Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Monica
- Messaggi: 48005
- Messaggi: 48005
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 06/08/2018, 20:33
Ciao @
Davide1989 
se ingrandisco la foto si sgrana, che piante sono? Cryptocoryne?e?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Davide1989

- Messaggi: 274
- Messaggi: 274
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 29/09/16, 23:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000°K/4100°K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaetto di cristalli di quarzo
- Flora: In allestimento
- Fauna: - Cardinali
- Hyphessobrycon bentosi
- Corydoras sterbai
- Otocinclus vittatus
- Mikrogeophagus ramirezi
- ??
- Ancistrus Dolichopterus
- Crossochelius
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Davide1989 » 06/08/2018, 20:36
Monica ha scritto: ↑Ciao @
Davide1989 
se ingrandisco la foto si sgrana, che piante sono? Cryptocoryne?e?
Il problema è che non ricordo....non ho scritto da nessuna parte cosa sono....
ecco delle foto più da vicino

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Davide1989
-
Monica
- Messaggi: 48005
- Messaggi: 48005
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 06/08/2018, 20:42
Le piccoline sembrano tutte Cryptocoryne, quella grande dovrebbe essere un Hygrophila difformis

le prime alcune rimangono piccoline altre diventano molto grandi, la seconda la vedi anche tu

è maestosa quindi va messa sicuramente nella parte posteriore
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Sinnemmx

- Messaggi: 1761
- Messaggi: 1761
- Ringraziato: 249
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: blu20000+bianco9000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico, ghiaia inerte
- Flora: 3 Anubias Barteri Nana
2 Vallisneria
1 Microsorum Pteropus
5 Anubias Barteri Marina
2 Anubias Barteri bonsai
Pistia
- Fauna: 4 Ranchu
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
249
Messaggio
di Sinnemmx » 07/08/2018, 9:48
alla fine quel foglio di polistirolo mi par di capire che porta via solo spazio
a che servono quelle collinette di polistirolo se poi le ricopri con le pietre?
Sinnemmx
-
Davide1989

- Messaggi: 274
- Messaggi: 274
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 29/09/16, 23:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000°K/4100°K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaetto di cristalli di quarzo
- Flora: In allestimento
- Fauna: - Cardinali
- Hyphessobrycon bentosi
- Corydoras sterbai
- Otocinclus vittatus
- Mikrogeophagus ramirezi
- ??
- Ancistrus Dolichopterus
- Crossochelius
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Davide1989 » 07/08/2018, 9:51
Sinnemmx ha scritto: ↑alla fine quel foglio di polistirolo mi par di capire che porta via solo spazio
a che servono quelle collinette di polistirolo se poi le ricopri con le pietre?
Hai perfettamente ragione

Ora sto ricreando il tutto usando il fondo in polistirolo (che mi serve per proteggere il vetro dalle pietre in granito).
Per le collinette mi sembra che basta usare i "salsicciotti".
Davide1989
-
Sinnemmx

- Messaggi: 1761
- Messaggi: 1761
- Ringraziato: 249
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: blu20000+bianco9000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico, ghiaia inerte
- Flora: 3 Anubias Barteri Nana
2 Vallisneria
1 Microsorum Pteropus
5 Anubias Barteri Marina
2 Anubias Barteri bonsai
Pistia
- Fauna: 4 Ranchu
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
249
Messaggio
di Sinnemmx » 07/08/2018, 9:57
Davide1989 ha scritto: ↑Sinnemmx ha scritto: ↑alla fine quel foglio di polistirolo mi par di capire che porta via solo spazio
a che servono quelle collinette di polistirolo se poi le ricopri con le pietre?
Hai perfettamente ragione

Ora sto ricreando il tutto usando il fondo in polistirolo (che mi serve per proteggere il vetro dalle pietre in granito).
Per le collinette mi sembra che basta usare i "salsicciotti".
potresti usare anche tiragli del semplice tappetino da palestra; il polistirolo da 1cm, secondo me, è "spessore" perso
Sinnemmx
-
Davide1989

- Messaggi: 274
- Messaggi: 274
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 29/09/16, 23:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000°K/4100°K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaetto di cristalli di quarzo
- Flora: In allestimento
- Fauna: - Cardinali
- Hyphessobrycon bentosi
- Corydoras sterbai
- Otocinclus vittatus
- Mikrogeophagus ramirezi
- ??
- Ancistrus Dolichopterus
- Crossochelius
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Davide1989 » 07/08/2018, 10:00
Sinnemmx ha scritto: ↑Davide1989 ha scritto: ↑Sinnemmx ha scritto: ↑alla fine quel foglio di polistirolo mi par di capire che porta via solo spazio
a che servono quelle collinette di polistirolo se poi le ricopri con le pietre?
Hai perfettamente ragione

Ora sto ricreando il tutto usando il fondo in polistirolo (che mi serve per proteggere il vetro dalle pietre in granito).
Per le collinette mi sembra che basta usare i "salsicciotti".
potresti usare anche tiragli del semplice tappetino da palestra; il polistirolo da 1cm, secondo me, è "spessore" perso
Ok, non risulta troppo fine per il peso?
Davide1989
-
Sinnemmx

- Messaggi: 1761
- Messaggi: 1761
- Ringraziato: 249
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: blu20000+bianco9000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico, ghiaia inerte
- Flora: 3 Anubias Barteri Nana
2 Vallisneria
1 Microsorum Pteropus
5 Anubias Barteri Marina
2 Anubias Barteri bonsai
Pistia
- Fauna: 4 Ranchu
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
249
Messaggio
di Sinnemmx » 07/08/2018, 10:03
Davide1989 ha scritto: ↑Sinnemmx ha scritto: ↑Davide1989 ha scritto: ↑
Hai perfettamente ragione

Ora sto ricreando il tutto usando il fondo in polistirolo (che mi serve per proteggere il vetro dalle pietre in granito).
Per le collinette mi sembra che basta usare i "salsicciotti".
potresti usare anche tiragli del semplice tappetino da palestra; il polistirolo da 1cm, secondo me, è "spessore" perso
Ok, non risulta troppo fine per il peso?
alla fine serve solo a non far rigare il vetro, se ne trovi di più spesso, se no mettilo doppio
al limite se ti senti più sicuro usa il polistirolo ma solo sotto le pietre, cioè, non ricoprire tutto il fondo con il polistirolo
Sinnemmx
-
Davide1989

- Messaggi: 274
- Messaggi: 274
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 29/09/16, 23:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000°K/4100°K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaetto di cristalli di quarzo
- Flora: In allestimento
- Fauna: - Cardinali
- Hyphessobrycon bentosi
- Corydoras sterbai
- Otocinclus vittatus
- Mikrogeophagus ramirezi
- ??
- Ancistrus Dolichopterus
- Crossochelius
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Davide1989 » 07/08/2018, 10:18
Sinnemmx ha scritto: ↑Davide1989 ha scritto: ↑Sinnemmx ha scritto: ↑
potresti usare anche tiragli del semplice tappetino da palestra; il polistirolo da 1cm, secondo me, è "spessore" perso
Ok, non risulta troppo fine per il peso?
alla fine serve solo a non far rigare il vetro, se ne trovi di più spesso, se no mettilo doppio
al limite se ti senti più sicuro usa il polistirolo ma solo sotto le pietre, cioè, non ricoprire tutto il fondo con il polistirolo
Ok, volevo ricoprire tutto per evitare, in caso di altri spostamenti futuri, di dover togliere il ghiaietto. Potrei anche comperare polistirolo da 0.5cm se basta.
Aggiunto dopo 6 minuti 47 secondi:
Per quanto riguarda la piantumazione ho pensato:
Ho pensato di fare cosi:
1. Da decidere
2. Da decidere
3. Cryptocoryne wendtii green
4. Pratino a "L" sulla cime della collina e intorno Cryptocoryne parva
5. Da decidere, magari sul rosso
6. hygrophila difformis
7. Pratino sulla collina circondato da piante basse ancora da decidere
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Davide1989
-
Monica
- Messaggi: 48005
- Messaggi: 48005
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 07/08/2018, 10:33
Concordo con @
Sinnemmx per quanto riguarda la protezione del vetro, io ho usato un tappetino in silicone finissimo, per le piante

alle rosse dedica quella o quelle che saranno le zone più luminose dell'acquario e se possibile non metterle in avvio ma a vasca matura
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti