Li ho visti da Viridea
Una classica boccia è più grande
Li ho visti da Viridea
Quindi ?Sini ha scritto: ↑Vedo che ancora qualcuno insiste con corsi: educazione civica, ambientale, contro le molestie sessuali... Hanno mai prodotto risultati questi corsi? Cioè la gente butta la carta per terra perché non sa che non è bello farlo? E se glielo spiego non lo fa più? Oppure è come dice Rox? La gente la pensa uguale o peggio, ma di nascosto?
Sono d’accordo ma...
Due cose riempiono l’animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto piú spesso e piú a lungo la riflessione si occupa di esse: il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me. Queste due cose io non ho bisogno di cercarle e semplicemente supporle come se fossero avvolte nell’oscurità, o fossero nel trascendente fuori del mio orizzonte; io le vedo davanti a me e le connetto immediatamente con la coscienza della mia esistenza. La prima comincia dal posto che io occupo nel mondo sensibile esterno, ed estende la connessione in cui mi trovo a una grandezza interminabile, con mondi e mondi, e sistemi di sistemi; e poi ancora ai tempi illimitati del loro movimento periodico, del loro principio e della loro durata. La seconda comincia dal mio io indivisibile, dalla mia personalità, e mi rappresenta in un mondo che ha la vera infinitezza, ma che solo l’intelletto può penetrare, e con cui (ma perciò anche in pari tempo con tutti quei mondi visibili) io mi riconosco in una connessione non, come là, semplicemente accidentale, ma universale e necessaria. Il primo spettacolo di una quantità innumerevole di mondi annulla affatto la mia importanza di creatura animale che deve restituire al pianeta (un semplice punto nell’Universo) la materia della quale si formò, dopo essere stata provvista per breve tempo (e non si sa come) della forza vitale. Il secondo, invece, eleva infinitamente il mio valore, come [valore] di una intelligenza, mediante la mia personalità in cui la legge morale mi manifesta una vita indipendente dall’animalità e anche dall’intero mondo sensibile, almeno per quanto si può riferire dalla determinazione conforme ai fini della mia esistenza mediante questa legge: la quale determinazione non è ristretta alle condizioni e ai limiti di questa vita, ma si estende all’infinito.
Citata a memoria da Eichmann a Gerusalemme per giustificare i suoi crimini...
E perché??? C'è una legge che vieta la vendita di queste vaschette?
Ebbene si!
La tua....Humboldt ha scritto: ↑E perché??? C'è una legge che vieta la vendita di queste vaschette?
La mia etica acquariofilia mi impone invece una vasca di almeno 40 litri piantumata, con poco movimento e con i giusti valori.
Probabilmente un collezionista alla continua ricerca di misure e forme perfette storcerebbe il naso ma abbiamo evidentemente fini differenti.
Parecchi anni fa, forse a Roma (ma non sono sicuro), un padre di famiglia andò in galera per gravi abusi sulla figlia dodicenne.
Lo schedare di Arctic per me avrebbe "solo" il senso di far prendere maggiore coscienza a chi compra, di fatto poi sarebbe impossibile risalire al colpevole, ma almeno ti ci fa un attimo riflettere.
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti