@Sini fidati
 se passa una cosa del genere fai/fate il botto
 se passa una cosa del genere fai/fate il botto   
 
   
  sul serio?
 
 
 
  L'ho già fatto, nero su bianco, parecchio prima che tu ti iscrivessi ad AF.
 
   
  Ok Rox, ma queste son tutte cose fatte sul sito, dove tutti noi cerchiamo di far lo stesso. Intendevo dire se hai proposte concrete per evitare disastri come quelli anche da parte di chi il sito non lo legge.
 
 
 
 
Concordo Rox ma è evidente che non basta! Perché tu hai mai trovato un negoziante che ne sapesse più di te????
 Ci credi che ho dovuto fare io i fogli dei calcoli di quante piastrelle prendere e di quante tagliarne e come???
  Ci credi che ho dovuto fare io i fogli dei calcoli di quante piastrelle prendere e di quante tagliarne e come???   
 Quotone, ma la gente non è solo come me o te e come gli altri del sito purtroppo. Spesso pensa alle tasche proprie e se ne "sbatte"
 
   
   
   
  
 
 
   
   
  Faccio un esempio classico:
 
  
  
 
 
  Dati paleontoligici e di biologia molecolare attestano che il Ceratophyllum demersum L. presentasse uno status da specie cosmopolita (cioè distribuito in gran parte delle aree idonee dei 5 continenti) già circa 2,5 milioni di anni fa. In Nuova Zelanda invece è stato rilevato a partire dal 1961.
 assolutamente vero, la natura ha molteplici meccanismi per la dispersione della specie.  Nel caso del Ceratophyllum se ne possono elencare numerosi (da qui parte del suo successo distributivo).
  assolutamente vero, la natura ha molteplici meccanismi per la dispersione della specie.  Nel caso del Ceratophyllum se ne possono elencare numerosi (da qui parte del suo successo distributivo). Bella domanda
 forse di semplice formulazione ma con riposte multiple e non facili.
 forse di semplice formulazione ma con riposte multiple e non facili.  . In pratica, come molti acquariofili sanno non è detto che se butto un rametto di Cabomba in acquario questo attecchisce al 100%. Sebbene le specie così dette invasive sono molto brave e adattate al farlo non è mai automatico l'inserimento in acquario (o lago, fiume, stagno, ecc) e la successiva crescita.
. In pratica, come molti acquariofili sanno non è detto che se butto un rametto di Cabomba in acquario questo attecchisce al 100%. Sebbene le specie così dette invasive sono molto brave e adattate al farlo non è mai automatico l'inserimento in acquario (o lago, fiume, stagno, ecc) e la successiva crescita.  
 Dai @Rox per la gran parte dei frequentatori di questo forum sei già un "fenomeno", non ti basta?

Perché il Cerato già l'ha fatto prima che ci accorggessimo di lui, mentre la Cabomba ne sta approfittando ma suo malgrado da fastidio a qualche gruppo di umani.
scripta manent

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti