Etica e acquariofilia

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Etica e acquariofilia

Messaggio di Dandano » 05/08/2018, 22:20

cicerchia80 ha scritto: 40x20 per tutta la vita
:-bd

Come siamo arrivati ai Betta? :-?
Siamo mica OT? :-s

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53615
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Etica e acquariofilia

Messaggio di cicerchia80 » 05/08/2018, 22:24

Dandano ha scritto:
05/08/2018, 22:20
cicerchia80 ha scritto: 40x20 per tutta la vita
:-bd

Come siamo arrivati ai Betta? :-?
Siamo mica OT? :-s
Ma direi di no....il titolo è etica ed acquariofilia :-??
Direi che siamo ancora in un discorso etico

L'impronta di elefante è nel topic linkato da Nicola

Poi passiamo al cibo vivo,al non far fare le cure parentali,a forzare le ripro ..cosa che fanno i "puristi" ma che per me ha lo stesso valore di separare la prole ecc
Stand by

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Etica e acquariofilia

Messaggio di Artic1 » 05/08/2018, 22:35

cicerchia80 ha scritto: Habitat di un betta pugnax(incubatore orale)quella pozza sarà da tre litri
Ok, ma allora il 3 litri con il betta lo voglio con l'acqua del colore di quella pozza! :)) :ymdevil:
cicerchia80 ha scritto: Beh no,20x20 è un cubetto sa sei litri ma in un 40x20 per tutta la vita
Sian passati già al 30 l da un 3 iniziali... direi che differenza c'è eccome anche per fini etici! ;)
Dandano ha scritto: Siamo mica OT?
Non ancora! ;)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53615
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Etica e acquariofilia

Messaggio di cicerchia80 » 05/08/2018, 22:58

Artic1 ha scritto: Sian passati già al 30 l da un 3 iniziali... direi che differenza c'è eccome anche per fini etici!
Guarda che un 40x20 è un 16 litri lordi,acquario perfetto per un betta,come dicevo sopra,nel mio gruppo le bettiere non le permettiamo....anche se solitamente si usano per brevissimi periodi eh

Aggiunto dopo 3 minuti 53 secondi:
Artic1 ha scritto: Ok, ma allora il 3 litri
con il betta lo voglio con l'acqua del colore di quella pozza!
Per i betta di allevamento sarebbe un lusso,quello che ho nominato è un ancestrale (come gli smaragdina)

Guardati la foto di un allevamento che importa quì,e che ho messo nell'altro topic
Quelli più di tre litri di acqua non li hanno mai visti
Di solito arrivano a noi....ma ancor prima sono stati stabulati dai transhipper...nei barattoli della Nutella
Stand by

Avatar utente
Basturk
star3
Messaggi: 2556
Iscritto il: 11/09/17, 18:24

Etica e acquariofilia

Messaggio di Basturk » 05/08/2018, 23:26

cicerchia80 ha scritto: più di tre litri di acqua non li hanno mai visti
Di solito arrivano a noi....ma ancor prima sono stati stabulati dai transhipper...nei barattoli della Nutella
Ho visto su YouTube un allevamento in Thailandia dove questi pesci vengono allevati in bicchieri, migliaia di bicchieri, o qualcosa di poco più grande.

Da noi ho visto negozi che li tengono in piccoli barattoli di vetro di circa 1 litro.

Posted with AF APP
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.

#TeamNoFilter
#TeamNoCo2

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Etica e acquariofilia

Messaggio di Humboldt » 05/08/2018, 23:35

cicerchia80 ha scritto: Non è mancanza di etica...
Assolutamente, il mio non voleva essere un giudizio etico :D sul tuo modo di fare in acquariofilia.
Volevo solo evidenziare che esistono diversi modi di approcciarsi e che non sempre uno è migliore dell'altro. Contemporaneamente però l'esperienza, la conoscenza e la consapevolezza sul cosa si sta facendo è fondamentale per separare il buono dal cattivo.
Ad esempio, "IO" trovo eticamente inaccettabile il comportamento di chi entra in un negozio di acquari compra quel che più gli piace, si lascia abbindolare dal negoziante e solo dopo, spesso molto dopo, si pone qualche domanda sul cosa ha comprato e come va gestito. 20 anni fa si poteva ancora capire ma le possibilità di informazione attuali sono enormi e non è più possibile giustificare l'ignoranza.
Da qui nasce anche la necessità che qualche regola è pur necessaria :-??. Imporre ai venditori una carta d'identità sulla specie che vendono con una serie di informazioni mininali sul litraggio minimo, valori ed altro non sarebbe sbagliato. Imporre l'etichetta di non disperdere piante e animali in natura (soprattutto per le specie potenzialmente invasive) non è poi così eticamente complicato. Pretendere di avere un'informazione certa sull'origine wild o di allevamento e rispettoso dell'etica di chi non vorrebbe mai comprare animali catturati in natura (è un approccio che rispetto pur non condividendolo al 100%).
Tutto questo farebbe crescere, e di molto, tutto il mondo Acquariofilo.

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Etica e acquariofilia

Messaggio di Sini » 05/08/2018, 23:48

Humboldt ha scritto: Tutto questo farebbe crescere, e di molto, tutto il mondo Acquariofilo.
:-q
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Etica e acquariofilia

Messaggio di Humboldt » 05/08/2018, 23:53

Sini ha scritto:
Humboldt ha scritto: Tutto questo farebbe crescere, e di molto, tutto il mondo Acquariofilo.
:-q
Perché?
Hai paura di perdere iscritti? :D

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Etica e acquariofilia

Messaggio di Sini » 06/08/2018, 0:11

Humboldt ha scritto:
Sini ha scritto:
Humboldt ha scritto: Tutto questo farebbe crescere, e di molto, tutto il mondo Acquariofilo.
:-q
Perché?
Hai paura di perdere iscritti? :D
:-$
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Etica e acquariofilia

Messaggio di Artic1 » 06/08/2018, 0:23

cicerchia80 ha scritto: Guarda che un 40x20 è un 16 litri lordi
Io avevo fatto 40*20*40 :-?? Quindi tu dicevi 40*20*20!
cicerchia80 ha scritto: Guardati la foto di un allevamento che importa quì,e che ho messo nell'altro topic
Quelli più di tre litri di acqua non li hanno mai visti
Ho visto e la cosa mi rattrista. :(
Sini ha scritto:
Humboldt ha scritto:
Sini ha scritto: :-q
Perché?
Hai paura di perdere iscritti? :D
:-$
=))
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti