Eh ma mica oggi facciamo roba in pietra...
@Rox me la spieghi questa teoria? Penso che anche altri siano interessati al discorso
Eh ma mica oggi facciamo roba in pietra...
E se il dna fosse stato fatto a tavolino?Steinoff ha scritto: ↑Questa la so![]()
Non si parla di popolazione europea e africana, ma mondiale.
E' la nostra attuale Eva mitocondriale. Nulla di alieno, e' solo una teoria che individua una donna, vissuta tra i 99.000 e i 200.000 anni fa, che ha prodotto una linea di figlie ininterrotta e tutt'ora esistente. E' l'unica femmina della sua generazione (anche la sua mamma, nonna, bisnonna appartengono a quella linea, ma l'Eva e' l'ultima) da cui tutti gli esseri umani discendono tramite le proprie linee materne. Quando questa linea si interrompera', ci sara' comunque un'altra Eva mitocondriale, storicamente piu' recente rispetto alla precedente.
Analogamente esiste anche la teoria dell'Adamo Y-cromosomiale.
Allora, comincerei dal quel "TEORIA".Elisabeth ha scritto: ↑@blucenere : Come hai giustamente detto, non si può dimostrare la NON esistenza di Dio...Come non si può dimostrare la TEORIA del big bang o dell'evoluzione....Il problema del non vedere accordo tra il credere in Dio e la scienza, sta in due cose fondamentali: Se esiste un Dio e questo comunica con l'essere umano, gli si rivolge, per ovvie ragioni, in modo a lui comprensibile ( soprattutto se gli umani in questione sono vissuti migliaia d'anni fa) e non gli fa certo un trattato di biologia, climatologia, geologia ecc...ecc...In secondo luogo c'è la ormai inossidabile e sempre in voga autoconvinzione degli esseri umani di essere al di sopra di tutto...e questo solo per aver scoperto e dato nomi a cose e fenomeni già esistenti a cui lui non ha contribuito a fare ma solo a dimostrarne l'esistenza....spiegandone troppo spesso le origini in modo fin troppo fantasioso, non dimostrabile, tanto da dover avere una fede cieca nel volerci assolutamente credere....IMHO
Non tutti i cambiamenti hanno uno scopo specifico, a volte è solo "attrazione sessuale", magari meno peloso era più sexy. Ma la questione del pelo è un dubbio ancora non risolto, ma non dimentichiamo che l'uomo viene dalla savana e magari non avere una folta pelliccia poteva essere utile per questioni termiche, ed il pelo è rimasto principalmente nelle zone che andavano protette dalla luce del sole, cervello e genitali.mcarbo82 ha scritto: ↑E se il dna fosse stato fatto a tavolino?Steinoff ha scritto: ↑Questa la so![]()
Non si parla di popolazione europea e africana, ma mondiale.
E' la nostra attuale Eva mitocondriale. Nulla di alieno, e' solo una teoria che individua una donna, vissuta tra i 99.000 e i 200.000 anni fa, che ha prodotto una linea di figlie ininterrotta e tutt'ora esistente. E' l'unica femmina della sua generazione (anche la sua mamma, nonna, bisnonna appartengono a quella linea, ma l'Eva e' l'ultima) da cui tutti gli esseri umani discendono tramite le proprie linee materne. Quando questa linea si interrompera', ci sara' comunque un'altra Eva mitocondriale, storicamente piu' recente rispetto alla precedente.
Analogamente esiste anche la teoria dell'Adamo Y-cromosomiale.
Che senso avrebbe a livello evolutivo "perdere la pelliccia" per poi doversi coprire?
ok, mi fermo qua, è che in un paese che vuole imporre l'obbligo di crocifissi nella scuola, appena sento criticare i risultati scientifici in nome di credenze religiose, tendo un poco ad infiammarmi.cicerchia80 ha scritto: ↑Ragà.....vi prego
La religione teniamola fuori![]()
Primo perchè non c'entra nulla,secondo perchè ogniuno ha il diritto di credere in qualcosa...e fidatevi che non sono un chirichetto
Non proprio... qualsiasi mutazione non funzionale ad un vantaggio,tende a perdersi.
Belin Rox sei troppo criptico! Non ti si capisce!!!
Mai detto questo. Tuttavia il "mio" Dio probabilmente non parla la mia lingua ed è solo una specie di forma di vita onnipresente che non gioca a mettere assieme i pezzi nel mondo come in un gigantesco Lego, piuttosto lascia fluire liberamente la vita per far si che essa stessa un giorno raggiunga Dio.
Mio Dio! Il simbolo per eccellenza dei pagani è stato usato per la chiesa per eccellenza dei Cattolici!
Mi associo anche se io non escludo a priori l'assenza di Dio. Diciamo che almeno ne ho uno in mente come stereotipo ma non è come quello delle religioni a me note e non ho alcuna prova che esista. Diciamo che è la mia speranza di un Dio
Ok, però Blucenere non credi che ognuno possa esser libero di pensare cosa vuole senza essere trattato così duramente?
^:)^
Lo avevo detto anche iooooo!blucenere ha scritto: ↑Potrebbe anche darsi che le piramidi "crollate" venissero costruite con materiali piú economici e facili da trasportare, con un risultato estetico paragonabile o migliore (al tempo) e che quindi gli egizi abbiano cambiato metodo prima di accorgersi che dopo alcuni secoli la piramide era allo sfacelo.
O non li è più interessato farlo per mutamenti sociali!
In realtà entrambe vere.
Se per questo credo che nel medioevo abbiano avuto anche alcuni problemi a recuperare le capacità dei Romani di fare gli archi (problema poi risolto con successo)
sicuramente non l'efficienza energetica!
Veramente a me faceva piacere questo topic. Imparavo cose da entrambi anche se avevo la mia idea più vicina a quella di Nijk
Rox io son arrivato tardi in topic ma quello che sto cercando di dirti è che per lottare contro forzature che tu non condividi, stai usando altre forzature. Capisci cosa intendo?Rox ha scritto: ↑OK, Nijk... Sei riuscito dove Paky aveva fallito.Mi arrendo.
A questo punto, sono stanco di lottare contro i mulini a vento.
Secondo le tesi accademiche, la piramide di Cheope sarebbe del 2650 a.C.
Noi troviamo un reperto del 1850 e lo usiamo per dimostrare come lavoravano 800 anni prima.
Anzi, ci mettiamo pure un perentorio "a meno che non si dimostri il contrario".![]()
Questo di Nijk è solo l'ultimo esempio delle forzature che contesto da sempre, metodi che mi fanno apparire gli "esperti" come dei buffoni, nonché creduloni quelli che gli danno retta.
Per chi non avesse capito la situazione, propongo un viaggio nel futuro.
Tra 4000 anni, un archeologo potrebbe trovare le rovine di casa mia. Dagli scavi viene fuori un oggetto con la scritta "Toshiba", che riconosce come un computer.
A pochi metri trova un opera poetica che avevo in casa, scritta da uno che viveva ad appena un centinaio di km, ma 800 anni prima: il Cantico delle Creature di Francesco d'Assisi.
La sua logica deduzione è che San Francesco abbia usato un PC portatile, probabilmente Toshiba, per scrivere quella poesia (a meno che non si dimostri il contrario).
Sono certo che nel suo tempo troverà gente che lo segue, se ci saranno gli stessi TG, divulgatori e giornalisti.
A questo punto, vi chiedo di non taggarmi e non citarmi. Non mi va di continuare a picchiare su un muro di gomma.
Lo sto facendo da oltre 40 pagine e sono stanco.
Finché non si capiscono le forzature nei metodi, è inutile continuare a discutere dei contenuti.
in realtà per evoluzione e big bang ci sono svariate prove scientifiche... dai apri un topic che ne parliamo di la!
Se l'uomo non fosse così, saremmo ancora mammiferi con un encefalo di qualche etto e non avremmo mai fatto ricerche e progressi! Il tentare di dar risposte è la chiave del successo umano (ed anche quella dei suoi peggiori fallimenti ovviamente).
Dipende, se vivi in africa con min 16 e massima 30 direi che la pelliccia si riempie solo di parassiti e basta!
Apriamo a parte dai!!!
tranquillo, te al massimo sei chierichetto del demoniocicerchia80 ha scritto: ↑chirichetto
Più sexy è funzionale però!
direi di no. Ma un fisico può dare certezze che io dovrei reperire in rete.
La teoria dell'evoluzione depilata!
Per legge si intende praticamente una formula, tipo E=mc2 è la legge che lega massa ed energia (versione semplificata) ma è solo una piccola parte di una teoria.Giueli ha scritto: ↑ Comunque fin tanto che studiavo io all’università un dato di fatto scientifico veniva definito LEGGE non TEORIA... poi chissà le cose saranno cambiate nel frattempo...![]()
Il metodo scientifico sempre ai miei tempi,consisteva in osservazione,ipotesi,sperimentazione e solo in conclusione enunciato della legge... da quel che mi risulta ,sul bing bang siamo ancora nel campo delle ipotesi... @Paky correggimi se sbaglio... comunque...
C'è una differenza fondamentale fra un credere personale e una religione. Tu non proclami di possedere una verità assoluta da imporre agli altri.
Hai ragione, son stato un po' duro e mi spiace, mi scuso nuovamente con @Elisabeth.
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti