevuti:
    740 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di MatteoR » 29/07/2018, 19:09
			
			
			
			
			Bello, dov'è questo luogo?
			
									
						
	
	
			“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	MatteoR
 
	
		
		
		
			- 
				
								Coga89							
 
- Messaggi:  3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486 
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
 Anubias nana
 Cryptocoryne brown
 Hygrophila corimbosa
 Hygrophila SP Tiger
 Microsorum windelow
 Christmas moss
 Salvinia
 Lemna
 Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
 4 Barbus
 Caridina babaulti
 Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
- 
    Grazie inviati:
    447 
- 
    Grazie ricevuti:
    486 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Coga89 » 29/07/2018, 19:40
			
			
			
			
			MatteoR ha scritto: ↑Bello, dov'è questo luogo?
 
Altopiano di Asiago
	
	
			#TeamFosfatiAlti
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Coga89
 
	
		
		
		
			- 
				
								MatteoR							
  
- Messaggi:  2262
- Messaggi: 2262
- Ringraziato: 740 
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: Si
- 
    Grazie inviati:
    25 
- 
    Grazie ricevuti:
    740 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di MatteoR » 30/07/2018, 0:30
			
			
			
			
			Coga89 ha scritto: ↑Altopiano di Asiago
 
Hai notato qualche piccolo invertebrato muoversi in quelle pozze? Pallini in sospensione e cose simili?
	
	
			“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	MatteoR
 
	
		
		
		
			- 
				
								Coga89							
 
- Messaggi:  3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486 
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
 Anubias nana
 Cryptocoryne brown
 Hygrophila corimbosa
 Hygrophila SP Tiger
 Microsorum windelow
 Christmas moss
 Salvinia
 Lemna
 Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
 4 Barbus
 Caridina babaulti
 Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
- 
    Grazie inviati:
    447 
- 
    Grazie ricevuti:
    486 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Coga89 » 30/07/2018, 4:54
			
			
			
			
			MatteoR ha scritto: ↑Coga89 ha scritto: ↑Altopiano di Asiago
 
Hai notato qualche piccolo invertebrato muoversi in quelle pozze? Pallini in sospensione e cose simili?
 
Lumache e vermi piccoli
Si vedevano con la luce e puntando l'occhio
	
	
			#TeamFosfatiAlti
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Coga89
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48523
- Messaggi: 48523
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 30/07/2018, 7:27
			
			
			
			
			Che posto stupendo :x
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Coga89							
 
- Messaggi:  3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486 
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
 Anubias nana
 Cryptocoryne brown
 Hygrophila corimbosa
 Hygrophila SP Tiger
 Microsorum windelow
 Christmas moss
 Salvinia
 Lemna
 Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
 4 Barbus
 Caridina babaulti
 Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
- 
    Grazie inviati:
    447 
- 
    Grazie ricevuti:
    486 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Coga89 » 30/07/2018, 8:52
			
			
			
			
			Monica ha scritto: ↑Che posto stupendo :x
 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			#TeamFosfatiAlti
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Coga89
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48523
- Messaggi: 48523
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 30/07/2018, 13:31
			
			
			
			
			Off Topic
@
Coga89 posso chiederti un favore? 

 Sono foto stupende, anche le altre quelle delle farfalle, nei topic le perdiamo 

 non cerco un cavallo dove il titolo è salamandra, secondo me è veramente un peccato, ti va di aprire una discussione in salotto e mettercele tutte? bisogna solo capire con che titolo 

	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Coga89							
 
- Messaggi:  3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486 
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
 Anubias nana
 Cryptocoryne brown
 Hygrophila corimbosa
 Hygrophila SP Tiger
 Microsorum windelow
 Christmas moss
 Salvinia
 Lemna
 Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
 4 Barbus
 Caridina babaulti
 Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
- 
    Grazie inviati:
    447 
- 
    Grazie ricevuti:
    486 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Coga89 » 30/07/2018, 15:55
			
			
			
			
			Monica ha scritto: ↑Off Topic
@
Coga89 posso chiederti un favore? 

 Sono foto stupende, anche le altre quelle delle farfalle, nei topic le perdiamo 

 non cerco un cavallo dove il titolo è salamandra, secondo me è veramente un peccato, ti va di aprire una discussione in salotto e mettercele tutte? bisogna solo capire con che titolo 

 
Off Topic
 alcune le ho messe nel topic piante nostrane
	
	
			#TeamFosfatiAlti
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Coga89
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Baidu [Spider] e 1 ospite